Oggi è domenica 6 aprile 2025, 1:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
alcune carrozze Y francesi in servizio su un treno straordinario nel 1996 (due, la IV^ e la V^ sono verdi!!!!)


Allegati:
file0024qk3.jpg
file0024qk3.jpg [ 71.85 KiB | Osservato 8860 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
"Solo il caimano tirerà treni di grande qualità"

Ah luì tutte le foto sono state prese e messe nella cartella riservata alle immagini chiamata "THE BEST OF THE BEST" al cui interno puoi trovare tutte le composizioni più strane e ostrogote fino a tutto ciò che ha solcato gli italici binari.
Si vai dai TUIcon 645 agli EXP con i 656.....insomma un'inferno su rotaia; caso strano la quasi totalità dei treni ha come loco titolare sua maestà :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 972
Bellissime foto...soprattutto il ROMA tutto in blu. E bellissimi i caimani nella loro livrea d'origine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
foto stupende....poi con 'sti Caimani.......mmmm...che acquolina....
:D :D
ancora, ancora!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
luigi402A ha scritto:
scusate per la scarsa qualità delle foto seguenti:

il Roma ai tempi mitici in cui era tutto blu!

Immagine


Ciao Luigi,
correggimi se sbaglio, ma le carrozze in composizione sono tre TEN (credo MU, se non erro almeno due SBB) e quattro Eurofima cuccette SBB, giusto?
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ciao Gianni!
Di sicuro si riconoscono 4 cuccette Eurofima (prime due, sesta e settima), mentre le letti potrebbero essere sia MU che T2s, ma è difficile dirlo con questa foto. Dall'ottava carrozza in poi ci vuole la sfera di cristallo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ciao Luca,
da quanto tempo. Sono stato un pò incasinato, come tu puoi ben immaginare .... a proposito ancora dobbiamo concludere tutto il casottozione .... ce ne passerà ancora del tempo .... poi magari ci sentiamo con calma ....
Credo che almeno parzialmente possa riprodurre il convoglio, avendo sia le cuccette che le MU .... tutte SBB.
A proposito, dopo tanto penare ho concluso, almeno il fattibile, del Venezia Exp., la carrozza CFR non è stata facile da trovare. Ho bisogno delle carrozze aggiuntive per il Talgo .... ho completato il Korridorzug, il Romulus ed il Remus .... mi manca il Rabe SBB per l'EC Manzoni (ho "solo" le due carrozze intermedie ....).
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1160
Località: milano
Un saluto a tutti i forumisti.
Posto una composzione del EN Roma del 1993/1994

da Roma Termini

loco E656
4 x Bc Sbb sez. per Zurigo via MI P. Gar
MU FS
T2 Sbb
2 x Bc Sbb sez. per Basilea
MU SBB
MU Fs sez. per Ginevra via Briga
M FS
2 x Bc Sbb totale 13 carr. 8 Bc Sbb, 2 MU Fs, 1 T2 Sbb, 1 Mu Sbb, 1M Fs

Domanda: come T2 la 13007 di Heris Mond und Stern dovrebbe andare bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1160
Località: milano
Una domanda sull'EN Allegro Rigoletto. Le carrozze art 388315 liegewagen della Liliput in livrea bianco e blu sono corrette per quanto riguarda il finestrino del cuccettista? Grazie a tutti per la risposta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
bisogna vedere se aveva le tendine abbassate.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ciortato ha scritto:
Ciao Luigi,
correggimi se sbaglio, ma le carrozze in composizione sono tre TEN (credo MU, se non erro almeno due SBB) e quattro Eurofima cuccette SBB, giusto?


dalla foto si capisce che la terza carrozza è una T2 (per fermod, va benissimo la Heris con "luna e stelle"); riassumendo come già detto due o tre pagine fa il Roma era composto da tre sezioni ciascuna composta "normalmente" da 2 cuccette e 2 letti (1 T2 e 1 MU), ma il tutto era molto variabile per adattarsi ai periodi di festività (in Svizzera ce ne sono molte :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2007, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1160
Località: milano
biosphere ha scritto:
bisogna vedere se aveva le tendine abbassate.... :lol:


Intendevo riferirmi al fatto se la carrozza nella riproduzione Liliput ha il numero dei finestrini esatto o no, in quanto esiste una versione in livrea attuale art 385121 che mi sembra abbia correttamente due finestrini piccoli ad ogni lato carrozza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl