Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 3:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1339
Località: Bari
Possedendo alcuni modelli di carri a tasca per il trasporto di semirimorchi, mi chiedevo quali siano le operazioni che si effettuano per il carico e scarico dei suddetti semirimorchi. Ovvero sia, sembrerebbe quasi come se venissero calati in verticale ma non credo proprio sia questo il sistema. Chi mi illumina o mi inserisce foto per svelare l'arcano?
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 425
Località: Monselice (PD)
E invece è proprio quello il sistema.
Purtroppo non riesco a inserire foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1164
Località: Bologna
Ecco un esempio


Allegati:
p386-e1590068356500-600x403-1.jpg
p386-e1590068356500-600x403-1.jpg [ 54.69 KiB | Osservato 4712 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2020, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1339
Località: Bari
Grazie mille, gentilissimi.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
Non è vero, infatti c'è un altro modo più furbo per salire il camion sul vagone che sarebbe che il camion sale di fianco sul vagone senza bisogno di NESSUNA grù che lo sale di peso sempre sul vagone che infatti hà una spece di rampa snodata che si allinea col vagone dopo che il camion è stato salito sulla rampa del vagone non só se avete capito


Allegati:
modalohr.jpg
modalohr.jpg [ 39.37 KiB | Osservato 4441 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1339
Località: Bari
In effetti avevo negli occhi e nella memoria qualcosa del genere che forse era stato pubblicato, a scopo dimostrativo, allorquando vennero realizzato i primi carri a tasca.
Quindi, a parte lo spazio al lato dei binari per consentire la rotazione, non sembra ci sia necessità di altre infrastrutture.
Me lo chiedevo ai fini plasticistici.
Grazie.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 5985
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Oddio, un conto sono i carri tasca, una cosa diversa i carri a piano ultrabasso dove i veicoli stradali salgono da soli: di testa o di fianco che sia.
Nei carri a tasca i semirimorchi si caricano solo dall'alto; e quae carri spesso sono bivalenti: semirimorchi o container.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2020, 12:06
Messaggi: 18
Per quello che ne so il sistema di salita laterale vale solo per autotreni completi, è in uso più che altro in Francia (mi pare in Italia ci sia solo un interporto, o forse due, con tale installazione) e comunque non coi carri a tasca ma solo con gli ultrabassi... e comunque l'installazione non è più semplice, in quanto sono presenti delle rampe per permettere ai camion di salire sui carri, quindi gli ingombri non sono minori, anzi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri per trasporto semirimorchi stradali
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2020, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 648
Il sistema di salita a piano rotante su ultrabasso è in essere (di ultima foto), e denominato Modalohr. In Italia è servito su relazioni To - Francia con base a TO Orbassano.

Per le altre modalità di trasporto in essere a veicolo completo (trattore e rimorchio) a carico su ultrabassi da coda treno, il servizio è denominato Rola.
Attivo con basi di carico a Novara B., Busto Ars. (in definizione), Trento Roncafort, Trieste, Piacenza (in definizione) verso rispettivi valichi limitrofi.
Una volta (anni '80 e per anni segg.) quest'ultimo tipo di trasporto è stato presenza giornaliera anche da Milano Greco P. vs Chiasso, gestito da Hupac.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl