Oggi è sabato 12 aprile 2025, 6:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Che articolo ha? Probabilmente mi è sfuggita....visto che la mista e la pilota le ho trovate anche sfuse con le stesse numerazioni del set, mi mancava appunto la seconda sfusa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 20 novembre 2010, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Gabriele ha scritto:

Clamoroso...!!! :shock: :shock: :shock:

Su Wiki tedesca ho trovato questa immagine di una ex-City Bahn mista ancora nella livrea arancione nel 1999... :shock:
Immagine


E pare che alcune Silberlinge qualche anno prima delle prime City Bahn e delle livree sperimentali siano state addirittura blu (e le porte!).
Non sembrano i colori dei primi complessi urbani BR 420...?
http://www.drehscheibe-foren.de/foren/read.php?31,3699053

In alcune foto si veda anche la locomotiva in livrea dedicata in posizione asimmetrica, una cosa che succede attulmente, e non di rado, anche con i Railjet... :oops:
______________________________________________________________________________________________________


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 21 novembre 2010, 0:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
Sono stati da poco resi noti gli orari 2011 dei treni "Artesia"...:
http://www.artesia.eu/ressources/files/Orari_2011_completi.pdf

Sono confermati gli EN 220/221 e 226/227 (quest'ultimo con orari leggermente modificati)... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 21 novembre 2010, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
Il 226 lo ritardano di un ora dopo che sono partiti tutti gli EuroStar della metropolitana d'Italia e probabilmente lo instraderanno sulla DD diversamente da adesso che va sulla LL dietro ai metropolitani della F1.L'hanno finalmente capito.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Gabriele ha scritto:
Che articolo ha? Probabilmente mi è sfuggita....visto che la mista e la pilota le ho trovate anche sfuse con le stesse numerazioni del set, mi mancava appunto la seconda sfusa....


2 giorni per trovare una scatola...art. 309570 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 22 novembre 2010, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Grazie! :wink: E scusa per la....ricerca difficoltosa! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sul sito LSM ci sono un pò di rendering nuovi....Sleeperette e BDcm CNL, Avmz, WRmz e WGmz.... :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Un AutoZug che ha circolato domenica alla mostra del FermodelClub a Portogruaro.

La composizione:
Loco 1216 ÖBB
Bvcmz AutoZug
Bvcmbz CNL
Bomz AutoZug
WLABmz175 AutoZug
T2s AutoZug
WLABm CNL
Bvcmz NachtZug
Bvcmbz AutoZug
DDm915
DDm916
DDm916


Allegati:
Commento file: AutoZug alla mostra del FermodelClub
P1070470a.jpg
P1070470a.jpg [ 56.38 KiB | Osservato 9983 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Le composizioni ferroviarie del Ghana possono interessare? o sono troppo intercontinentali?
Ad ogni modo passa una volta al giorno un trenino che sembra quello del vapore vivo di Novegro :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
@ luca: bellissimo treno e la taurus davanti ci sta benissimo :wink:
(più la vedo sta macchina e più mi piace!)

@franz: posta posta! tutto fa brodo ... poi magari fra qualche anno ci scopriamo fans delle ghanesi e siamo senza foto!

ps: oggi navigando in rete ho trovato una foto delle "famose" Siberlinghe cubane!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
luigi402A ha scritto:
...oggi navigando in rete ho trovato una foto delle "famose" Siberlinghe cubane!!! :shock:


A scartamento largo e aggancio automatico americano,i tedeschi riescono a vendere ovunque...

Per Luca :wink: domenica non ho fatto in tempo a vedere questo spettacolo :( stavolta faccio io il rombiballe:
ti dicevo ho qualche dubbio,sulla WLABsm 166(T2s):visto che in testa c'è una Taurus 1216 siamo dal 2005 in poi,ma a quell'epoca le T2s DB mi sa che non giravano già più,le ultime credo girassero fino al 2004 ed erano quelle passate alla CNL in livrea blu(ce n'erano almeno 2)ma quelle in rosso-grigio mi par di capire fossero già sparite(l'ultima foto tra quelle,pochissime,che ho trovato,è del 2001)le altre,ricordo che le DB avevano in tutto 16 T2s,sembra siano quelle venute in Austria e Romania.Vedere qui :wink: ...

Tra l'altro le T2s sembra non fossero utilizzate con gli Autozug ma con qualche Nachtzug,ho trovato una vecchissima discussione in cui si parla dei treni in cui era possibile trovare nel 2000(ma non per forza!)
http://www.worldrailfans.info/forum/vie ... &view=next
in cui si parla anche di un "Riviera Express" Colonia-Livorno,ma è possibile?Nel 2000 esisteva un treno con questo mitico nome?*
Ho anche dei dubbi sulla letti 2 piani...ma la 175 e le cuccette Bvcmz/Bvcmbz ci stanno eccome!
Lo so che il tempo è stato poco e non ne avevi per pensare bene le compo :D ...se ti va un consiglio,con quella compo togli le 2 letti e in testa metti qualcosa di più anziano,che ne so,una 141 DB :lol: ...

*controllato:sì esisteva!E con lo stesso numero storico D 1205/1206 ma percorso abbastanza diverso,composizione di 2 X FS di seconda classe,4 cuccette Bcmh 246 e 2 letti,probabilmente del tipo appunto T2s o le più vecchie 174(tanto i 140 questo treno non li superava di sicuro...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 25 novembre 2010, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
altra richiesta molto interessante...

ESPRESSO 324
ORARIO 29/05/1983 - 02/06/1984

composizione ad eccezione delle domeniche dal 29/05/83 al 02/06/84 e dei venerdì e sabato dal 24/06 al 24/09; 15/08; 01/11; 08/12; 26/12; 23/04; 24/04 e 01/05

ROMA BASEL
1 - B FS periodica 23/06 al 22/09 e facoltativa dal 30/05 al 22/06
2 - B FS
3 - AB FS
4 - BC condizionata SBB

ROMA EMMERICH
5 - B FS periodica dal 30/05 al 31/10; dal 14 al 21/12; dal 30/12 al 07/01 e dal 04/04

ROMA AMSTERDAM
6 - B FS
7 - AB FS

ROMA GENEVE
8 - D SBB
9 - B SBB
10 - B SBB
11 - A SBB
12 - WLAB SBB facoltativa
13 - WLAB SBB
14 - BC condizionata SBB
15 - BC condizionata SBB

ROMA BERN
16 - BC condizionata SBB
17 - AB SBB
18 - B SBB
19 - B SBB

ROMA MILANO
20 - U tipo X FS Milano


composizione delle domeniche dal 29/05/83 al 02/06/84 e dei venerdì e sabato dal 24/06 al 24/09; 15/08; 01/11; 08/12; 26/12; 23/04; 24/04 e 01/05

ROMA GENEVE
1 - B FS / SBB periodica FS venerdì dal 01 al 29/07 e SBB sabato dal 02/07 al 24/09
2 - B FS / SBB periodica FS venerdì dal 01 al 29/07 e SBB sabato dal 02/07 al 24/09
3 - D SBB
4 - B SBB
5 - B SBB
6 - A SBB
7 - WLAB SBB facoltativa
8 - WLAB SBB
9 - BC condizionata SBB
10 - BC condizionata SBB

ROMA BERN
11 - BC condizionata SBB
12 - AB SBB
13 - B SBB
14 - B SBB
15 - B FS / SBB periodica FS venerdì dal 01 al 29/07 e SBB sabato dal 02/07 al 24/09
16 - B FS / SBB periodica FS venerdì dal 01 al 29/07 e SBB sabato dal 02/07 al 24/09

ROMA MILANO
17 - B tipo X FS periodica dal 29/05 al 30/06 e dal 25/09
18 - B tipo X FS periodica dal 29/05 al 30/06 e dal 25/09
19 - A tipo X FS
20 - B tipo X FS
21 - U tipo X FS

dove è indicato il tipo di carrozza è perché ne è chiara l'indicazione sul libro, per le altre valgono le considerazioni fatte per l'Exp 384 per quanto riguarda le italiane (quasi certamente tipo X ma possibili anche Y e tipo 59);
per le svizzere le A, B e D saranno state certamente delle RIC come si può riscontrare in vecchie foto, mentre per le cuccette si sarà trattato delle Eurofima e per le letti le stesse indicate per il 384 (T2s, MU);
notare la presenza del bagagliaio (D) svizzero e del postale (U) italiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 17:34
Messaggi: 16
Grazie Luigi,

come sempre gentilissimo e rapidissimo.
Aggiungo inoltre che, nell'orario che ho io 1985/86,
ci sono solo le sezioni Roma-Geneve e Roma Basel.
Saluti e grazie molto.

Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Sarà la volta buona?
http://www.railtop.ch/RailTop-Info20101122D.pdf

Tra le altre cose, WLABmz 173.1 in consegna per metà dicembre, prima la versione di origine, poi a fine anno/inizio 2011 la Nachtzug, fine gennaio 2011 una versione non annunciata prima con pittogrammi CNL (già messa in lista della spesa...).


Ultima modifica di Gabriele il domenica 28 novembre 2010, 15:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 28 novembre 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Speriamo...a proposito di letti DB devo correggere quello che ho detto sopra sulle T2s DB:in realtà ho scoperto che di queste carrozze esisteva anche la versione Autozug(almeno,la faceva la Heris,immagino non sia pura invenzione...)e quindi con gli AZ la T2s ci può stare,un punto in più a favore della sua composizione :wink: !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: E321.014 e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl