Oggi è venerdì 21 giugno 2024, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Ciao a tutti vi linko un video da me realizzato che potrà essere utile a molti di voi!

https://www.youtube.com/watch?v=FntJIdBJd5c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2015, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2261
Località: Catanzaro
Veramente interessante. Certo che chi ha un aerografo ha una marcia in più.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 302
bravo Tommasone! finalmente qualcosa in italiano e fatto bene!
Ti seguirò volentieri se pubblicherai ancora qualcosa... a proposito, te la senti di sporcare una loco a vapore con la stessa levità che sei riuscito a fare con la diesel Kato?
Io faccio solo italiano ed europeo ma le tecniche sono sempre le stesse! e soprattutto senza smontare la loco, specie nell'area del biellismo.
Bravo!
Massimo Cecchetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 12:52 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1556
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 302
e già che ci siamo con le domande, perchè si usa il colore ad olio per i riempitivi delle griglie? non basterebbero i normali colori per modellismo (io uso Humbrol)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2015, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Le polveri un volta applicate vanno soffiate, se la quantità rimasta non ci soddisfa ne aggiungiamo e soffiamo nuovamente!
Se mettiamo un trasparente sopra per la mia esperienza personale andiamo a smorzare tantissimo l effetto della polvere!


Per quanto riguarda i colori ad olio li preferisco perché nel modellismo militare sono molto utilizzati e ti danno risultati strwpitosi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Effettivamente le polveri danno un bell'effetto se lasciate asciutte, se fissate con una mano di fissativo opaco tendono a scurirsi e addio effetto desiderato. Però c'è da dire che in certi casi non si può fare a meno di fissarle (se ad esempio abbiamo tratttato una fiancata di un carro) o appena maneggi il modello ti colori le dita e fai dei danni!
Complimenti per il video. Ti faccio un appunto: verniciando così ad aerografo senza prima rimuovere le ruote si ottengono vele per metà sporche (la parte esposta) e per metà pulite (la parte coperta dal carrello). Personalmente rimuovevo gli assi per trattarli a parte proprio per evitare questo inconveniente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2261
Località: Catanzaro
Io ho sempre utilizzato le polveri con una tecnica un pò piu personale e dopo la mano di trasparente (normali bombolette spray opache) il lavoro è sempre stato soddisfacente. Da oggi cercherò di utilizzare la tecnica dei colorimad olio che a mio parere è molto superlativa

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
Viedo molto interessante, anche a me sta venendo la voglia di passare ai colori a olio ma ho dei dubbi:

-Per il modellismo ci sono colori ad olio specifici per la plastica o no?
-Se non sbaglio il diluente è olio di semi di lino, è vero o ne esistono altri?
-Dalla sua applicazione, quanto tempo ci vuole per avere la totale essicazione del colore?
-I colori ad olio, resistono ai solventi degli smalti?
-Se volgio sverniciare una zona trattata con colori ad olio, che tecnica devo usare?
-La finitura dei colori ad olio è opaca op satinata op lucida?
-Scartando ovviamente i modelli economici che perdono fili ecc, ci vogliono pennelli con setole particolari?

So che tutte queste info potrei reperirle in googolando ma preferirei avere delle risposte da chi effettivamente usa questo tipo di pigmenti sui nostri modelli in scala... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2015, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao,
Io I colori ad olio li uso con il thinner per lavaggi della Mig.
in poco tempo essicca. Si può schiarire un po l'effetto passando un panno ad essiccazione avvenuta.

In alternativa, ma ho provato solamente su edifici, si può diluire con acquaragia. Adesso proverò la trementina.

La finitura del diluito è opaco. I colori sono i classici ad olio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 11:12
Messaggi: 13
Ciao,
per la mia esperienza modellistica posso dire che l'uso degli oli è vantaggioso per i tempi di essicazione molto lunghi e quindi una grande lavorabilità degli stessi, con ampia possibilità di correzioni. Preciso che non ho mai usato il thinner della mig.
Per la diluizione uso essenza di trementina. I lavaggi ad olio è meglio farli su base acrilica (se i colori sono smalti basta una mano anche leggera di trasparente acrilico)
La finitura non risulta mai opacissima, ma anche in questo caso e se serve, basta una mano di trasparente. Comunque i colori ad olio sono in commercio con finitura lucida, satinata ed opaca.
Se devi togliere un lavaggio che non ti piace basta pulirlo con una pezzuolina imbevuta di diluente.
Una cosa da tenere presente è che tutti i lavaggi scuriscono un pochino il colore di base. Cosa che non ha importanza se vogliamo solo evidenziare delle griglie, ma che ha il suo peso se spennelliamo tutto il modello per evidenziare chiodature ed altro.

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5807
Località: Bruschi
Niente trementina o acquaragia...puzzano!
Meglio il diluente inodore che trovate in qualunque brico...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2015, 20:01 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1245
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
...e quale sarebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2015, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5807
Località: Bruschi
il normale diluente che trovi nei brico ...non il solvente nitro.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Video su come sporcare una locomotiva!
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2015, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Mi accodo ai complimenti anche se conoscevo già i tuoi lavori sul sito e su Facebook... Personalmente sto raccogliendo il meglio di YouTube (praticamente tutto americano ove sono avanti anni luce spiace dirlo) in quanto il weathering è una cosa che mi affascina molto e adesso finalmente un bel video italiano. Posso chiederti che colore è il marrone usato per i lavaggi. Siccome poi siamo quasi vicini di casa puoi dirmi dove ti rifornisci.
Complimenti ancora.
Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl