Oggi è venerdì 11 aprile 2025, 4:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Ciao a tutti.

Ho iniziato un paio di mesi fa, insieme al mio carissimo amico Fabio Nuzzaci, un nuovo progetto.

Tutto è nato dal fatto che sia io che Lui volevamo costruire una stazione da inserire nel nostro tracciato fremo, e fu così che ci siamo detti : perchè invece di costruire 2 stazioni, non ne facciamo una sola insieme ?

Essendo in due a seguire il progetto, era l'occasione per creare qualcosa di interessante e non la solita, banale stazione di fantasia,
e quindi si è deciso di riprodurre, in scala pressoché esatta, una stazione reale.

Quale stazione fare ?

Abbiamo cominciato a valutare la cosa, finchè Fabio non mi propose lo schema sotto:


Immagine

Sarebbe stata la stazione perfetta per tanti motivi, perchè in scala non è eccessivamente grande, perchè ha un tronchino ed un'asta di manovra, e perchè sopratutto appartiene ad una tratto di ferrovia purtroppo ormai dismesso che amiamo tantissimo e cioè il tratto Noto Pachino, un tempo chiamata "La ferrovia del vino" che oltre ad essere mezzo di trasporto per importanti aziende vinicole della zona di Marzamemi, passa attraverso la splendida riserva naturale di Vindicari.

La stazione è stata purtroppo disabilitata e trasformata in semplice fermata privandola di segnali di protezione e binario di incrocio, negli anni 50 e documentazione ne esiste pochissima e quindi siamo andati alla ricerca di personaggi che questa stazione o questa tratta l' hanno vissuta raccogliendo più testimonianze possibili. Le foto ed i rilevamenti di quello che è rimasto stanno completando il complesso puzzle.

Ma ecco le foto.

Da Google Earth
Immagine

Ingresso stazione lato Siracusa
Immagine

Il magazzino sommerso dalla vegetazione.
Immagine

Quel che resta della pesa carri, ormai è rimasto solo il fabbricato.
Immagine

Immagine

La stazione ormai è stata trasformata in abitazione.
Immagine


Immagine

Sempre lato Siracusa.
Immagine

Il resto del marciapiede in terra battuta; da notare la vicinanza dal mare.
Immagine

Immagine

Immagine

Il canale di scolo all'inizio della stazione.
Immagine

Notare gli scambi lunghi pensate che dall' inizio scambio al cuore sono 28 metri.
Immagine

Notate il leggerissimo armamento con campate da 12 mt. (corretto tracciato) e 9 mt (deviata), che ovviamente andremo a riprodurre rispettando anche la distanza delle traverse.
Immagine

Una delle tante misurazioni effettuate
Immagine

Il numero inciso nel chiodo indica l' anno in cui è stata installata la traversa.
Immagine

Una vecchia foto tratta da un libro.
Immagine

Il tracciato in Autocad
Immagine

I lavori dei primi due moduli sono iniziati e di seguito le foto relative al secondo, quello più complicato, perchè bisogna adattare le geometrie degli scambi al piano binari senza alterare le misure rilevate.
Anche il modulo 1 è armato e dobbiamo perfezionare le connessioni tra i due moduli, però speriamo di farlo in questi giorni.
Intanto eccovi alcune foto:

Immagine

Nella prossima foto si nota il distanziamento delle traverse;
Come accennato in precedenza, la stazione (chiusa l'intera tratta nell'85) presenta ancora oggi due tipi di armamento: nel binario più esterno (corretto tracciato) è stato sostituito nel 73 l'armamento con il tipo FS 46,3 con campate da 12 metri, aventi però i punti di giunzione sospesi con 15 traverse per campata, mentre quello interno ed il tronchino sono rimasti come in origine e cioè con armamento R.A. 36S anche questo con giunti sospesi e con 11 traverse, anzichè 12. Ovviamente tutto questo è frutto di rilevamenti fatti sul campo. Ecco la foto:
Immagine

Altre foto:
Immagine

Immagine

Immagine


A presto con altri aggiornamenti

Ps. Se avete foto o documentazione relativi a questa stazione, contribuirebbero a perfezionare il progetto.

Michele Marletta.


Ultima modifica di miramare1 il lunedì 22 agosto 2011, 15:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5871
Località: TROPEA(VV)
Bravissimo Michele.Seguirò con molto interesse il prosieguo dei lavori :wink:

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Fnalmente qualcosa di nuovo e di stimolante per i nostri occhi :) :wink:

Attendo anche io sviluppi....

Buon lavoro,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1119
Località: Firenze
Vi auguro buon lavoro. Saranno importanti gli aggiornamenti. Visto le foto dal vero sarà molto bello vedere la ricostruzione nei suoi passaggi!
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 20:48
Messaggi: 128
Località: varedo (mi)
molto interessante, sopratutto le varie misurazioni effettuate sul posto ,bella iniziativa aspetto il proseguo!!! buon lavoro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1966
Località: Faenza
Mi sembra un bell' inizio !

Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6601
Località: Regione FVG
Le premesse giuste ci sono. Aspettiamo i risultati! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
questo e vero fermodellismo

riprodurre una realta' e farla 87 volte piu' piccola
i miei complimenti e vi stimo per la precisione
proseguite cosi e aggiornateci al prosimo stato di avanzamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
Solo gli scambi lunghi sono la premessa di un bel diorama.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2131
Località: piemonte
Ciao, complimenti per il bel progetto, mi spiace molto che sono dannatamente lontano, altrimenti mi candiderei come aiutante sul campo per il rilievo e relativa restituzione grafica degli edifici in scala esatta. Io ho una vera passione per i fabbricati ferroviari, ma non riesco a riprodurne più di due o tre all'anno: comunque se potessi aiutarvi da lontano, fatevi sentire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Michele e Fabio che dire?

Complimenti per i complimenti ricevuti!

:P :P :P

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
complimenti strameritati.

gavino 633 ha scritto:
questo e vero fermodellismo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1092
Buon lavoro ragazzi!

Posso portarvi la mia esperienza, quando andate a diradare le traversine sui Tillig, occhio alla linearità del binario nel momento in cui lo fissate. Io nei tratti rettilinei mi sono aiutato con una riga d'acciaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
.
france656 ha scritto:
Buon lavoro ragazzi!

Posso portarvi la mia esperienza, quando andate a diradare le traversine sui Tillig, occhio alla linearità del binario nel momento in cui lo fissate. Io nei tratti rettilinei mi sono aiutato con una riga d'acciaio.


Innanzitutto grazie a tutti, per i vostri complimenti e per la disponibilita` manifestata da qualcuno :D

Per quanto riguarda il discorso di mantenere la linearità del binario ti dico che hai ragione, infatti anche io mi sono aiutato col puntatore laser per segnare gli estremi, poi ho tirato una lenza da punto a punto ed infine ho fissato una riga come piano di riscontro. Prima di mettere il binario ho messo una striscia di biadesivo sottilissimo, in modo tale che una volta poggiato il binario e posizionata la traversa, questa rimanesse ferma.

Alla prossima.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 741
Località: FREMO-Calabria
Complimenti a Michele e Fabio, veramente un bel progetto che trovo impostato davvero bene!
Disegni originali FS, foto satellitari, rilievi sul posto... Altro che fermodellismo... questo è vero Modellismo dedicato alla ferrovia!
Complimenti davvero!
Fra l'altro il vostro lavoro mi ricorda tanto quello che ho fatto ormai quasi un anno fa per impostare i lavori della mia stazione di Rende.
Considerate anche me a vostra disposizione qualora riteniate che la mia esperienza possa esservi utile.

Ciao a tutti
Mario


Ultima modifica di mdp il martedì 23 agosto 2011, 8:56, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl