The Commuter - L'uomo sul treno è un film del 2018 di genere azione/thriller, diretto da Jaume Collet-Serra che, per filmare scene spettacolari, fece riprodurre un set ferroviario completo lungo ben 3 km.

La trama è alquanto prolissa, per non affievolire la suspence, invito chi volesse visionare l'intera pellcola a non leggerla.
Michael MacCauley è un mite pendolare (commuter) di Tarrytown, una cittadina nella contea di Westchester, nello Stato di New York lungo il corso del fiume Hudson.

Lui tutti i giorni prende il solito treno della Metro-North Railroad's Hudson Line per recarsi a Manhattan, dove lavora nel campo delle assicurazioni, cui è approdato dopo anni di servizio nella polizia di New York.

Un giorno viene licenziato e, sul treno che lo riporta a casa, viene avvicinato da una donna: Joanna.
Per passare il tempo, Joanna gli propone una sfida: trovare un passeggero, nome in codice Prynne, la cui esistenza mette in pericolo quella di tutti gli altri occupanti. Prynne ha con sé una borsa, all'interno della quale dovrebbe esserci un oggetto rubato: se Michael riuscirà a riconoscerlo e ad infilargli un localizzatore GPS prima che Prynne scenda alla stazione di Cold Spring, otterrà una ricompensa di 100.000 dollari, suddivisa in due tranches, 25mila posizionati in un gabinetto del treno, più altri 75mila ad operazione conclusa.
Quando Joanna scende dal treno, Michael, inizialmente convinto che si tratti di uno scherzo, non sembra prendere la cosa troppo sul serio, ma vinto dalla curiosità si reca infine nel luogo indicatogli in uno dei gabinetti, ove trova parte della somma (i 25mila), capendo quindi che non si tratta di un gioco.
Tentato dal guadagno che risolverebbe molti dei suoi problemi, ma non volendo farsi coinvolgere, Michael cerca di lasciare il treno. Però viene avvicinato da una ragazza che gli consegna una busta con dentro la fede nuziale della moglie, facendogli capire che non può più tirarsi indietro, e che se cercherà di infrangere le regole ne andrà di mezzo la sua famiglia.
Spaventato per la propria incolumità e per quella dei suoi cari, che non riesce a contattare, Michael affida un messaggio ad un amico pendolare incaricandolo di avvisare la polizia. Ma dal convoglio vede che costui, una volta sceso, viene spinto sotto un autobus ed ucciso; tutto ciò conferma il fatto che qualcuno a bordo lo sta tenendo d'occhio.
A questo punto Michael non ha altra scelta che mettersi sulle tracce di Prynne e, dopo alcuni tentativi, crede di averlo riconosciuto in un giovane con cui ha una violenta discussione, riuscendo a rifilargli il localizzatore. Convinto di aver ottemperato all'incarico, Michael contatta il suo amico ed ex partner nella polizia Murphy. Da lui apprende che Prynne è collegato probabilmente ad un caso di apparente suicidio avvenuto qualche tempo prima, del quale è stato testimone, e le cui rivelazioni potrebbero mettere in pericolo molte persone influenti di New York.
Michael capisce quindi che i mandanti vogliono eliminare Prynne, pertanto cerca di salvare l'uomo con cui ha avuto una scazzottata, ma è troppo tardi: costui viene infatti trovato morto da Michael in una botola di emergenza, ucciso da un killer che si nasconde ancora tra i passeggeri. Perquisendolo, però, Michael scopre che in realtà è un agente dell'FBI; poco dopo una telefonata di Joanna lo informa che quello non era il vero Prynne, e lo esorta a proseguire la sua ricerca se vuole evitare che la sua famiglia sia eliminata.
Quando mancano poche fermate all'arrivo a Cold Spring , Michael, disperato, dopo avere convogliato tutti i restanti passeggeri in un'unica carrozza per averli sotto controllo, riesce ad isolare cinque persone: un'infermiera messicana, un broker, una studentessa, un musicista afroamericano ed un giocatore di poker, tra le quali dovrebbe esserci Prynne.
In un primo momento sembra che il "suo" uomo possa essere il musicista, ma questi si rivela invece essere il killer al soldo di Joanna e, dopo una violenta colluttazione in una carrozza vuota, Michael riesce ad ucciderlo gettandolo giù da un finestrino. Poi viene contattato nuovamente da Joanna, costei lo avvisa che, se vuole salvare se stesso e la sua famiglia, deve eliminare personalmente l'individuo non appena l'avrà scovato.
Quando però il broker scende ad una fermata diversa da quella ipotizzata, Michael capisce di aver sbagliato persona e che Prynne è in realtà colei che gli sedeva accanto: una giovane donna di nome Sofia. Parlandole apprende che lei è stata testimone dell'omicidio del cugino, un urbanista del comune; la ragazza dichiara di aver sottratto dalla scena del crimine un hard-disk che prova i comportamenti illeciti di molte personalità di New York, e che gli assassini erano dei poliziotti.
Per questo motivo Sofia aveva contattato l'FBI, che la sta aspettando a Cold Spring per inserirla nel programma di protezione testimoni.
Joanna chiama ancora Michael, e cerca di convincerlo ad uccidere Sofia per il bene della sua famiglia, ma lui si rifiuta. A quel punto Joanna attiva il piano di uccidere tutte le persone a bordo del convoglio facendolo sviare. Il treno inizia quindi a prendere velocità, ma con il sacrificio del capotreno, Michael riesce a staccare l'ultima carrozza,

che dopo un pauroso deragliamento si ferma lasciando i passeggeri sostanzialmente incolumi.





Però il vagone viene circondato dalla SWAT (Squadra speciale anticrimine) e dalla polizia, giunti per arrestare Michael in quanto accusato di terrorismo e sequestro: tra gli agenti accorsi vi è anche Murphy, che, indossato un rilevatore per farsi riconoscere dai sensori montati sui fucili della SWAT, entra nella carrozza in qualità di negoziatore.
Il poliziotto tenta di convincere l'amico ad arrendersi, ma parlando con lui Michael capisce da una sua frase che anch'egli è uno dei corrotti, nonché il responsabile dell'omicidio del cugino di Sofia: ne nasce un violento scontro, con Michael che, aiutato anche dagli altri passeggeri, riesce a strappare il rilevatore di Murphy ed a metterlo addosso a se stesso, con il risultato di vedere l'ex-partner ucciso dai cecchini.
Risolta la situazione, Michael può riabbracciare la sua famiglia. Il suo ex capitano, in precedenza ingiustamente indicato come un corrotto da Murphy per creare sospetti in Michael, lo informa che buona parte dei cospiratori, inclusa Joanna, sono riusciti a scappare. Ma le informazioni contenute nell'hard-disk e la testimonianza di Sofia saranno più che sufficienti a far saltare parecchie teste illustri; inoltre, gli offre di tornare a lavorare come detective e lui accetta.
Qualche tempo dopo, Michael riesce a trovare Joanna su un treno e, mostrandole il distintivo, la arresta.
Locations
Le riprese principali iniziarono il 25 luglio 2016 negli Pinewood Studios, Iver Heath, Buckinghamshire, England, UK
Poi continuate il 18 settembre 2016 alla stazione ferroviaria di Worplesdon nel Surrey England, UK
indi a Sacramento, California, USA
e sulla linea della Metro-North, ferrovia per pendolari che collega New York City, ed i suoi sobborghi settentrionali, al Connecticut USA.
ed a New York City, New York, USA
Locomotive
La Metro-North Railroad utilizza una flotta di unità multiple elettriche (EMU) M3A, M7A, ultimamente anche le M8, ed inoltre locomotive diesel con carrozze push-pull per le porzioni non elettrificate del sistema.
Le M3A furono costruite dalla Budd Company


Le M7A dalla Bombardier



Le M8 dalla Kawasaki

Le M3A e M7A prendono corrente dalla terza rotaia 650 V DC, la M8 dalla terza rotaia, sia in modalità over-running che under-running, 12,5 kV 60 Hz e 25 kV 60 Hz dalla catenaria AC.
Quelle del film sono delle M3A
Modellismo
Lionel ed Atlas riproducono solo le EMU M7A in scala 0


Non mi risulta che vengano realizzate anche in H0
Il film in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=cHlwQuWWXBg#