Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popolare
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=81818
Pagina 53 di 65

Autore:  ChioCCia [ lunedì 5 ottobre 2020, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Bellissima la 905.
Complimenti per il montaggio!!!

Piccolo OT: immagino il Kit sia AGM. Che voi sappiate sono ancora in attività? Li ho contattati più volte via mail per avere un listino ma non ho mai ricevuto risposta...

Autore:  carmaxspe [ lunedì 5 ottobre 2020, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Penso che tu ti riferisca alle coale e alla valvola a bilancia.

Ho seguito un pó delle foto a fine carriera prese dal volume "Locomotive a vapore in Italia - Ferrovie dello Stato 1907-1911" dove i summenzionati particolari paiono assai fuligginosi.

Comunque un ritocco si puó provare.

Autore:  carmaxspe [ lunedì 5 ottobre 2020, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

ChioCCia ha scritto:
Bellissima la 905.
Complimenti per il montaggio!!!

Piccolo OT: immagino il Kit sia AGM. Che voi sappiate sono ancora in attività? Li ho contattati più volte via mail per avere un listino ma non ho mai ricevuto risposta...

Sí il kit è AGM, ma preso da un privato.

Sul sito www.agmtreni.it ci sono i contatti:

AGM treni
info@agmtreni.it
Skype: agmtreni
Tel.+39 347.8656370

ma non so se sono attuali.

Comunque mi sa che Andrea Gerbi si stia indirizzando
a scale piú grandi.

Autore:  baroni [ sabato 10 ottobre 2020, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

carro serie Ekklm in scala esatta su base E veccia RR.
Allegato:
Immagine 371.jpg
Immagine 371.jpg [ 148.39 KiB | Osservato 7479 volte ]

Autore:  baroni [ sabato 10 ottobre 2020, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

matteo reich ha scritto:
sfruttando una carrozza vecchia tibidabo in scala N ho deciso di fare un carro porta funi (Vpfz) da abbinare alla Y Vrs di soccorso fatta tempo fa!
Ho usato plasticard da 1mm per la fiancata e spessore 0,3 per i coprigiunti. la serranda è un pezzo di evergreen preinciso...sono pigro...
ora primer e poi via di grigio cenere :mrgreen:


il modello è eccezionalmente ben fatto per la scala in cui è, lo stesso vale per il carro frigo. qual è il tuo segreto?

Autore:  alessandro.b [ sabato 17 ottobre 2020, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il divertimento di restaurare un modello.

Buongiorno ,
Per non aprire l'ennesimo topic , ho pensato di postare qui , alcuni miei modelli ...

Qui sotto ( se si riesce a vedere qualcosa ) una E 646 185 Acme , con una sua omologa Rivarossi , la 071 .
La Rivarossi , è stata " ritoccata " per migliorarne l'aspetto , e a mio parere non sfigura rispetto alla più " moderna " Acme ...

Beh certo , nella Acme è riprodotto l'arredamento interno , mentre nella Rivarossi no ...

Pantografi sostituiti , aggiuntivi , ritoccati con vernice , macchnisti a bordo ...

Considerazione a margine :
Di questi tempi più che mai , bisogna centellinare gli acquisti , quindi se un modello vecchio si difende bene rispetto a uno nuovo , perchè comprare i nuovi e sempre più costosi arrivi ( che non dispiacciono pure a me ! ) quando in casa si dispone di " vecchie galline " che fanno ancora un " buon brodo " ?

Allegati:
1602790854.jpg
1602790854.jpg [ 50.63 KiB | Osservato 7178 volte ]

Autore:  Von Ryan's Exp [ sabato 17 ottobre 2020, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

... che poi i finestrini frontali della Rivarossi, con incisione finissima degli sbrinatori, continuano ad essere i migliori visti finora.

Autore:  marcodiesel [ venerdì 25 dicembre 2020, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

le Corbellini tipo 47 Lima sono belline e vanno molto bene, ma mancano di particolari!
Le sto aggiornando tutte (una dozzina) con mancorrenti in fotoincisione nel mantice , colore dei tiranti del mantice, REC (maschio e femmina vecchio tipo), ritirata con tenda bianca (semplice acrilico), e per alcune (in base alla numerazione) aereatori nel tetto o caricabatteria statico per quelle con rettangolini gialli.
Sono piccole modifiche, ma ora una tipo '47 non sfigura accanto ad una '51 Acme o Oskar, anzi...

elenco degli aggiuntivi per chi volesse cimentarsi nella semplice elaborazione:

- mancorrenti in fotoincisione by Mussinatto
- REC e caricabatteria statico by Michele Sacco
- aereatori nel tetto by Acme

a breve seguiranno la stessa sorte le Cento Porte Roco: REC (maschio+ femmina), mancorrenti e tiranti del mantice
vediamo se ci riesco durante queste vacanze!

Buon Natale
M.

Allegato:
d1b9a34a-df75-4ee5-857b-271451272671.jpeg
d1b9a34a-df75-4ee5-857b-271451272671.jpeg [ 126.02 KiB | Osservato 6048 volte ]

Allegato:
Istantanea.jpg
Istantanea.jpg [ 43.07 KiB | Osservato 6048 volte ]

Allegato:
Istantanea-1.jpg
Istantanea-1.jpg [ 30.34 KiB | Osservato 6048 volte ]

Allegato:
Istantanea-2.jpg
Istantanea-2.jpg [ 52.03 KiB | Osservato 6048 volte ]

Allegato:
Istantanea-3.jpg
Istantanea-3.jpg [ 24.12 KiB | Osservato 6048 volte ]

Autore:  Libli II [ venerdì 25 dicembre 2020, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Montaci anche il tubo di scarico alla ritirata con la doppia curva ed il ''cappello '' finale .
Giancarlo

Autore:  marcodiesel [ venerdì 25 dicembre 2020, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Libli II ha scritto:
Montaci anche il tubo di scarico alla ritirata con la doppia curva ed il ''cappello '' finale .
Giancarlo


giusto! manca anche quella!
da chi potrei trovarlo come aggiuntivo?

Autore:  Libli II [ venerdì 25 dicembre 2020, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Non so se qualcuno li produce , io li ho sempre fatti con tondino di ottone o di plastica ed una fettina di tubo , come questo sotto il postale di ATM

Allegato:
20201225_183147 - Copia.jpg
20201225_183147 - Copia.jpg [ 152.68 KiB | Osservato 6029 volte ]


Giancarlo

Autore:  carmaxspe [ lunedì 25 gennaio 2021, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Il bagagliaio Duz 92000 èin attesa da mesi e mesi di essere finito.
Immagine
E' quasi completo e mi venuto in mente di retrodatarlo, diciamo, in epoca IIb
ma verde vagone.

Basta levare le grate ai finestrini?

Ora che vedo la foto, forse i respingenti?

E chi li dissalda?

Grazie.

Massimo.

Autore:  jack94 [ domenica 31 gennaio 2021, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Sono l'autore di quel kit.

Per retrodatarlo è necessario togliere tutte le apparecchiature del REC (connettori sulle testate e impianto nel sottocassa). Per quanto riguarda le grate ai finestrini dalla documentazione in mio possesso, mi risulta che fossero già presenti. Stesso discorso per balestre e respingenti, per quanto so io, sono già corretti. E' possibile che quando sono stati consegnati avessero delle balestre diverse, ma sicuramente hanno cominciato a cambiarle già quando erano in verde vagone.

Saluti

Autore:  Reostatica [ domenica 31 gennaio 2021, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

I respingenti trapezoidali sono stati installati più o meno con l’applicazione della marcatura UIC, prima erano tondi.
Riguardo il discorso balestre e boccole, sono stati sostituiti quelli originali negli ultimi tempi, solo sui bagagliai destinati al servizio merci rimarcati DIm
P.S. è un bagagliaio DI 92000 e non DUz che significa bagagliaio/postale a carrelli.

Autore:  carmaxspe [ lunedì 1 febbraio 2021, 5:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola

Sí, sí, DI non Duz.

Parlando dei respingenti, ipotizzavo quelli a bovolo ma
Jack94 dice che vanno bene, quindi ci sarebbe solo da
troncare gli attacchi REC nel sottocassa.

Nel bagagliaio serie 90000 di Acme in verde vagone un
simulacro di sbarre ai finestrini è presente, quindi anche
quello non dovrebbe essere un problema.

Ció posto che Acme non abbia tenuto a torto le stesse
caratteristiche nelle versioni delle varie epoche in cui l'ha
fatto.

Massimo.

Pagina 53 di 65 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice