Oggi è domenica 6 aprile 2025, 1:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2006, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ma sui treni con materiale tedesco da e per Roma e Napoli, almeno dalla seconda metà degli anni 80, quelle 11+1 (fra l'altro con porta a battente) non si sono mai viste in servizio regolare; poi è ovvio che ognuno può usare il materiale che crede ma allora andrebbero menzionate anche le Lima (stesso modello di Roco)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ricordate, per caso, l'esistenza di una carrozza Roma-Mosca?
Mi sembra venisse agganciata ad un Espresso interno una volta giunta a Venezia (?????). Mi sapete dire se e fino a quando rimase in circolazione?
Se non erro, tra l'altro, il modello relativo, o comunque simile, era riprodotto da Sachsenmodelle.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
almeno fino al 1993 (anno in cui ho scattato la foto) ed era in composizione ad un espresso in arrivo da Budapest; la carrozza da e per Mosca a differenza del treno era periodica e aveva una cadenza prima bisettimanale e poi settimanale:
Allegato:
moscaroma9wk.jpg
moscaroma9wk.jpg [ 85.43 KiB | Osservato 13057 volte ]

il bagagliaio dietro la E656 spesso (e soprattutto negli anni precedenti alla foto) era in colorazione MDVE e contribuiva a colorare il treno!

la prima carrozza ungherese che si vede nella foto era una carrozza letti (si riconosce per le scritte sopra i finestrini che sulle cuccette non ci sono), le carrozze ungheresi non erano mai più di due o tre, seguivano una sfilza di carrozze X FS e spesso accadeva che in coda al treno c'era una sorpresa! :wink:


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
il modello sachsen che riproduce la carrozza è il 14328 e all'interno della scatola si trova un pieghevole, molto ben fatto (li facessero tutti così), che illustra la diffusione in Europa di quella carrozza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2006, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Luigi mi sapresti dire allora che ci posso fare di circolante in Italia con 2 carrozze cuccette Roco + una cuccette Heris ed una tutta blu, sempre cuccette, della Lima? Ovviamente sempre tutte tedesche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
rinforzi la composizione con una o due letti UH, le attacchi dietro ad una E428 e ci fai un bello straordinario estivo per la riviera romagnola! appena trovo una foto ti indico la composizione esatta :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Vanno bene le UH FS?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Luigi scrivi la compo dell''Espresso a cui veniva attaccata la WL russa che avrei piacere di riprodurlo in scala...grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
La carrozza letti russa la vedevo transitare sulla VE-TS (in realtà fino a Villa Opicina) agganicata ad un espresso per i Paesi dell'est. Circolava due volte alla settimana per ciascuna direzione (credo martedì e venerdì, ritorno i giorni dopo). All'epoca non mi scrivevo le composizioni nè potevo fare foto, dato che di solito vedevo questi treni la sera. Quindi, con le dovute approssimazioni, io aggancio la letti russa ad un espresso con:
E656 (Lima)
carrozza tipo Y PKP 2cl. (Sachsen 14349)
cuccette CFR (Sachsen 74521)
cuccette MAV (Sachsen 74356)
carrozza tipo Y 1/2cl. MAV (Sachsen 14358 / 74354)
bagagliaio FS rosso fegato (RR / Safer)
un paio di X FS 2cl. (RR / Roco)
letti SZD (Sachsen 14328)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
per Sin:
vanno bene anche le FS

per Spirit:
segui le indicazioni di Luca per un treno da Venezia al confine, fra Venezia e Roma c'erano molte carrozze X FS rosso fegato in più e meno (ahimè) carrozze straniere... tranne la sorpresa di coda... stasera metto la foto :);

note:
in alcuni periodi le carrozze russe erano DUE!!
nel 92 dietro la letti russa ho fotografato una MAV a cuccette di prima classe!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ecco la sorpresa che era in fondo al treno!

ovviamente la sorpresa è "rovinata" perchè ho nascosto le scritte che individuano la nazionalità della carrozza :)

colazione pagata al primo che indovina di dove è questa carrozza che ogni tanto chiudeva la composizione dell'espresso che aveva le sezioni da Budapest e da Mosca:

Allegato:
sorpresa1ql.jpg
sorpresa1ql.jpg [ 119.19 KiB | Osservato 13074 volte ]


:roll: :roll:


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Disposizione dei finestrini, tipo di carrelli e font della scritta VOITURE LITS fanno pensare ad una carrozza jugoslava...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
jugoslava? fuochino... ma non è sufficiente per la colazione!!! .)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
A prima vista potrebbe sembrare una cucette Polacca con la scritta WARS sulla fiancata ma in realtà così non è perchè su quelle carrozze la scritta interrompe la riga bianca sulla finacata.
Credo sia al 100% dell'ruropa dell'est però dire la nazione di provenienza senza avere scritte o riferimenti è dura....che sia per caso bulgara?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
spirit.... acqua acqua :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl