Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Ciao Snajper,
Per riprodurre il convoglio che andava sul raccordo - Linea Bassa di Trieste dovresti anche procurarti due pianali che venivano inseriti in composizione a "scudo" per le due macchine...ricordo il colore nero e le insegne in...cirillico :shock: ....

....e ricordo il calore anche a stare solo vicino, a una decina di metri...dal carro siluro...

Comunque quando Pittini aveva la gestione della Ferriera di Servola c'era l'idea di un convoglio tra TS e gli stabilimenti friulani...bocciata per motivi di sicurezza..

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
saltobravo ha scritto:
Ciao Snajper,
Per riprodurre il convoglio che andava sul raccordo - Linea Bassa di Trieste dovresti anche procurarti due pianali che venivano inseriti in composizione a "scudo" per le due macchine...ricordo il colore nero e le insegne in...cirillico :shock: ....

....e ricordo il calore anche a stare solo vicino, a una decina di metri...dal carro siluro...


Hai qualche foto? Io ricordo che il carro siluro aveva 8 assi e non 10 (ma sulla cosa si può sorvolare 87 volte più in piccolo... :mrgreen: ) ma non ricordo i carri scudo. D'altra parte l'ho visto una volta sola e da via Svevo.

saltobravo ha scritto:
Comunque quando Pittini aveva la gestione della Ferriera di Servola c'era l'idea di un convoglio tra TS e gli stabilimenti friulani...bocciata per motivi di sicurezza..

Saluti

La notizia l'avevo sentita e commentandola a suo tempo (mi pare fosse il 1998) con altri, avevamo esternato non poche perplessità già sul fatto che con un viaggio simile (se non sbaglio dovevano andare fino ad Osoppo) la ghisa arrivasse ancora liquida. :wink:
PS: proprio oggi c'è la notizia (su Il Piccolo, la data esatta non so quale sia) della morte di A. Pittini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..no, niente foto, anch'io lo vedevo su via Svevo...ma se vai su Photorail dovrebbe esserci qualcosa...forse il buon Dennis Orlando ha fatto delle foto se ricordo bene...

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Ecco il carro vero:
Immagine
Ha otto assi, come si vede. Non so quanto caricasse (quello francese riprodotto da Lima dovrebbe avere un carico utile di 100 t).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Badoni con cabina modificata? Sarebbe a dire?

Negli ultimi tempi c'erano a servizio del carro siluro (e in generale in zona trieste acquilinia/servola) un henschel a 4 assi a bielle, un krupp a due assi e tre abc.

Un carro siluro tiene la ghisa liquida e colabile per 12 ore. In casi estremi estremi estremissimi si può arrivare a 24 ore, ma si è proprio al limite dopo il quale bisogna buttare via il carro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
altra immagine trovata in rete.

https://www.flickr.com/photos/master41700/10667665515
Immagine

ma quanti sono/erano i carri siluro?

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Credo fossero una decina, non so però se siano ancora usati. Al di là del trasporto all'esterno ormai finito, potrebbe non esserci più neppure la necessità di spostare la ghisa fusa dentro lo stabilimento. Non so come sia strutturata la catena produttiva oggi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Adesso la ferriera, da qualche anno facente parte del gruppo Arvedi di Cremona, produce pani di ghisa per l'acciaieria di Cremona. I pani sono trasportati via mare direttamente fino a cremona. A Servola invece è entrato recentemente in servizio un laminatoio, ma non so se sia a freddo o a caldo, nè so quali siano i prodotti di input o output (e quindi gli eventuali treni che li trasportano).
Secondo me i carri siluro sono ancora usati: non ce lo vedo proprio l'altoforno che getta direttamente nelle forme. Quindi l'altoforno versa nei carri siluro e questi poi in una macchina che dosa la ghisa nelle forme. Non ne sono sicuro quindi vedo se riesco a saperne di più.
Nessuno ha qualche foto vecchia, tipo anni 60, 70 della ferriera e binari limitrofi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2016, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Per chi volesse trattare questo argomento in modellismo (argomento originale certamente), ho aperto una discussione apposita:
viewtopic.php?f=21&t=90012
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Qualche foto che avevo trovato tempo fa...foto da internet, non mia.


Allegati:
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_81aac9bde60124f21ec49fb8d6a3badd.jpg
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_81aac9bde60124f21ec49fb8d6a3badd.jpg [ 228.99 KiB | Osservato 11288 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 6:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
La cabina con il motore per la rotazione


Allegati:
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_eda382a1f8585fab874c9fae0c5af9cb.jpg
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_eda382a1f8585fab874c9fae0c5af9cb.jpg [ 224.6 KiB | Osservato 11288 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Il sostegno opposto


Allegati:
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_4f5006277f362065c078874c6c028a4d.jpg
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_4f5006277f362065c078874c6c028a4d.jpg [ 220.47 KiB | Osservato 11288 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Dai su ...
ha confuso il Po e il canale fino a Cremona con il mare Adriatico, tanto è sempre la stessa acqua melmosa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasporto ghisa fusa
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3163
...


Ultima modifica di Dario Durandi il venerdì 7 luglio 2017, 18:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl