Oggi è venerdì 11 aprile 2025, 15:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Trovo questa composizione spettacolare!

Allegato:
pro.jpg
pro.jpg [ 120.69 KiB | Osservato 10188 volte ]


(Espresso 5621, Valence - St-Gervais/ Foto Philippe Mirville)

CC 20001 SNCF
Furgone OCEM 29 SNCF
Furgone OCEM 29 SNCF
Corail VTU SNCF
Corail VTU SNCF
Bruhat SNCF
Bruhat SNCF
:idea:
:idea:
:idea:
:idea:
:idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
Salve a tutti.
Nelle pagine precedenti e per ricerca "WLABmee", ho trovato questa composizione di un MOSCA-NIZZA, credo del 2010 con transito in Italia:

La composizione

-FS E.405-019 (Brennero-Verona PN)
-FS E.405-031 (Brennero-Verona PN)
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-RZD WLABmee
-PKP WRmnouz (Varsavia-Nizza)
-PKP WRmnouz (Varsavia-Nizza)
-RZD WLSRmee
-RZD WLSRmee
-RZD WLSRmee

Vorrei sapere dagli esperti:

1. le RZD WLABmee possono essere anche con la livrea ROSSO/BLU, quelle finora prodotte da LS Models e non quella più attuale, basata sul grigio?
2. ci sono altre composizioni circolanti in Italia prevalentemente con queste carrozze e questa livrea?
3. per chi conosce bene questo topic, c'è qualche foto sul territorio Italiano?

Grazie
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2318
Località: Treviso
giuseppiniello ha scritto:
1. le RZD WLABmee possono essere anche con la livrea ROSSO/BLU, quelle finora prodotte da LS Models e non quella più attuale, basata sul grigio?

Sì, vi sono state anche quelle con la colorazione vecchia, ho visto qualche foto in un altro forum (adesso dovrei cercarle..), prevalentemente però si sono viste composizione con la livrea omogenea.


giuseppiniello ha scritto:
2. ci sono altre composizioni circolanti in Italia prevalentemente con queste carrozze e questa livrea?

No, l'unico altro rotabile RZD circolante con regolarità in Italia è la carrozza letti tipo Y che giunge a Venezia il giovedì con l'Euronight 440. Anche lei ha la nuova colorazione (da febbraio).


giuseppiniello ha scritto:
3. per chi conosce bene questo topic, c'è qualche foto sul territorio Italiano?

Eccome se ce ne sono..!! basta che digiti "treno mosca-nizza" su Google Images e ne trovi un sacco.. su youtube poi allo stesso modo troverai una marea di video.. anch'io lo fotografai il primo giorno che arrivò da noi, ma la giornata era brutta e le foto non mi erano venute molto bene.. forse un giorno andrò di nuovo a Verona..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
giuseppiniello ha scritto:
Salve a tutti.


Riporto da scritti,nelle pagine precedenti:

13017 Treno degli Zar Mosca - Nizza ,causa manutenzione alcune vetture nella nuova livrea grigio chiaro rossa, sono state provvisoriamente sostituite con quelle piu' genericamente conosciute,sempre di nuova generazione.Diventa percio' plausibile una composizione, che ci permetta di usare le vetture che ha messo in circolazione LSModels (anche se sempre piu' difficilmente reperibili MEMO DI CODICE 48011 gli altri sono codici di epoche precedenti).La ristorante invece nisba.Nessuno la fa' ancora.

fonte video:

http://www.youtube.com/watch?v=1_lUBzfTVWg


Naturalmente,come dice molto giustamente Nicolo',si e' trattato di un eccezione nel periodo,e non della regola.
Solitamente infatti,il treno viaggia con la nuova livrea grigio rossa.
In periodi di bassa,e media stagione,sono sette/otto pezzi, piu' la ristorante.
In alta stagione,sono nove/dieci pezzi, piu' la ristorante.
Una sola ristorante,perche' come spesso succede,dopo i primi periodi di inaugurazione,i treni vengono ridimensionati.

FS E656.462 EXP13020 Mosca-Nizza - Vidalengo 1-1-11

http://www.flickr.com/photos/karl70/531 ... hotostream

fonte: karl70 da Flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:arrow: :arrow: EXP.FRECCIA DEL SOLE

Settembre 2002/ Le journal du chemin de fer

Allegato:
655.jpg
655.jpg [ 209.94 KiB | Osservato 10004 volte ]


COMPOSIZIONE:


E656 XMPR (ROCO-LIMA-ACME)
DD blu SNCB (HERIS-LS MODELS)
DD blu SNCB (HERIS-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
I10 RESTO SNCB (Heris-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
MU new look SNCB (RIVAROSSI ITALIA)
T2 new look SNCB (JOUEF FRANCIA)


bye,

F :) bi 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Marrone-arcobaleno-verde

Foto Pierre.B

Allegato:
pierreb.jpg
pierreb.jpg [ 217.4 KiB | Osservato 9990 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 2:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Ma che immagine hai trovato Fabio.

B E L L I S S I M A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 16:36
Messaggi: 502
Località: milano
Luìgìgio ha scritto:
Ma che immagine hai trovato Fabio.

B E L L I S S I M A !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Mi accodo ai complimenti!
In che anno è stata scattata?
Aspetto il restyle di LSM alle sue carrozze belga I4 con ansia!
Bravo Fabio
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao Francesco, chiedo al suo autore e dopo ti faccio sapere :wink:

Intanto godetevi questo: Parigi-Bruxelles

Immagine

COMPOSIZIONE



--CC 40100 SNCF (Ls-Models)
--I4A livrea verde SNCB (Heris/Ls Models)
--B10 UIC-Y livrea verede grigia SNCF (Roco)
--B10 UIC-Y livrea verde grigia SNCF (Roco)
--Eurofima I6 livrea C1 SNCB (Roco)
--Eurofima I6 livrea C1 SNCB (Roco)
--Eurofima I6 livrea C1 SNCB (Roco)
--Eurofima I6 livrea C1 SNCB (Roco)
--VU livrea C1 SNCF (Roco)
--VTU livrea C1 SNCF (Roco)
--VU "B6D" livrea C1 SNCF (Roco)
--Corail d'origine VU ou VTU (Lima/Piko/Roco/Ls Models)
--UIC-Y livrea verde grigia SNCF (Roco)
--UIC-Y livrea verde grigia SNCF (Roco)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 566
Località: Roma
Ogni volta che vedo RAILTOUR mi mangio le mani!!!
Ma quando si decidono quei rovina-modellisti di LS Models a rifare le RAILTOUR II e III?
Sono introvabili da anni ormai.
Voglio lo Ski-Express e la Freccia del Sole!!!
:) :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:40
Messaggi: 221
Grazie per le notizie sul MOSCA-NIZZA.
Mi sembra di capire che in italia le RZD WLABmee rosso/blu non hanno circolato prima.

Io non faccio epoca V-VI, ma sono stato attratto dalle vetture DB, CNL blu e OBB del Lupus, come introduzione all'acquisto di LS. Ho anche il LUNA, non tanto per le ACME che non giudico malaccio siapure con qualche errore, nel quale ho inserito però le splendide RIC SBB di LS nelle due varianti.

Quindi ho visto queste belle RZD WLABmee e volevo affiancargli qualc'altra composizione, dicamo ambientabile tra il 2007 e 2008, per le livree del LUPUS e LUNA con le carrozze che possiedo.

Non è possibile, giusto??? O magari si pùò ipotizzare la composizione di un treno di agenzia, come succedeva spesso in passato in epoca IV, o no? Del resto sono per il traffico internazionale.

Grazie
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
@Fabio:

Ma dove le vai a trovare queste bellissime foto.Da brividi.


@Giuseppiniello

Come ti ha precisamente spiegato Nicolo',le vetture Wlabmee RZD, arrivano, e passano in, e dall'italia solo accodate all'Euronight Venezia,ed all'Espresso degli Zar,il suddetto Mosca Nizza.Al momento,in Italia,nessun altro avvistamento e' stato mai registrato con vetture di quel tipo, e quella livrea.In nessun tipo di treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Z ha scritto:
:arrow: :arrow: EXP.FRECCIA DEL SOLE

Settembre 2002/ Le journal du chemin de fer

Allegato:
655.jpg


COMPOSIZIONE:


E656 XMPR (ROCO-LIMA-ACME)
DD blu SNCB (HERIS-LS MODELS)
DD blu SNCB (HERIS-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
I10 RESTO SNCB (Heris-LS MODELS)
I5 rosa SNCB (HERIS-LS MODELS)
MU new look SNCB (RIVAROSSI ITALIA)
T2 new look SNCB (JOUEF FRANCIA)


bye,

F :) bi 8)

Ciao Z
Ottima foto e ottimo spunto!
Giusto per curiosità che percorso faceva in Italia?
Grazie per la risposta.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
L'Alpen Express, ospite d'onore ieri pomeriggio al plastico del Gruppo Modellisti Ferroviari Romano:
http://youtu.be/fNEVJKWO9nM
Perdonate le voci in sottofondo, ma siamo un gruppo di caciaroni! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
AlehH0 ha scritto:
[Ciao Z
Ottima foto e ottimo spunto!
Giusto per curiosità che percorso faceva in Italia?
Grazie per la risposta.
Alessandro


Ciao,

Faceva Pisa-Livorno-Roma. Treno exp 1290 soppresso nel 2003.

:wink:


paoloporcarelli ha scritto:
L'Alpen Express, ospite d'onore ieri pomeriggio al plastico del Gruppo Modellisti Ferroviari Romano:
http://youtu.be/fNEVJKWO9nM
Perdonate le voci in sottofondo, ma siamo un gruppo di caciaroni! :lol:


Bella composizione. Le tipo X Rivarossi sono inegualiabile. Le X della Acme non hanno la "presenza" di quelle della RR. No,no... :wink:

Fabio


Ultima modifica di Z il venerdì 16 settembre 2011, 18:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: anderfla, Bing [Bot], fermod, Google [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl