Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

I vostri modelli invecchiati
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=72502
Pagina 42 di 43

Autore:  il Masselli [ martedì 9 novembre 2021, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Bella anche la UIC X, specialmente l'imperiale

Autore:  skatuba [ martedì 9 novembre 2021, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Vi ringrazio,
ho provato a riprendere lo stesso materiale "in piena linea", in questo caso la LL, con luce naturale, dove lo sporco sembra notarsi ancora meno, ma magari è solo una sensazione.

Alessandro

Immagine

Autore:  g_demuru [ mercoledì 10 novembre 2021, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Veramente bello! :D :D

Autore:  locovel [ mercoledì 10 novembre 2021, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Complimenti bello....

Autore:  skatuba [ mercoledì 10 novembre 2021, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Grazie :)

Autore:  skatuba [ domenica 14 novembre 2021, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Buongiorno e buona Domenica

Grosso modo sempre stessa tratta di LL, ma con materiale un tantino più vissuto.
Le tecniche sono sempre le stesse, ovvero largo uso di acrilici e polveri e q.b. di aerografo, per le estremità, superiori e inferiori

Immagine

Alessandro

Autore:  ferrante [ martedì 23 novembre 2021, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

spettacolare alessandro!!!

Autore:  skatuba [ martedì 23 novembre 2021, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Grazie !!

a dirla tutta, ho approfittato di queste recenti e inaspettate giornate di sole novembrino per saggiare le recenti "sporcature" e il nuovo set fotografico da esterni.
E' stata protagonista anche la recente e646 MDVC HRR

Immagine

Immagine

Sempre sul tema "sporco, ma con garbo"

Alessandro

Autore:  figaro [ martedì 23 novembre 2021, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Si in effetti lo sporco deve essere con garbo ma anche con molta sapienza prendere polveri o colori e pennellare un po qui e un po li non rende, ne secondo me il troppo sporco, che al vero magari si osserva su pochissime macchine, certo c'è da dire che poi c'è anche lo scenario che conta e abilità fotografiche, gli scatti sono studiati a tavolino e rendono molto per luce e paesaggio superba la posizione della macchinetta fotografica credo che non si possano fare con un semplice cellulare, molto bene bravo - bravi e un piacere vedere modelli anche se non propri in bella posa di se stessi, almeno si sogna un po con la fantasia

Autore:  skatuba [ mercoledì 24 novembre 2021, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Ovviamente preferisco mettere i modelli "in posa" anche per contestualizzarli, ma ti garantisco che è una tipologia di fotto fattibilissima anche con un telefono di medio-bassa qualità.
A differenza delle altre che ho postato precedentemente, queste ultime del 646 sono state scattate con una economicissima macchinetta che ha già una quindicina d'anni sulle spalle.

Alessandro

Autore:  Taurus 484 [ mercoledì 24 novembre 2021, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

IO mi domando, perché uno spende diciamo 300 euri ma potrebbero essere magari qualche 500 euri o forse dippiù che si porta ha casa un bel modello NUOVO e dopo lo sporca che pare usato?? Io mi piacciono senza manco un granello di polvere e infatti i miei se ne stanno belli belli agli scatoli ogni tanto gli esco per fargli girare un poco e dopo li conservo subito ......................... perché gli dovrei sporcare.

ML

Autore:  pierpaolo [ mercoledì 24 novembre 2021, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

.

Autore:  nanniag [ mercoledì 24 novembre 2021, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Taurus 484, che si firma Loris Mancuso, è un troll di questo forum (l'abbiamo scritto 100 volte...)
Scrive minchiate, appositamente, per provocare

Autore:  bigboy60 [ giovedì 25 novembre 2021, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

Non per difendere un troll, ci mancherebbe, ma, per lo meno, è un troll che non offende, non crea zizzania.
Più che un troll lo definirei un innocuo, a volte divertente, folletto. Basta non pigliare i suoi strampalati e sgrammaticati interventi alla lettera...
Saluti
Stefano

Autore:  marcodiesel [ venerdì 26 novembre 2021, 7:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I vostri modelli invecchiati

in ogni caso il troll non dice niente di nuovo, ci sono modellisti che esigono la realta' anche nella sporcatura e altri (da collezione) che fuggono ogni sporcatura.... e' cosi da sempre.

Pagina 42 di 43 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice