cico ha scritto:
queste iniziative mi lasciano da sempre un po' perplesso…ultima uscita 4/12/2021 (fatta salva la facoltà di modifiche da parte dell'editore) e prezzo complessivo di € 1.183,00
Ma ormai non vedo piu' la "novità" da anni nella formula di vendita di questi modelloni.
I numeri oscillano sempre tra i 100 e 110 (poi vi sono le uscite extra e complementari come per la 312T4 e le future per la Impreza di Hachette) diluiti in 2 anni circa e sempre al costo che varia tra i 1000 e 1200 euro.
Sarò all'undicesimo abbonamento.....e se dobbiamo far un raffronto con le pocher e prendiamo la F40 di Pocher e la F40 di Centauria (Grani & Partners) ha molti piu' dettagli ed è meglio rifinita......la pocher è il classico Bburagone
Poi ci sono dei modelli che sono un'orticaria nelle parti basse per qualità (vedi la delta) e altri che vanno oltre la qualità di un Tamiya (vedi la mp4/4 distribuita da Dea ma prodotta da Kyosho)
Dal canto mio non li vedo piu' ormai da tempo come modelli da montare da edicola.....ma come degli enormi kit da rifare da zero. Non sopporto le 1/43 e già digerisco molto male le 1/24....quindi spero il maggior proliferare di questi modelli giganti. E visto l'andazzo con cui le sfornano direi che sono abbastanza gradite.
In francia è appena uscita ufficiale la Ford GT40 del '66 ;in austria in versione test è uscita la Audi QUattro A2 gr.B di Rohr; in germania (test) la Porsche 917K del 70. Hachette ha fatto uscire test la Fulvia HF .....e forse si vocifera una possibile 037.
Io sinceramente spero che escano tutte.....diluite nel tempo.....ma spero che escano tutte per poterle fare tutte......microscopiche purtroppo io non le guardo proprio.