Oggi è giovedì 24 aprile 2025, 21:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: salvata la 60839929040 Vof(814017)?no è la AMZ852 vedi p
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2020, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1111
Località: Città di Castello
Tiro su per commentare una notizia da parte di amici sardi:
La Vofz 814.016 è ancora esistente, integra, all'interno dei capannoni Keller a Villacidro!

Premesso di non essere un esperto del ramo, ripensando all'intera vicenda avanzo una supposizione: la proprietà del veicolo dovrebbe tuttora essere in capo ad FS (o altra azienda dell'arcipelago...). Nel caso, non rientrerebbe quindi tra i beni soggetti a procedura (se in corso: amministrazione controllata, liquidazione od altro...); qualcuno più competente di me in materia, non potrebbe fornire elementi più solidi?

Il tutto per avanzare una proposta: portare la questione all'attenzione della Fondazione FS e segnatamente dell' ing. Cantamessa che ha dato ampia prova di sensibilità in materia di rotabili storici. Questa carrozza ha avuto una vita veramente unica e la sua preservazione (anche se a scopo esclusivamente museale) mi parrebbe cosa degna di azione.

Che ne dite, si potrebbe provare ad organizzare una petizione, un appello o che altro, per tentare di smuovere le acque?

Saluti circolari,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salvata la 60839929040 Vof(814017)?no è la AMZ852 vedi p
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2020, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 giugno 2019, 12:03
Messaggi: 32
Andrea, vai sul forum a leggere che ci sono novità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salvata la 60839929040 Vof(814017)?no è la AMZ852 vedi p
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2020, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1111
Località: Città di Castello
Triste aggiornamento sulla Vofz 814.016:

Un mio corrispondente da Cagliari mi conferma che l'avvistamento c'è stato ma risale a diverso tempo fa e che una successiva ispezione Trenitalia in Keller ha inventariato quanto presente ma non ha trovato traccia della Vofz.

Saluti col capo cosparso di (grigio) cenere,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salvata la 60839929040 Vof(814017)?no è la AMZ852 vedi p
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2024, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 175
Ciao a tutti,

Rispolvero questo thread in quanto, riguardando il DVD "I treni del Cadore" di Video90, ho notato una breve sequenza in cui appare una delle carrozze di produzione americana. In quella parte del video si fa riferimento alle locomotive 625, purtroppo però non viene menzionato né il luogo né l'anno specifico (suppongo metà anni 60) della ripresa.

La livrea della carrozza in questione mi sembra chiaramente grigio cenere, con logo FS a televisore e marcatura al centro, ed è seguita da vari carri di tipo G. Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo?

Grazie in anticipo!

Andrea


Allegati:
fs_vofz_001.jpg
fs_vofz_001.jpg [ 248.82 KiB | Osservato 2005 volte ]
fs_vofz_002.jpg
fs_vofz_002.jpg [ 242.97 KiB | Osservato 2005 volte ]
fs_vofz_003.jpg
fs_vofz_003.jpg [ 282.34 KiB | Osservato 2005 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salvata la 60839929040 Vof(814017)?no è la AMZ852 vedi p
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1170
Località: trento
Direi trattarsi della Carrozza alloggio/dormitorio Vofz 814.016, tav. 442g/1964 assegnata dal 1968 al convoglio Gru con sede a Mestre..più che plausibile quindi la sua presenza in Cadore all'epoca del filmato..Traggo dal Bollettino FIMF n.366... (Articolo di Andrea Chiapponi dedicato alla Gru a Vapore Fs Gruz 820907 assegnata a Mestre) ".... veniva dal convoglio gru di Milano, dove venne sostituita nel 1968 dalla 6083 99-29 000 (ex Bz 30.069). A Mestre fu presente almeno fino al 1973; a fine 1977 era a Cagliari in sussidio al locale Ferrotel, vide uso sempre più saltuario, finì accantonata all’aperto subendo forte degrado e nel 1990 ne fu disposta la demolizione. I volontari di “Sardegna- vapore” fecero effettuare un sopralluogo tecnico per asseverare la presenza di amianto - riscontrato nel solo locale caldaia e nel rivestimento di tubature esterne - sperando in una sua conservazione storica. Purtroppo all’inizio del 2008 la carrozza entrò in Squadra Rialzo ) per un riordino dei carrelli preliminare al suo trasferimento su rotaia del 14/03/2008 alla Keller di Villacidro per demolizione; una successiva proposta di re stauro storico naufragò per le infauste vicende dell’azienda......."
Allegato:
Schermata 2025-03-23 alle 16.05.34.png
Schermata 2025-03-23 alle 16.05.34.png [ 279.82 KiB | Osservato 555 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: salvata la 60839929040 Vof(814017)?no è la AMZ852 vedi p
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1111
Località: Città di Castello
Mi permetto di intervenire per ringraziare Andrea84 delle immagini postate.

Quanto alla datazione del video, siamo negli anni '70 (penso verso metà) perché a Mestre (da documenti fotografici) la Vofz nel 1971 recava ancora la marcatura "FS Italia" mentre nel 1973 aveva già il logo "TV" e la marcatura centrale; solo a partire dal 1977 è documentata la sua presenza a Cagliari ma non mi è comunque riuscito di appurare la data precisa del suo trasferimento in Sardegna.

Grazie ancora,

Andrea Chiapponi

PS : Reitero l'invito a chiunque avesse notizie, info o tracce di qualsiasi genere sulla GRUz 820.907 che fu a Cremona prima di arrivare a Mestre (e/o sul suo convoglio) di volerle cortesemente condividere. Mi è già capitato di poter ricostruire tasselli interessanti da apparenti inezie... la storia di questa gru è fatta di brandelli ricuciti con pazienza ma presenta ancora tanti buchi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl