Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Modelli di carrozze di preda bellica
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=15&t=82329
Pagina 1 di 1

Autore:  capolinea [ domenica 12 aprile 2015, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Modelli di carrozze di preda bellica

Mi é venuto in mano un'articolo di Pietro Merlo apparso sul numero 135 de i Treni sulle carrozze magiare che hanno circolato in Italia successivamente agli eventi bellici del 1915/18, che ha scatenato la mia curiosità.
Mi piacerebbe avere un quadro della situazione modellistica che riproduce le carrozze di preda e di riparazione bellica che hanno circolato in Italia.
Naturalmente nel rispetto della realtà, tralasciando quelle di fantasia.
Mi sono note le riproduzioni di Roco:
- art. 64279 D 78.245
e le carrozze a tre assi
- art. 64280 Cy 74.002
- art. 64281 By 72.627
- art. 64282 Cy 74.281
e il cofanetto di Liliput art 350016 con le carrozze a due assi b 72.878, C 74.200 e C 74.295, che fu oggetto di un articolo di upgrade su TTM a cura di Paolo Bartolozzi.
Mi aiutereste a farne un elenco completo? Ci sarà qualche altro appassionato di epoca II...

Autore:  riccardo m [ domenica 12 aprile 2015, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Se ben ricordo Liliput ha proposto un altro cofanetto di tre carrozze. Inoltre non dimentichiamo la "cento porte" prodotta da Fleischmann. A quest'ora della serata purtroppo le sigle di questi prodotti non mi vengono, ma domani penso di poterli indicare.
Saluti,
Riccardo

Autore:  ninni56 [ lunedì 13 aprile 2015, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Hai già visto qui? http://gamos81.altervista.org/
Ninni

Autore:  capolinea [ martedì 14 aprile 2015, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

ninni56 ha scritto:
Hai già visto qui? http://gamos81.altervista.org/
Ninni

Grazie ma qui non c'é niente relativo alle prede di guerra.
Aggiungo all'elenco:
Fleischmann art. 506901 Dy 78264 a tre assi
Ma i modelli su citati saranno tutti esistiti realmente?

Autore:  Bari S. Spirito [ martedì 14 aprile 2015, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

capolinea ha scritto:
ninni56 ha scritto:
Hai già visto qui? http://gamos81.altervista.org/
Ninni

Grazie ma qui non c'é niente relativo alle prede di guerra.


Prova questo frame: http://gamos81.altervista.org/Italia/Carrozze/exFerrovieEstere.htm

Autore:  epocaIII [ giovedì 30 aprile 2015, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Salve

se non ricordo male il secondo cofanetto Liliput citato da Riccardo è di pura fantasia essendo italianizzazioni di carrozze svizzere, ma non ne sono sicuro.
Anche il bagagliaio 2 assi ROCO art. 64279 (FS D 78.245) mi sembra di aver letto sia non del tutto esatto (ma l'ho preso lo stesso )

La "centoporte " a carrelli Fleischmann citata ha marcatura ABz 75.626 ex "EL"

Esistono poi delle simpatiche carrozzette a terraini, 2 assi OBB (ex kkstB) della Kleinbahn (art 370 ) recuperabili a pochi euro sulla baya che possono essere "italianizzate" diventando le CT73.000.
io non ho altre informazioni su altre carrozze.
Personalmente ho acquistato le carrozze preda bellica nella versione GERMANICA (KPEV, DR, DB) o austriaca (kkstB, OBB) per poi italianizzarle con verniciatura verde e decals apposite: facile repelibilità e costi piu contenuti

saluti

Autore:  capolinea [ giovedì 30 aprile 2015, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Grazie a tutti voi per i contributi.
Tutto questo perché mi sono messo ad aggiornare un po' queste simpaticissime carrozze, a parte il montaggio della miriade di aggiuntivi fornita, ho rifatto i mancorrenti e maniglioni, solo accennati con lo stampo della cassa sul modello, in ottone, ho eliminato la riproduzione dell'impianto di illuminazione a gas, e devo ancora montare le casse degli accumulatori.

Allegato:
By.jpg
By.jpg [ 189.08 KiB | Osservato 7101 volte ]

Autore:  l.zen [ lunedì 9 gennaio 2023, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Buongiorno.desidererei sapere se le carrozze di preda bellica hanno girato prevalentemente nel nordest del paese e fino a quando sono state radiate.grazie

Autore:  carmaxspe [ lunedì 9 gennaio 2023, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Quando ho riprodotto un po di ex-KPEV ed ex-KKStB
ho potuto consultare un pó di liste dei varitipi e mi pare
che la piú longeva fosse una ex austriaca radiata nel
1931.

Massimo.

Autore:  Libli II [ martedì 10 gennaio 2023, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

l.zen ha scritto:
..desidererei sapere se le carrozze di preda bellica hanno girato prevalentemente nel nordest del paese ..


In pratica si , vuoi per il diverso sistema di frenatura , vuoi in alcuni casi per la sagoma limite maggiore di quella italiana ( queste carrozze erano segnalate con triangoli bianchi alle estremità ) , in seguito il sistema di frenatura fu cambiato e la sagoma limite italiana fu allargata ma le carrozze ormai si erano "estinte" nei primi anni ' 30 , grossomodo le stazioni limite di impiego erano Verona , Vicenza , Padova e Venezia

Giancarlo

Autore:  l.zen [ domenica 15 gennaio 2023, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Buongiorno. Grazie per la risposta. Volevo chiedere anche se ci sono pubblicazioni su carri e carrozze di preda bellica sopratutto kkStB visto che ho trovato un articolo su quelle ex prussiane e Alsazia Lorena.erano una decina.

Autore:  Libli II [ domenica 15 gennaio 2023, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modelli di carrozze di preda bellica

Carrozze preda bellica Bollettino FIMF n° 203 austriache , n° 232 tedesche
ex sudbahn Boll. FIMF n° 318 , 319 , 320 , 321
ex Prussiane I Treni n° 315 , 317
ex ungheresi I Treni n° 135

Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice