Oggi è sabato 8 giugno 2024, 11:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 18:32 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1543
Località: Pistoia
Mi rifaccio vivo dopo un bel po'... aggiungendo alla "collezione" il locomotore 101 costruito usando le solite tecniche già descritte. In particolare stavolta ho adottato due carrelli motori Lineamodel per H0m il cui passo e diametro ruote sono molto prossimi al prototipo; il funzionamento è davvero impeccabile anche grazie al sofisticato carrello fresato dal pieno e al tipo di motore scelto; il costo del kit è peraltro in linea con i soliti carrelli Halling (anche se questi ultimi sono già montati).
Il locomotore è stato riprodotto nello stato di fine carriera, anni '50 - primi '60; la livrea reale è piuttosto dubbia e se ne trovano varie "interpretazioni" nei modelli artigianali; ho cercato di andare su una cromìa che richiamasse le foto a colori presenti sul libro di Evaldo.

Allegato:
20230606_185913_copy_1024x768.jpg
20230606_185913_copy_1024x768.jpg [ 159.49 KiB | Osservato 2067 volte ]


Allegato:
20230606_190002_copy_1024x768.jpg
20230606_190002_copy_1024x768.jpg [ 144.74 KiB | Osservato 2067 volte ]


Allegato:
20230606_190018_copy_1024x768.jpg
20230606_190018_copy_1024x768.jpg [ 165.12 KiB | Osservato 2067 volte ]


Allegato:
20230606_190648_copy_1024x768.jpg
20230606_190648_copy_1024x768.jpg [ 163.08 KiB | Osservato 2067 volte ]


Breve composizione merci sfruttando un paio di carri tra quelli realizzati per ultimi:

Allegato:
20230606_190450_copy_1024x768.jpg
20230606_190450_copy_1024x768.jpg [ 171.05 KiB | Osservato 2067 volte ]



Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2722
Località: Bracciano (Roma)
Bellissima! Complimenti! I carrelli sono in fusione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 19:19 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1543
Località: Pistoia
Grazie; le fiancate sono realizzate con cloni in resina da un master con materiali vari (plasticard, ottone ecc); sono applicate con dei profili in ottone saldati a quel pezzo che Lineamodel mette nel kit per associare le fiancate dei carrelli, per avere un carrello robusto (quanto basta...) e smontabile. Provo a mettere qualche immagine di lavorazione.

Allegato:
20220901_231951.jpg
20220901_231951.jpg [ 190.28 KiB | Osservato 2052 volte ]


Allegato:
20221001_202743.jpg
20221001_202743.jpg [ 199.68 KiB | Osservato 2052 volte ]


Allegato:
20230408_210136.jpg
20230408_210136.jpg [ 121.86 KiB | Osservato 2052 volte ]


Allegato:
20230424_210322.jpg
20230424_210322.jpg [ 256.67 KiB | Osservato 2052 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Bel lavoro, Alessandro! Guardavo il libro di Evaldo, qualche giorno fa, e il colore mi sembra piuttosto azzeccato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
Lavoretto molto bellino per un modello dal grande fascino. Sono un tuo fan.
Mannaggia a me che non ho comprato il librone di Gaspari negli anni 90 quando costava 70.000 Lire (se non ricordo male) alla cooperativa di Cortina, al piano terra.

Hai visto che sul Riccardi ci sono foto del materiale motore a vapore della SFD?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2023, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1174
Località: PISTOIA
Posso chiamarti Maestro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2023, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5799
Località: Bruschi
Dobbiamo...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2023, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
:shock:
'mazza che rosicata!

I carrelli Lineamodel sono fantastici.
Ho portato con uno di quelli alla H0m il Köf II a scartamento ridotto che avevo già presentato (era in H0e) dopo l'autodistruzione della debole meccanica Kato che ci avevo messo e ora non solo è quasi esatto (non l'ho ridipinto come i veri) ma non corre come una Formula1!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2023, 13:10 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1543
Località: Pistoia
Un breve video di funzionamento

https://youtu.be/EyJcGWwfwoc

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Ferr. Dolomiti
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2023, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 21:44
Messaggi: 58
Località: Schio, Vicenza
Che bel lavoro !
Bello sia per la scelta del soggetto che per la esecuzione, pulita e precisa
Continuo a guardarmelo...
Lucio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl