Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 11:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Libli II ha scritto:
Da una ricerca di Pietro Merlo non si tratta di un carro ex USA ,ma di carri costruiti per la Cina in Belgio ,non consegnati e catturati dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale



Lungi da me il pensiero di contraddire il Dottissimo Pietro, ma ho notato che il telaio del carro Fleischmann è identico a quello dei Pcarz Klein Modellbahn - finitura modellistica a parte. Se si voleva riprodurre il carro cinese, perché dunque copiare un telaio di costruzione americana? A meno che le officine belghe non abbiano utilizzato un progetto di origine statunitense, casualmente poi impiegato anche sui carri USATC. Ora cerco di ordinare i bollettini alla FIMF e ci dò un'occhiata.

A dopo

G


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
Tutto può essere,bisogna vedere se Fleischmann voleva riprodurre quel carro,confrontando le misure del carro chiuso a carrelli (ex USA ) nella prima pagina del filetto e le misure dei vari pianali a carrelli ex USA ,in alcuni casi tutte corrispondono ,in altri alcune si ed alcune no ,ma con quelle del carro a sponde solo in un caso torna il passo del carrello,ma l'interperno è molto più corto,poi le misure sono diverse. é pensabile una provenienza diversa .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1088
Località: Città di Castello
Giuseppe, non troverei sorprendente che i telai possano somigliarsi... tieni presente che si tratta in entrambi i casi di telai nati per il sistema ad aggancio-repulsione automatico con trazione continua (vedi tavola), solo successivamente adattato con repulsori e gancio a tenditore: sono disposto a scommettere che tanta roba russa o della ferrovia di Kiruna condivide le medesime caratteristiche strutturali.

Resterebbe sempra l'incognita dei carrelli.

Americaneggianti saluti,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
Giusta l'osservazione di Andrea .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
:arrow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Eccovi delle chicchette...

Il carro coperto a carrelli ex USATC potrebbe essere parente di questo:

Immagine
(fonte trainweb.org)

Ma la scoperta migliore è questa:

Immagine

Ora, al di là del carro ad alte sponde che sembra tanto il nostro bell'Lz-Ealmo di cui alle pagine precedenti, il pianale non è forse lui?

Immagine

Notare prego i Bettendorf dello stesso tipo degli altri Poz-Pcarz, quelli prodotti da Klein:

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ciao , gentilmente riesci a fornirmi info sui carri Klein di cui ha postato la foto , ne sarei alla ricerca

grazie infinite


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Che informazioni ti servono? Erano carri pianali senza stanti per trasporto di veicoli; all'atto della loro acquisizione le FS li inserirono nella serie Pcarz, insieme ad altri carri simili, ma non uguali. Se ne vide anche una versione con stanti, immatricolata pertanto Poz.
Li ha prodotti Klein Modellbahn - che non esiste più - in tre numerazioni: due come Pcarz e una come Poz, ma su questi ultimi non so dire nulla perché non li ho mai visti. Gli stampi se li comprò Roco, che attualmente produce la sola versione NS:

Immagine

La foto è tratta da questa discussione su balkanmodels, che parla di altri pianali USATC ora in uso in Grecia, verosimilmente però di diverso tipo oppure pesantemente modificati.

Altre informazioni e foto su carri pianali ex USATC le si possono trovare da histoire.trains-en-vadrouille.com, ma occorre registrarsi.


Se comunque vai più su in questo stesso topic troverai altri dottissimi contributi.

P.S.: anch'io li cercavo, poi ne ho trovati cinque in diverse edizioni ma non FS; li ho riverniciati, ho fatto stampare le decals e ho risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 925
I tedeschi devono averne avuti un bel pò.....DB ci ha lavorato sù pesantemente e se li è portati nella flotta fino ai primi '90. Tre tipi di selle per coils e pianale semplice, tutti RIV e tutti visti in Italia anni '70 e '80. Esistono i modelli Klein Modellbahn e Roco anche di queste versioni.


Allegati:
661_5444.jpg
661_5444.jpg [ 163.72 KiB | Osservato 10193 volte ]
661_5935.jpg
661_5935.jpg [ 163.66 KiB | Osservato 10193 volte ]
661_5335.jpg
661_5335.jpg [ 134.36 KiB | Osservato 10193 volte ]
661_0008.jpg
661_0008.jpg [ 168.1 KiB | Osservato 10193 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ciao "Bari S. Spirito" , intanto grazie x tutto qllo ch ehai scritto

ero interessato ai Pcarz , diciamo al codice articolo per riuscire a recuperarne almeno uno ....

nel caso riverniciare un Roco ........... che dite......... fattibile ?

grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:33
Messaggi: 56
Località: udine
Ciao vorrei dire la mia....
Nei anni "70" ho avuto occasione di vedere a vicenza delle cisterne a carrelli di fattura tipicamente USA non ricordo le marcature ma mi pare fossero
FS ricordo solo che erano completamente nere e che sembravano molto alle cisterne americane della Rivarossi
Mi era stato detto che servivano a trasportare il carburante per gli americani di base a vicenza
Domanda...se erano FS come mai non erano nell'elenco ...o mi sono sfuggiti???
Ciao a tutti KANALTAL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
madgnappo ha scritto:
ciao "Bari S. Spirito" , intanto grazie x tutto qllo ch ehai scritto

ero interessato ai Pcarz , diciamo al codice articolo per riuscire a recuperarne almeno uno ....

nel caso riverniciare un Roco ........... che dite......... fattibile ?

grazie a tutti


Fattibilissimo... le decals come detto ci sono, se ti servono chiedi pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ciao Bari S Spirito
Due domande sulla foto che hai inserito con l'Lz sul Poz, la scritta sulla fiancata dell'Lz cosa dice di preciso? Hai anche un anno in cui è stata presa e dove?
L'ipotesi che il ns Lz sia un carro costruito in Belgio e confiscato dai tedeschi allo scoppio della guerra e usati in composizione bloccata (informazioni tratta dal libro del Carstens) mi pareva la più probabile ma forse potrebbe essere un carro USATC (visto che pare essercene un altro sul pianale a fianco). A meno che non fossero gli ex tedeschi, confiscati dagli americani dopo la guerra, e portati a spasso per l'Europa (visto gli organi di aggancio potrebbe anche essere).
Grazie
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2299
Località: Più a est di Vienna
Ciao carrista, credevo di avere inserito il link a queste foto ed invece... :oops:

Sono immagini del 1943-44, scattate al seguito del 713th Railway Operating Battalion alleato e segnalate sul suo blog da Nancy Cunningham. Alcune sono davvero delle chicche, e moltissime sono state prese in Italia:

- Parte 1: Nord Africa
- Parte 2: Nord Africa, Francia, Italia
- Parte 3: Italia
- Parte 4: Italia

Il carro a sponde alte è all'inizio della parte 2, purtroppo le scritte si leggono ben poco. La cosa però che mi fa sospettare sia proprio lui il famigerato Lz è, oltre all'aggancio automatico, che la differenza tra il passo del Pcarz (9150 mm) e dell'Lz (8300) nella foto ci sta tutta.
Sul Carstens c'è almeno un figurino?

Un saluto

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri U.S. ARMY divenuti FS Italia
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
In questo caso sarebbe meglio dire " locomotive e carrozze FS Italia divenute U. S. ARMY "

Alla fine del filmato la Gr 685 060 rinumerata 3901 MRS (Military Railway Service).
Filmato preso dal sito segnalato da Bari S. Spirito
U.S. Army Railway Units of the Past
http://www.youtube.com/watch?v=DqAMTJyEtdM&feature=player_embedded

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl