Oggi è venerdì 21 giugno 2024, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1642
Località: Genova
Non se ne è ancora parlato:
http://www.duegieditrice.it/products-pa ... no-novita/

Possibile che sia passato inosservato?

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5807
Località: Bruschi
Bello...a Novegro ne compro un paio...
Non mi stupisco il silenzio , quanti ormai montano i kit?
Vecchio discorso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1642
Località: Genova
:shock: siamo rimasti in due????? :shock: :wink:
Anche io a Novegro ne prenderò almeno un paio.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 128
Secondo me se facevano un carro tipo Udgs non passava inosservato affatto.
Chissà in futuro se ttk valuterà questo particolare e bellissimo carro. Voi cosa ne pensate?
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 609
Ciao Guido,
già nel 2010 avevo fatto dei carri F cassa legno, con e senza garitta, utilizzando i TTM Kit del cupolone ed il tetto avanzato dai carri G
Avrei anche voluto vedere dei kit dei carri F, cassa metallica, con aereatore singolo per completare tale serie di carri

Carlo


Allegati:
F.in lavorazione.JPG
F.in lavorazione.JPG [ 183.96 KiB | Osservato 9301 volte ]
F.cassa.legno+garitta (1).JPG
F.cassa.legno+garitta (1).JPG [ 90.25 KiB | Osservato 9301 volte ]
F.cassa.legno+garitta.JPG
F.cassa.legno+garitta.JPG [ 89.74 KiB | Osservato 9301 volte ]
F.cassa.legno.JPG
F.cassa.legno.JPG [ 108.02 KiB | Osservato 9301 volte ]
carri.F.cassa.legno..JPG
carri.F.cassa.legno..JPG [ 94.42 KiB | Osservato 9301 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1642
Località: Genova
Ciao Carlo,
ricordo le tue elaborazioni sulla base dell'Fma ( già predisposto per essere trasformato in F ).
Secondo me questo F esce per dimostrare che la linea TTM KIT non è morta, e dato il momento critico dal punto di vista economico si è voluto limitare gli investimenti.
Secondo me è stata una scelta giusta.
L'Udgs per cereali comporterebbe una pesante modifica agli stampi delle fiancate, in quanto al vero il portellone centrale venne modificato trasformandolo in un pannello fisso a filo della cassa.
Certo, modelli inediti sarebbero sicuramente più interessanti, ma poi, come giustamente fa notare Claudio, chi li comprerebbe?
Tutti a scannarsi per un dettaglio più o meno sbagliato sui modelli delle grandi case, ma poi quelli che smanettano sono sempre meno.
Ciao a tutti.
Guido

PS: Carlo, ci sarai a Novegro venerdì 26?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 609
Ciao Guido,
concordo quanto da te scritto riguardo i TTM kit, per questo motivo speravo anche negli F cassa metallica con aereatore singolo.

P.S. Salvo imprevisti a Novegro dovrei esserci Venerdì

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 925
Guido Brenna ha scritto:
L'Udgs per cereali comporterebbe una pesante modifica agli stampi delle fiancate, in quanto al vero il portellone centrale venne modificato trasformandolo in un pannello fisso a filo della cassa.


Mi hai fatto venire un colpo. Guido. Ma la tua informazione non è esatta....

http://www.photorail.com/oldies/WHardme ... _9_032.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Mi associo ai dotti commenti degli amici Guido e Carlo. Però capisco le mosse 2G, lavorando sulle quantità è bene pensare prima ai veicoli più popolari.
L'altro kit, il carro F a cassa metallica e doppi aeratori era presente al vero in 2747 pezzi con garitta e 14400 senza, ai quali vanno aggiunti i due prototipi del 1930 e 1931. La scelta del 1925 è stata senz'altro facile - bastava cambiare le due testate - ma va anche e sopratutto considerato che era il carro chiuso FS più diffuso: 12376 esemplari con garitta e 11545 senza.
Sono sicuro che la serie ad aeratori singoli e cassa metallica sarà prodotta in futuro. Cambiando le sole fiancate del precedente F si possono infatti ottenere almeno quattro varianti: passo 6100 con garitta (698 esemplari al vero) e senza (3743 carri), e passo 4500 con garitta e senza (250 carri ciascuna versione).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
E mi associo anche all'intervento di Paolo. Però la fiancata andrebbe comunque rifatta perché serrature, maniglie, binari e rotelle di scorrimento del portellone erano stati eliminati. In più aggiungi che la trasformazione avvenne nel 1968, quindi gli appassionati di epoche precedenti alla IV non sarebbero magari interessati. Però questa è un'altra storia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 609
In realtà per quanto riguarda i carri Udgs, poi Ugkkls, hanno ragione sia Guido che Paolo, in quanto il portellone, in alcuni casi, come detto da Giuseppe, è stato reso fisso eliminando le varie rotaie etc, in altri casi è stato reso fisso portandolo a filo cassa come detto da Guido, allego al volo questa foto, non nitidissima, sempre presa da Photorail

Carlo


Allegati:
tipofcerealifidenz_Photorail.jpg
tipofcerealifidenz_Photorail.jpg [ 67.25 KiB | Osservato 9222 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Mi accorgo solo ora della novità.......che dire plauso alla duegi per il coraggio e l'investimento sia per il nuovo carro che come detto si presta a varie elaborazioni ed incroci sia per quanto riguarda le ristampe dei vecchi carri.
Come dice Giuseppe ce da dire che prima si scelgono i carri con numero di presenza maggiori e poi si scendono nei particolari anche perché penso che su un plastico medio una ventina di questi carri ci starebbero senza problemi!
Ora spetta a noi ricavarne le varianti con e senza garitta e via discorrendo....ed è li il divertimento.
Da parte mia non posso dire che grazie alla duegi che mi ha tolto un lavoro noioso nel realizzare le fiancate rigate dandomi una buona base di partenza.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:52
Messaggi: 128
Bari S. Spirito ha scritto:
E mi associo anche all'intervento di Paolo. Però la fiancata andrebbe comunque rifatta perché serrature, maniglie, binari e rotelle di scorrimento del portellone erano stati eliminati. In più aggiungi che la trasformazione avvenne nel 1968, quindi gli appassionati di epoche precedenti alla IV non sarebbero magari interessati. Però questa è un'altra storia.


Salve, per fare il carro Udgs è logico che bisogna fare delle modifiche agli stampi, ho tirato in ballo questo carro per il semplice fatto che nessuna ditta commerciale l'ha prodotto, ed essendo inedito alcuni fermodellisti per averlo si cimenterebbero a costruire il kit, mentre il carro F a passo corto esiste in commercio da varie ditte.
Saluti,
Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 6:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ciao Antonello, non concordo con la tua idea sul fatto che essendo un carro "particolare" il modellista medio si metterebbe a montare un kit solo per averla; parliamo di kit semplici da montare che richiedono poca dimestichezza (parlo per i carri chiusi) e che come è stato dimostrato ai prestano a varie elaborazioni.
Se pensiamo al carro F per esempio si fa in un baleno il carro Uf, ma vorrei sapere quanti hanno fatto questa elaborazione!
Bisogna mettersi anche nei panni di chi produce e pensare che quello che paghi oggi per produrre qualcosa non sai quando rientrerai della spesa e dell'eventuale guadagno; lungi da me fare una lezione di economia ma vedo la loro scelta produttiva un gesto coraggioso visto i tempi e un modello che se anche prodotto da altri porta vantaggi per chi come me ha iniziato con i kit RR dando la possibilità di elaborazioni a basso costo.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARRO F 1925 TTM KIT
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 10:08 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1945
Località: Genova Sampierdarena
Anch'io mi aggiungo allo sparuto gruppetto di chi monta ed elabora questi kit.

Come detto dagli amici che mi hanno preceduto, da questo carro si possono ricavare le diverse varianti già citate, alle quali aggiungerei anche la versione a sagoma britannica serie Fb (poi Hfhs con l'adozione della marcatura UIC), al kit base però dovrà essere aggiunta la garitta.

Comunque dal 10 settembre basterà farsi il giro di un po' di edicole (sempre se lo rendono disponibile anche su quel canale di vendita) per farne incetta e ricavarci tutte le versioni che si vuole.

Alex


Ultima modifica di alex84 il venerdì 29 agosto 2014, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl