Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

e444r 113 lima rumorosa
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=115481
Pagina 1 di 1

Autore:  Pbrr [ martedì 17 dicembre 2024, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  e444r 113 lima rumorosa

Buongiorno a tutti

scrivo perché dopo tanti anni di un'attività, ho tolto dalla vetrina la mia vecchia 444r 113 lima.
Modello preso nuovo all' epoca, con solo qualche giro di ovale di pochi minuti un paio di volte l'anno.

La posiziono sui binari con l'intenzione di farle sgranchire un po' gli ingranaggi. Parte con movimento fluido e senza alcun rumore, dopo un oretta di funzionamento a media tensione, comincio a sentire un rumore di attrito proveniente dal motore. Un po' come i rumori dei vecchi motori G quando erano poco lubrificati. Continuo a farla girare a diverse andature e questo rumore si presenta sporadicamente per il resto della serata, con conseguenza riscaldamento della cassa.
Cosa strana è che altre due 444 della stessa epoca non presentano questo problema (la 105 e la 116).
Secondo voi a cosa è dovuto?
Grazie mille

Autore:  snajper [ martedì 17 dicembre 2024, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e444r 113 lima rumorosa

Cuscinetti del motore?

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 17 dicembre 2024, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: e444r 113 lima rumorosa

Pbrr ha scritto:
Buongiorno a tutti

scrivo perché dopo tanti anni di un'attività, ho tolto dalla vetrina la mia vecchia 444r 113 lima.
Modello preso nuovo all' epoca, con solo qualche giro di ovale di pochi minuti un paio di volte l'anno.

La posiziono sui binari con l'intenzione di farle sgranchire un po' gli ingranaggi. Parte con movimento fluido e senza alcun rumore, dopo un oretta di funzionamento a media tensione, comincio a sentire un rumore di attrito proveniente dal motore. Un po' come i rumori dei vecchi motori G quando erano poco lubrificati. Continuo a farla girare a diverse andature e questo rumore si presenta sporadicamente per il resto della serata, con conseguenza riscaldamento della cassa.
Cosa strana è che altre due 444 della stessa epoca non presentano questo problema (la 105 e la 116).
Secondo voi a cosa è dovuto?
Grazie mille

Dai un goccio di olio alle bronzine del motore e delle viti senza fine, probabilmente sono secche.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice