Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 15:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Su ogni lato della caldaia c'e' una pompa. Nel kit e' presente una pompa sola, che presumo vada a sostituire quella sul lato sinistro, come indicato nelle foto precedenti da carmaxspe. Sull'altro lato lascio tutto com'e'? (Anche confrontandomi con l'articolo di Paolo non riesco a capire bene)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Io credo che da un lato ci sia la pompa Knorr del preriscaldatore, dall'altro
il compressore per l'aria, ma ne so molto poco e nei vari schemi non c'è
mai scritto "questo pezzo è questo, quest'altro e questo".

Anche l'articolo di Bartolozzi non entra nel dettaglio, dicendo che cosa è stato cambiato
ma non spiega "stacca quello, giunta quell'altro", probabilmente per una scelta editoriale
e non certo per insipienza dell'articolista che è un esperto in materia.

Personalmente avrei preferito un articolo con la descrizione dettagliata tipo un manuale.

Ma è un'opinione personale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1491
Località: venezia
Dalle foto qui inserite, anche se forse di macchine diverse si vede il compressore Westinghouse a destra e pompa e scambiatore Knorr a sinistra.
Per quanto riguarda il sistema di frenatura , a pag 2 ho indicato la mia soluzione, che mi sembra la più semplice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Confermo che il preriscaldatore è a sinistra e il compressore a destra anche in tutte le
immagini che ho trovato io.

Il modello che ho io, forse perché è il più recente, non necessità di tagli perché la parte
con i ceppi si stacca e si può invertire facilmente il lato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ok grazie per le dritte, suppongo di non cambiare il compressore dato che non c'è nel kit


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 21:39 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
ECCOMI....l'articolo è stato scritto qualche anno fa descrivendo una elaborazione risalente a molti anni fa......
Le pompe per me vanno sostituite entrambe, sia quella ad aria compressa per i freni, sia quella Knorr del preriscaldatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Grazie Paolo.

In effetti, se il compressore è quello della 743 del Museo qui di La Spezia, non ci somiglia
a quella del modello.

Sai dove la posso pescare il compressore, quelle di CFB, ad esempio, non mi paiono le stesse
della 743.

Anche se a furia di aggiuntivi e spese di spedizione questa elaborazione mi verrà a costare
uno sfondo, e senza manco garanzie di buona riuscita.

Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 326
Calma Massimo, chè il compressore te lo mando io...
Ciao.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
MODELLER ha scritto:
Calma Massimo, chè il compressore te lo mando io...
Ciao.
G.

Cosa vuol dire avere le conoscenze giuste.....

Grazie Giuseppe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
In effetti, allora, un compressore servirebbe anche a me....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 326
rizzo-mandare indirizzo-mandare indirizzo- man...
Saluti.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2017, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ringrazioe Giuseppe, alias MODELLER, per i particolari che mi ha mandato, sono bellissimi. Non vedo l'ora di avere un po' di tempo per mettere mano alla loco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 0:06
Messaggi: 326
Buongiorno.
Alla fine ci ho messo le mani; un lavoro piuttosto lungo, ma non difficile.
E' venuto fuori questo: credo abbastanza vicino a una locomotiva nello stato di "fine carriera".
G.


Allegati:
IMG_5654-1.jpg
IMG_5654-1.jpg [ 191.16 KiB | Osservato 7789 volte ]
IMG_5653-1.jpg
IMG_5653-1.jpg [ 231.76 KiB | Osservato 7789 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 966
Località: Sarzana (SP)
Quando fa così lo odio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzazione gr 473 005.
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2017, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2109
Località: piemonte
MODELLER ha scritto:
Buongiorno.
Alla fine ci ho messo le mani; un lavoro piuttosto lungo, ma non difficile.
E' venuto fuori questo: credo abbastanza vicino a una locomotiva nello stato di "fine carriera".
G.

Complimenti per il lavoro, devo mettermici anch'io sulle mie 473. E a guardare bene le foto adesso i bordini appaiono assolutamente datati. Hai un tornio?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl