Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Avvio e avanzamento
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=6&t=114132
Pagina 2 di 2

Autore:  crd2326 [ domenica 21 aprile 2024, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avvio e avanzamento

DEP.SV ha scritto:
Le lettere non sono iniziali di parole, ma certamente servono a richiamare quello a cui si riferiscono…
E ce ne sono diverse:
P per Permissivo
D per Deviatoi, ai quali il funzionamento della lettera è legato
A per Avanzare (prima dell’arrivo del SCMT l’AdC con lettera accesa poteva avanzare d’iniziativa con il relativo segnale a via impedita – con la P serviva, salvo eccezioni autorizzate in FL, l’autorizzazione verbale del DM/DCO)
I per binario Ingombro
C per percorso Carrello (ora denominato Mezzo d’Opera)
T per segnale di chiamata Telefonica agente treno
Poi, per gli imbarchi sulle navi traghetto:
E per Entrata a bordo
R per Rallentare
F per Fermata
U per Uscita
E anche altre meno comuni… come detto nel Regolamento sui Segnali RS c’è tutto! E poi chiaramente sono state introdotte in epoche diverse …
In passato poi in sede locale si potevano usare lettere per scopi particolari: a Mestre su alcuni segnali c’era la lettera N per indicare all’AdC che veniva mandato al fascio Nord…

Saluti
Michele
Grazie per l'approfondimento Michele. Ho un'altra domanda per te: la linea che collega il mio paese a Roma è in DCO/CTC in BCA e ho notato che c'è l'avanzamento sui segnali di protezione delle stazioni ma sui segnali di partenza non c'è l'avvio. Come mai?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Autore:  DEP.SV [ mercoledì 24 aprile 2024, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avvio e avanzamento

Buonasera,
Il segnale di avvio è relativamente recente rispetto a quello di avanzamento (in precedenza detto "di chiamata") per cui, specie nelle stazioni più piccole o con tecnologia non aggiornata, può ancora non essere stato installato per scelta economica...
Tieni conto poi che, mentre per telecomando di tipo SCC e ACCM è sempre stato ammesso e quasi sempre realizzato il segnalamento degradato di primo e secondo livello (avanzamento e avvio a luce fissa e lampeggiante), col CTC la possibilità di usarlo, per quanto ora ammessa dalla normativa, non è molto diffusa...
Nelle stazioni della tua linea (che non conosco) potrebbero esserci i segnali di avanzamento utilizzabili però solo dal DM sul posto, mentre il DCO in caso di guasto utilizzerà per arrivi e partenze le prescrizioni scritte o verbali registrate.
Buona serata
Michele

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice