Oggi è venerdì 21 giugno 2024, 6:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325 ... 631  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2322
Località: Treviso
si è vero... :arrow:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 15:37, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Exp 27231/12001 "BALKAN EKSPRESI" "new in questo topic"

Istanbul Sirkeci - Edirne - Kapicule - Svilengrad - Dimitrovgrad - Plovdiv. 2. Plovdiv - Sofia - Gorna Oriahovitsa - Ruse - Giurgiu Nord - Bucuresti Nord - Medgidia - Mangalia - Constanta. 3. Constanta - Bucuresti Nord - Craiova - Timisoara - Beograd. 4. Beograd - Novi Sad - Subotica - Budapest Keleti. 5. Budapest Keleti - Zagreb Gl.Kol. - Sarajevo - Mostar - Pristina - Prizren - Tetovo - Skopje - Bitola - Gevgelia - Idomeni - Thessaloniki. 5. Thessaloniki - Xanti - Komotini - Alexandroupolis - Pythion - Uzunkopru - Pehlivankyou - Alpullu - Istanbul Sirkeci

Epoca: ATTUALE Rilevamento del 12 Settembre 2010

Fonte: Kazim Chavouch

TTCD Luggage-van (Dm) (RIC-X) BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD Conference Coach BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD Restaurant (RIC-X) car (WRlm - K70) BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD Pullman (RIC-X) car (WSPlm - M10) BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD (RIC-X) car (Am) BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD (RIC-X) car (Bm) BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD (RIC-X) car (Bm) BALKAN EKSPRESI Livery
TTCD (RIC-X) Sleeping-car (WLAlm - K50) BALKAN EKSPRESI Livery


http://www.youtube.com/watch?v=PUESbsC7 ... re=related

Foto del treno,non disponibili al momento.Sono in attesa di riceverne di dettagliate.

Nel frattempo:

http://s820.photobucket.com/albums/zz12 ... newest%3D1

Curiosita':

La volonta' di far nascere questa innovativa realta',per il traffico internazionale,che coinvolge l'amministrazione ferroviaria Turca (TTCD) nasce da un idea del Ministero Turco per la promozione del Turismo,in collaborazione con alcune tra le piu' importanti organizzazioni ferroviarie internazionali.

http://www.youtube.com/watch?v=Fy1UIGx_ ... re=related

La recente collaborazione con la TUVASAS (http://www.tuvasas.com.tr/),ha dato un notevole slancio,ed un importantante restyling a tutto il parco ferroviario Turco.L'evoluzione tecnologica,a bordo di questi nuovi treni,e' di sicuro un segnale confortante per l'economia nazionale,che di recente ha rilanciato con successo,il traffico su rotaia,ed ha incrementato lo stesso,anche a livello internazionale.

La realta' del Balkan Ekspresi,e' tuttavia una "realta' internazionale",come ha confermato il ministro Turco alla conferenza di inaugurazione,del treno,perche' coinvolge,e rende partecipi del progetto,tutte le amministrazioni ferroviarie coinvolte.

Servizi di ottima qualita',a prezzi piu' che accessibili e per tutte le esigenze.In oltre,gran parte dei cosiddetti "servizi otpional di bordo",tra cui la vettura conferenze,adibita a sala TV/Cinema,e la vettura Ristorante,che propone i menu tipici dei paesi visitati,possono essere inclusi nel biglietto di viaggio,con una piccola maggiorazione.Un po' come se si proponesse a bordo,il bed and breakfast,la mezza pensione,o la pensione completa,a seconda delle scelte,e delle esigenze.Ogni convoglio,viene accompagnato da uno staff di operatori specializzati,oltre che dal personale ferroviario di bordo.I componenti dello staff,parlano e scrivono correttamente tutte le lingue dei paesi attraversati dal treno in viaggio,ed in piu' UDITE UDITE: Inglese,Francese,Tedesco,e ITALIANO.


----------------------------------

MEDITARE TRENITAgLIA...MEDITARE

----------------------------------

Si tenga conto del fatto,che il fratello "povero",del Balkan Ekspresi,e cioe' il piu' famigerato Exp 491 "BALKAN EXPRESS",viaggia ancora regolarmente sul percorso tipico,che non e' proprio completamente uguale,a quello del treno turistico.

http://www.youtube.com/watch?v=mKSukCb5YZ8



Proud Member of the Gigio's Club Condividere e' bello !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2322
Località: Treviso
Поезд N°17/18 Москва-Ницца-Москва
(Moskva Bel. - Orša Centr. - Minsk Pass. - Brest Centr. - Warszawa Wsch. - Katowice - Bohumín - Břeclav - Wien Meidling - Innsbruck - Verona PN - Milano Rogoredo - Ventimiglia - Nice Ville)

La composizione

-FS E.405-019 (Brennero-Verona PN)
-FS E.405-031 (Brennero-Verona PN)
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-PKP WRmnouz (Varsavia-Nizza)
-PKP WRmnouz (Varsavia-Nizza)
-RZD WLSRmee
-RZD WLSRmee
-RZD WLSRmee
________________________________________________________________


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 12:38, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Mi sa che tra un pò scatterà la preghierina a LSM per le WLABmee RZD nella nuova livrea.... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 9:05 
Non connesso

Nome: Pier Attilio Chionna
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 63
Località: Imperia
Il 13022 Mosca - Nizza è arrivato a Ventimiglia trainato dalla E656.433.
E' ripartito per Nizza con la BB22332 (livrea Béton) del deposito di Marseille.

Saluti,
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
:D beh finalmente vediamo qualcosa di nuovo sulle nostre ferrovie... :wink:
La composizione mi pare abbastanza stravagante :lol:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Mi sembra che la nuova livrea di quelle carrozze, riprendano i colori di base delle nostre ESCI.

Un grazie a Swiss Express per la sua eccellente puntualità.

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2322
Località: Treviso
di niente... :oops:


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 24 ottobre 2010, 12:39, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ci sono paesi che festeggiano la rinascita di treni a lunghissima percorrenza ed altre che distruggono tutto ciò che si muove su rotaia ad eccezione di Frecce e Freccette!!

http://www.youtube.com/watch?v=1X3La36s3k8


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1422
Località: ORVIETO Umbria
E' che in Italia non c'é la cultura del trasporto ferroviario.Poi,dico,sapevano che viaggiava 'sto treno noto alle cronache:gliele potevano dare due macchine pulite,non graffitate;mah!!

saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Già,stridente ed imbarazzante notare il lerciume delle nostre 405 a confronto con il luccichio della loc.francese!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1422
Località: ORVIETO Umbria
Perchè non gliene frega niente.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 12:03 
Non connesso

Nome: Pier Attilio Chionna
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 63
Località: Imperia
Vi posso assicurare che la BB22332 della SNCF non era per niente lucida, e non era in condizioni migliori della E656.433.

Saluti,
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3346
Località: Roma
avete notato che tutte le carrozze sono orientate nello stesso modo? (corridoio lato mare)
spero che la livrea e il materiale omogenei siano dovuti alla novità d'esercizio e che nelle prossime settimane il treno possa variare un pò!
cmq ha ragione Gabriele: LS Models ... "facce sognà"!!! :-)

inoltre vorrei segnalare il treno storico internazionale che la settimana scorsa ha scorrazzato, al traino di due E626***, sui binari italici:

http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... imit/last7

***si lo so, sembrano quelle di Mdf/Big Models, ma in realtà sono vere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
rugantonio ha scritto:
E' che in Italia non c'é la cultura del trasporto ferroviario.Poi,dico,sapevano che viaggiava 'sto treno noto alle cronache:gliele potevano dare due macchine pulite,non graffitate;mah!!

saluti

Rugantonio

Davanti al VSOE vedi frequentemente delle 67400 in livrea FRET SNCF...Cultura ferroviaria? Beh, un termine che non vuol più dire niente sia in Italia che in Francia!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9460 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325 ... 631  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ema7979, Emilio T., essegi58, estevan0000, Google [Bot], olimpionic2007 e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl