Oggi è sabato 19 aprile 2025, 11:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 991 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2024, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1198
Località: Bologna
Complimenti sia a Rodolfo di cui ho letto tutta la spiegazione sul link postato che a Titty.

Chiedevo a quest’ultimo qualche dritta sui tagli da operare per ottenere la mista BLS .

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2024, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 785
Località: sulla MILANO - CHIASSO
devi tagliarle entrambe perfettamente al centro
se usi carrozze lima sia il telaio che il tetto sono uguali e non da problemi
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 24 agosto 2024, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 785
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ecco la seconda parte delle 2 carrozze lima tagliate e rincollate , una mista pilota della SOB
Allegato:
Immaginesudost.jpg
Immaginesudost.jpg [ 249.49 KiB | Osservato 5149 volte ]

ora manca la motrice BDe 576 della sob in avanzata fare di costruzione
ciao
Titty


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Buona sera a tutti
Aggiungo i miei 20 centesimi con un carico di lamiere piane fatto col cartoncino delle merendine, qualche listello per divisorio, due mani di grigio scuro leggermente argentato e lavaggio finale con rosso ruggine.
Semplicemente perché su quel carro non mi piacciono i coils "sdraiati" e preferisco usarlo per altro, che oltretutto in movimento è anche più stabile.
Cartacei saluti
Francesco
Allegato:
1042024194320.jpg
1042024194320.jpg [ 20.95 KiB | Osservato 3962 volte ]

Allegato:
1042024194255.jpg
1042024194255.jpg [ 14.51 KiB | Osservato 3962 volte ]

Allegato:
1042024194150.jpg
1042024194150.jpg [ 110.44 KiB | Osservato 3962 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2025, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
Un aggiornamento su un vecchio lavoretto: adeguamento sagome e dimensioni.


Allegati:
IMG_20250214_163029~3.jpg
IMG_20250214_163029~3.jpg [ 248.79 KiB | Osservato 2686 volte ]
IMG_20250215_113032~2.jpg
IMG_20250215_113032~2.jpg [ 238.3 KiB | Osservato 2686 volte ]
IMG_20250215_113053~2.jpg
IMG_20250215_113053~2.jpg [ 210.78 KiB | Osservato 2686 volte ]
IMG_20250215_113209~3.jpg
IMG_20250215_113209~3.jpg [ 205.78 KiB | Osservato 2686 volte ]
IMG_20250215_113156~3.jpg
IMG_20250215_113156~3.jpg [ 168.51 KiB | Osservato 2686 volte ]
Commento file: prima modifica
scalette.jpg
scalette.jpg [ 55.32 KiB | Osservato 2686 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2025, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
Umberto Fontana ha scritto:
Un aggiornamento su un vecchio lavoretto: adeguamento sagome e dimensioni.


nuovo aggiornamento con supporti più sottili, ancora da affinare ed installare


Allegati:
sc 2.jpg
sc 2.jpg [ 205.9 KiB | Osservato 2053 volte ]
ex novo.jpeg
ex novo.jpeg [ 249.07 KiB | Osservato 2268 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2025, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 696
Località: Lombardia
Altra soluzione, anche grazie al suggerimento di Rodolfo, con "montatoi di salita" in fusione metallica, robusti e già pronti ritirati a Verona.
Colgo l'occasione per salutare tutti.


Allegati:
pr.mod.1.jpg
pr.mod.1.jpg [ 237.06 KiB | Osservato 1517 volte ]
pr.mod. 2.jpg
pr.mod. 2.jpg [ 247.72 KiB | Osservato 1517 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2025, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 785
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Ciao volevo presentare un lavoretto fatto recentemente con un amico
la macchina e' la SBB Ae3/5, la faceva ai tempi Rivarossi
siamo partiti dai musetti clonati dalla Ae 3/6 di marklin poi abbiamo costruito le fiancate basandoci sui disegni
e' stato motorizzato Marklin vernice decal ed ecco il risultato
Allegato:
Immagine WhatsApp 2025-04-14 ore 21.19.59_a6470899.jpg
Immagine WhatsApp 2025-04-14 ore 21.19.59_a6470899.jpg [ 258.07 KiB | Osservato 832 volte ]

Allegato:
Immagine WhatsApp 2025-04-14 ore 21.55.29_a221fff7.jpg
Immagine WhatsApp 2025-04-14 ore 21.55.29_a221fff7.jpg [ 220.3 KiB | Osservato 832 volte ]

non sara' bello come il Rivarossi ma alla fine di tutto e' costato meno di 50 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6065
Località: Bruschi
Cosa sono tutti quei punti in negativo sulla cabina ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2025, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 785
Località: sulla MILANO - CHIASSO
bollicine della resina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 5:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6065
Località: Bruschi
Ma scusate...non potevate stuccarla con un pò di pazienza??
Il lavoro è degno , ma così diventa un pò un accrocchio...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6613
Località: Regione FVG
Beh, bastava un po' di carta vetrata. Avevo letto di uno che aveva shakerato il pezzo clonato in un vasetto pieno a metà di sabbia per sabbiatrici, ma quello è forse troppo (nelle vere lavorazioni meccaniche mi pare si chiami "barilatura").
Quelle bollicine renderebbero perfettamente un'auto colpita da una violenta grandinata, conosco un paio di persone che ne sanno qualcosa al vero ma non posso ripetere le loro parole: sono friulani!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 12:53
Messaggi: 1
claudio.mussinatto ha scritto:
Ma scusate...non potevate stuccarla con un pò di pazienza??
Il lavoro è degno , ma così diventa un pò un accrocchio...
saluti

Buongiorno Claudio,
la "colpa" più grande per la realizzazione dell'accrocchio me la devo assumere io... :oops:
Ma devo fare una premessa: come si dice a Roma "graziearcazzo" :wink: ce ne siamo accorti anche noi che dallo stampo in gomma siliconica il i pezzi estratti mostravano quel difetto e, in realtà, ci ho provato a stuccare "con infinita pazienza" il musetto della locomotiva (me ne son fatta una anche io) ma non è così semplice come sembra... Ho provato con lo stucco Humbrol e quello della Vallejo, ma carteggiare su spazi così ridotti, cercando di non danneggiare i particolari come fanali, coprigiunti e cornici dei finestrini, per noi ultra sessantacinquenni non è così agevole.
Così, di comune accordo con Tiziano, ci siamo detti che, dato che il modello deve circolare sui nostri plastici, e visto da occhio umano (non fotocamera) a circa un metro di distanza, avremmo accettato il "compromesso" del frontale "effetto grandine"...tanto, come detto, noi non lo percepiamo al momento in cui viaggia sui binari. :roll:
Considera poi, che Tiziano ed io, non siamo "tetratricofrattori" - e l'ho detto qualche volta nelle chat su Whatsapp...in quanto ci sentiamo abbastanza liberi di seguire un modellismo "anarchico" e, a volte "free-lance"...anche nel senso di accettare ciò che non è riproduzione 100% del reale, ma che è "suggestione" dello stesso, o addirittura verosimile, ma non esistente; cercando, allo stesso tempo di realizzare modelli (per noi) accettabili valutando attentamente il rapporto costo/soddisfazione personale. 8)
D'altronde, anche i modelli commerciali (e costosi), così come i plastici più ben realizzati, poi, mostrano dei compromessi...vogliamo parlare delle loco elettriche che viaggiano coi pantografi abbassati o percorrono linee non elettrificate???
Concludo chiedendoti l'indirizzo postale, perché vorrei mandarti un paio di questi musetti così ci provi a stuccarli...
Poi, esprimo pubblicamente il dispiacere per il fatto che Tiziano mi abbia riportato l'intenzione di non voler più condividere alcunché sul forum...
un caro saluto a te e snajper per esser stati, comunque, gli unici ad aver commentato in qualche modo il lavoro di Tiziano.
Dikran Mikaelian


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6065
Località: Bruschi
Se pensate di stuccare poi altre cose che farete , usate lo stucco bicomponente da carrozzieri , lo trovi nei brico senza problemi e a costi umani...aggrappa decisamente meglio sulla resina.
Vorrei continuare a vedere le foto dei vostri lavori sul forum...chiunque , se mostra un suo lavoro , si espone a osservazioni , e prendete in esame quelle circostanziate , non considerate quelle non argomentate
Vero è che a un metro e mezzo (forse ) non si vede nulla , ma visto il lavorone che avete fatto , considerando anche l'adattamento della meccanica , personalmente mi è venuto spontaneo fare delle osservazioni , non con l'intenzione di farvi " scappare " perchè qui siamo troppo pignoli o altre considerazioni che lascio a voi.
Il forum non è FB , non è il posto per avere dei like , ma per cercare di crescere modellisticamente , appunto , con qualche aiuto.
Un ultimo consiglio... se procedete con le resine , informatevi su come costruire una piccola camera sottovuoto per eliminare le bollicine...mi parte si parta da una pentola a pressione o giù di li , ma in internet trovate anche delle soluzioni con pompe a vuoto.
In mp ti mando volentieri il mio indirizzo.
saluti e spero di rileggervi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2025, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1369
Località: firenze
Tiziano ma che dici???????
seguo i tuoi fantastici lavori da sempre.

via giù.... ha ragione Dikran, il modellismo è prima di tutto divertimento e poi alla fine.....che ce frega de du'bbolle.........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 991 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl