Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Weinert kits scatole di montaggio
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=110000
Pagina 1 di 1

Autore:  locovel [ venerdì 24 giugno 2022, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Weinert kits scatole di montaggio

Volevo chiedere tutti quelli che hanno avuto tra le mani scatole di montaggio della Weinert. I kit sono (quanto ho capito) per gli soli esperti da quanto si vede dai modelli finiti ed il costo della scatola stessa.
Quale e prima impressione, dopo che abbiamo aperto la scatola. Poi la qualità dei componenti e fluidità nel assemblaggio del modello, tutto va liscio o ce da fare modifiche. La descrizione di montaggio e chiara e comprensibile.
Ultimo domanda e il prezzo, vale spendere tanto per una scatola Weinert.
Saluti

Autore:  ANDREA CAVALLI [ sabato 25 giugno 2022, 0:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Weinert kits scatole di montaggio

Velimir ciao,
Ho montato vare locomotive Weinert , ma non tutte seguono i medesimi principi costruttivi.
Alcune hanno il telaio già montato in fabbrica , dipinto in rosso e con ruote calettate inserite ( es br 56 da cui ricavare la 460 ) quindi di assemblaggio più semplice a fronte di una finitura telaistica inferiore.
Altre hanno il telaio da assemblare in fotoincisione decisamente più rifinito, molto preciso ed ovviamente non proprio “ entry level “. Le fiancate sono in fotoincisione con i due longheroni da sovrapporre ( interno ed estetico esterno ) ed i vari tramezzi .
Sempre a seconda del modello abbiamo poi gli assi su boccole molleggiate o meno.
Quindi come vedi la variabilità è ampia.
Le istruzioni hanno esplosi completi ma gli scritti sono in tedesco.
Cosa comune è il diabolico sistema di isolamento : weinert ha ruote isolate all’asse quindi esistono una infinita quantità di boccoline e pernetti in plastica da utilizzare con precisione seguendo per bene gli esplosi ( non conosco il tedesco ma ora coi traduttori è più semplice intuire le procedure )
Attenzione : i telai fotoincisi hanno da un lato i fori per i ceppi dei freni più larghi per inserire le boccole isolanti, dall’altro invece hanno il foro calibrato per il sol pernetto di ottone.
Stesse attenzioni per i cilindri , i supporti degli oscillanti ecc ecc .
Alla fine comunque hai un supermodello dal funzionamento ineccepibile.
Prezzo ….. qui è la dolente nota…… molto dolente…
Questo in breve ….

Autore:  Beppe58 [ sabato 25 giugno 2022, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Weinert kits scatole di montaggio

Buon giorno Velimir,

ti posso suggerire questo post da un sito di modellismo tedesco.
Se usi il traduttore automatico di Chrome non ti sarà difficile
renderti conto dei suggerimenti e di quanto può essere utile.
Mi pare risponda a tutte le tue domande e preoccupazioni.
Buona lettura e buon lavoro !

Beppe

https://www.h0-modellbahnforum.de/t3338 ... inert.html

Autore:  locovel [ sabato 25 giugno 2022, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Weinert kits scatole di montaggio

Grazie molto per le informazioni.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice