Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 19:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
Le più disparate tipologie di segnalamento (luminoso o meno) nelle linee ferroviarie concesse sono un argomento che mi affascina moltissimo, ma su cui so poco.
Si va dai sistemi più semplici (il disco) a quelli più complessi, che rasentano il segnalamento FS, passando per livelli via via intermedi e sempre diversi da una società all'altra. So esistere un segnalamento "tipo SV", dove la via libera è data dal disporsi del segnale al bianco, che credo sia in uso attualmente su tutte le linee SV, poi c'era il sistema in uso sulla BS-Edolo, oltre a quelli della Ferrara-Codigoro (non so se è analogo a quello SV), e a tanti altri.

Quali sono le codifiche, i regolamenti, ecc? Quale è la loro estensione? Si parla tanto del RS FS, ma quello delle (ex)concesse è altrettanto interessante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
Uppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
Proprio nessuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 22:53 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1557
Località: Pistoia
Questo è un tema tanto interessante quanto arduo... mi sovvengono solo sprazzi qua e là, notizie frammentarie, non saprei davvero aiutarti a dire qualcosa di organico e strutturato.

Provo a mettere un bel segnale ad ala - normalmente a via libera - della Sangritana tanto per stimolare un po' il topic...

Immagine

Foto da Photorail

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
Ti ringrazio. Purtroppo l'argomento è tanto vasto quanto misconosciuto dalla maggioranza. Spero che qualcuno possa darmi una mano.

In questi giorni, navigando in rete, ho notato varie curiosità, tra cui semplici segnali poco più che stradali (forse neanche omologati) a due spetti: rosso e verde... In uso sulle FdS, ma anche sulla Modena-Sassuolo fino a qualche anno fa...

Se qualcuno sa qualcosa, si faccia sotto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 23:26 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1557
Località: Pistoia
Una stranezza erano i segnali (credo Siemens) in uso sulla Trento Malè di aspetto decisamente DB, anche quuesti rossi e verdi, e solo di protezione, non so se ci sono ancora o sono stati sostituiti dai classici FS.

Ah ecco ho trovato una foto (non so nè l'autore nè da dove l'abbia presa, me ne scuso)... tra l'altro vedo che è un segnale di partenza, probabilmente Malè ne era dotata a differenza delle altre.
Allegato:
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg [ 108.32 KiB | Osservato 10981 volte ]


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 10:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 12:30 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1557
Località: Pistoia
Sì la foto era stata scattata a Malè infatti.

Leggendo sul libro di Mario Forni relativo alla FETM, si apprende che il segnalamento era stato infatti fornito dalla Siemens, i segnali di protezione potevano assumere gli aspetti di via impedita (una luce rossa), via libera in corretto tracciato (una luce verde), via libera in deviata a 15 km/h (una verde e una gialla), difatti avevano due luci sopra e una sotto. Inoltre erano sussidiati da una tabella con la lettera S se il FV era a sinistra del senso di marcia o una A (?) se era a destra.

Osservando le planimetrie delle stazioni, si vede che i vari impianti erano provvisti del solo segnalamento di protezione ad eccezione di Trento p.zza Centa e Malè dotati anche di un solo segnale di partenza, oltre a ulteriori segnali a servizio dell'interposizione a 3 rotaie Scalo Filzi- Gardolo e dell'intersezione a 90° della "Retta" a Mezzocorona.

Con l'inaugurazione della nuova stazione di Trento Via Dogana (adiacente a quella FS) è stato attivato un ACC della Ansaldo Segnalamento Ferroviario SpA, che dovrebbe progressivamente essere stato esteso su tutta la linea in sostituzione dei vecchi impianti Siemens.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
In un video che avevo visto (giusto ieri), infatti, mi parevano essere segnali di foggia tedesca. Oggi sono stati sostituiti da segnali tipo FS (visti oggi passando sulla linea del brennero).

Questo è solo un'esempio, ancora più interessanti (non che questo non lo sia, anzi) i segnalamenti tipo SV e SNFT (BS-Edolo)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2764
Località: Legnano (MI)
Bomby com'era il sistema in uso presso la linea della Valcamonica?
Ho visto che ne fai cenno e tu stai diventando una specie di "miniera" delle concesse!!! Sempre molto stimolanti i tuoi topic! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
boh! Per questo chiedo!

Da quanto si vede in alcuni cabride su youtube ( http://www.youtube.com/watch?v=69DxySZW6SE ), sono in corso i lavori di disattivazione dei vecchi segnali (in alcuni casi sono ancora in funzione, in altri a fianco hanno il nuovo segnale ancora da attivare, in altri c'è già il nuovo segnalamento)... Mi pareva un sistema di segnalamento più complesso del semplice segnale rosso-verde, ma non sapendone nulla... Così come per il sistema SV.

OT:
L'interessamento per le concesse è una cosa che mi ha sempre coinvolto: semplicemente, le ritengo quasi più interessanti delle FS, con mezzi fantasiosi, piani di stazione originali e vari (da impianti minimi a enormi), anche vicende societarie che nulla hanno da invidiare a romanzi, oltre al senso di romanticismo che sanno dare. Prova a dare un'occhiata a questi video, e dimmi se non te ne innamori: http://www.youtube.com/watch?v=iRfu17Am ... ature=plcp http://www.youtube.com/watch?v=XKA-xzsEp3I http://www.youtube.com/watch?v=Bp8D2dCXpbQ http://www.youtube.com/watch?v=FHtNTlvlNl8 http://www.youtube.com/watch?v=rpvfcNG4ss0
FINE OT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:44 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:06 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1557
Località: Pistoia
Ho un ricordo di una ferrovia "padana", non rammento quale, forse la FPS, in cui alcuni segnali di partenza nelle stazioni erano montati su pali estremamente bassi, diciamo meno di una persona in piedi, penso per ragioni di economia... non so se esistono ancora (non credo). Non riesco a ritrovare foto.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 13:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8123
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il segnalamento luminoso (e non) sulle concesse
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3784
Località: Massa Finalese (MO)
I primi (quelli 2 post su) sono i segnali "pala" e "vanga" atti a segnalare lo stato di un PL. I secondo credo siano segnali atti ad imporre la fermata ai treni in località in cui la fermata sia a richiesta. I segnali che intendevo io (ma mi sorge il dubbio che il video non fosse quello) erano tondi (simil-fs, ma di foggia leggermente diversa, il video l'ho visto tempo fa e non ricordo se fossero più grossi o più piccoli...), ed in precedenza di alcune stazioni erano "a candeliere", con un fuoco per il ramo rettilineo ed uno per il ramo deviato. Mi sembra che si citasse il sistema siemens, o una roba del genere, ma adesso non ricordo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl