bigboy60 ha scritto:
luigi402A ha scritto:
vero è la 1047 505 è della GySEV... seppur ungherese

ma per l'opera completa mi riferivo alle carrozze ... così come sono si vede che sono d'epoca Vmuseum ... da cosa?
ancora fra modellisti:
l'uno:
te i treni li inventi!!! E656 xmpr con treno con carrozze X DB blu, ristorante MITROPA e carrozze EC SBB!!! ma quando mai
l'altro:
embeh?
http://www.trainzitaliafoto.com/showpho ... imit/last7...questo e' il motivo per cui i miei treni internazionali preferiti sono gli speciali d' agenzia; a volte al vero rasentano l' inventato e percio', modellisticamente parlando, ci si puo' sbizzarrire !
Saluti
Stefano.
Little Earnings ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Salve,
ma fusse che fusse che il modello della WR Mitropa era (non so ora) a catalogo Sachsen un po' di anni fa' ?
Stefano:era lei

!La vettura ristorante Bautzen era una sorta di modello unificato di alcune ferrovie dell'est,tra cui la versione Mitropa delle DR(quella della foto),ma anche la famosa versione MAV e le innumerevoli livree ricevute dalle unità PKP(Papouga,Intercity,WARS):modellisticamente,limitatamente alla Sachsen esistono le versioni tedesche in livrea Mitropa ed orientrot-viola-bianco,delle MAV credo siano esistite entrambe(con porte grigie o arancioni)e delle PKP in livrea Papouga e Intercity,altro non so...
Ciao,Piero.
...mannaggia e rimannaggia...forse debbo allungare la mia gia' lunga lista delle vetture internazionali che mi piacciono (di WR tedesche ne ho gia' tre...l' ultima l' ho acquistata dieci giorni fa'...e dire che la mia raccolta di modelli di treni e' a tema FS...in teoria...).
Forse riesco a trovare un alibi per non allungare la lista.
La vetture della foto di cui sopra dovrebbe essere la 74767 del catalogo Tillig (in epoca VI), mentre, per compatibilita' di epoca con le mie WL e cuccette DB, a me interesserebbe la 74725 (in epoca IV).
Domanda da un milione di dollari: la WR Mitropa in epoca IV puo' aver fatto parte di un treno speciale di agenzia negli anni 80 ?
So che sono "antico" nelle mie domande, ma a me piacciono i treni "antichi".
Saluti "speranzosi"
Stefano.