claudio.mussinatto ha scritto:
Ma scusate...non potevate stuccarla con un pò di pazienza??
Il lavoro è degno , ma così diventa un pò un accrocchio...
saluti
Buongiorno Claudio,
la "colpa" più grande per la realizzazione dell'accrocchio me la devo assumere io...
Ma devo fare una premessa: come si dice a Roma "graziearcazzo"

ce ne siamo accorti anche noi che dallo stampo in gomma siliconica il i pezzi estratti mostravano quel difetto e, in realtà, ci ho provato a stuccare "con infinita pazienza" il musetto della locomotiva (me ne son fatta una anche io) ma non è così semplice come sembra... Ho provato con lo stucco Humbrol e quello della Vallejo, ma carteggiare su spazi così ridotti, cercando di non danneggiare i particolari come fanali, coprigiunti e cornici dei finestrini, per noi ultra sessantacinquenni non è così agevole.
Così, di comune accordo con Tiziano, ci siamo detti che, dato che il modello deve circolare sui nostri plastici, e visto da occhio umano (non fotocamera) a circa un metro di distanza, avremmo accettato il "compromesso" del frontale "effetto grandine"...tanto, come detto, noi non lo percepiamo al momento in cui viaggia sui binari.
Considera poi, che Tiziano ed io, non siamo "tetratricofrattori" - e l'ho detto qualche volta nelle chat su Whatsapp...in quanto ci sentiamo abbastanza liberi di seguire un modellismo "anarchico" e, a volte "free-lance"...anche nel senso di accettare ciò che non è riproduzione 100% del reale, ma che è "suggestione" dello stesso, o addirittura verosimile, ma non esistente; cercando, allo stesso tempo di realizzare modelli (per noi) accettabili valutando attentamente il rapporto costo/soddisfazione personale.
D'altronde, anche i modelli commerciali (e costosi), così come i plastici più ben realizzati, poi, mostrano dei compromessi...vogliamo parlare delle loco elettriche che viaggiano coi pantografi abbassati o percorrono linee non elettrificate???
Concludo chiedendoti l'indirizzo postale, perché vorrei mandarti un paio di questi musetti così ci provi a stuccarli...
Poi, esprimo pubblicamente il dispiacere per il fatto che Tiziano mi abbia riportato l'intenzione di non voler più condividere alcunché sul forum...
un caro saluto a te e snajper per esser stati, comunque, gli unici ad aver commentato in qualche modo il lavoro di Tiziano.
Dikran Mikaelian