Duegieditrice.it https://forum-duegieditrice.com/ |
|
Locotender R 302.038 https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=38200 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Marco Rivola [ venerdì 18 settembre 2009, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Locotender R 302.038 |
Spero di non introdurre un argomento al quale è già stato dedicato spazio nel forum. Ho verificato tramite la funzione "Cerca" ma sembra di no. In "Wikipedia" ho trovato questa notizia: "La locotender R 302.038 è monumentata nel piazzale della ditta ASI, (industria di produzione esclusiva delle mole per carri molatori) in via Delle Industrie a Marcon, provincia di Venezia e a breve verrà revisionata da un volontario e messa in pressione, su posizione statica, dallo stesso". Si hanno notizie recenti di questo vetusto rotabile, di provenienza, salvo errore, siciliana? |
Autore: | Diskro [ venerdì 18 settembre 2009, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Vediamo se finalmente ho capito come si inseriscono le immagini. ![]() |
Autore: | peppe91 [ venerdì 18 settembre 2009, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Bellissima foto! La R.302 038 insime alla 019 ( che si trova nel museo nazionale di Pietrarsa) sono le ultime due locomotive a scartamento ridotto Fs ancora in servizio nel 1983, entrambe sono in ottime condizioni, solo alla 038 mancano parti come i copri cilindri, il serbatoio della nafta, e se non mi sbaglio e stata una delle ultime a essere stata revisionata. Una domanda mia è: ma la locomotiva, e ancora di trenitalia o e alienata? e poi, hai altre foto? |
Autore: | Marco Rivola [ venerdì 18 settembre 2009, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Sì, la foto è bellissima. Dove è stata scattata? A Marcon a restauro avvenuto? Grazie. |
Autore: | Diskro [ venerdì 18 settembre 2009, 16:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Metterò altre foto. Le ho fatte il 19 marzo 2009. Non credo sia fresca di restauro però posso dire che almeno esteticamente non l'ho mia vista in decadenza.Al massimo d'estate le fanno compagnia le api. |
Autore: | Diskro [ venerdì 18 settembre 2009, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | peppe91 [ venerdì 18 settembre 2009, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Pensavo, ma visto che gli manca il serbatoio della nafta, ma puo essere che non ha neanche i spruzzatori? Secondo me, gli manca solo il serbatoio. Una cosa, ma hai foto della cabina? Pultroppo la mia fatta alla 023 a Castelvetrano e venuta mossa! |
Autore: | Diskro [ venerdì 18 settembre 2009, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Si ho qualcosa anche della cabina ma te le posso dare domani...ora sono su un altro pc. La cabina era messa un po' peggio ma non gli mancava nulla o quasi. Ho fotografato anche il forno se ti interessa. |
Autore: | peppe91 [ venerdì 18 settembre 2009, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
I ringrazio delle foto! sono bellissime! |
Autore: | marchetti625 [ venerdì 18 settembre 2009, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
bellissime le foto,complimenti,tuttavia sono(come dire...un tantino basito)dal fatto che come scrivi..."un appassionato provvederà al restauro del rotabile per poi metterlo in pressione(statica? ![]() ![]() ![]() ![]() Un salutone Max RTVT |
Autore: | saint [ venerdì 18 settembre 2009, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Marco Rivola ha scritto: Spero di non introdurre un argomento al quale è già stato dedicato spazio nel forum. Ho verificato tramite la funzione "Cerca" ma sembra di no. C'erano delle foto nell'orrido forum in asp...mi pare... Marco Rivola ha scritto: In "Wikipedia" ho trovato questa notizia: "La locotender R 302.038 è monumentata nel piazzale della ditta ASI, (industria di produzione esclusiva delle mole per carri molatori) in via Delle Industrie a Marcon, provincia di Venezia e a breve verrà revisionata da un volontario e messa in pressione, su posizione statica, dallo stesso". Si hanno notizie recenti di questo vetusto rotabile, di provenienza, salvo errore, siciliana? La macchina e` tenuta con molta cura (lo stato e` sempre ottimo anche a qualche anno di distanza, come dimostrano le foto di diskro) ed e` visibile anche a stabilimento chiuso presso il cancello principale dello stabilimento. |
Autore: | Marco Rivola [ sabato 19 settembre 2009, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Anche le ultime foto postate sono bellissime. La macchina, sebbene non ancora restuarata, sembra comunque in buone condizioni generali. Chissà com'è "capitata" a Marcon... Il proprietario dell'azienda sarà un appassionato di locomotive, treni, ferrovie? E come l'avranno trasferita dalla Sicilia fino a Marcon considerando che la R 302 è a scartamento ridotto? Su un carrello? |
Autore: | saint [ sabato 19 settembre 2009, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
L'azienda produce gli abrasivi per la ditta di Marghera che fa convogli per la manutenzione binari e di cui si parla nel servizio di TT sul raccordo industriale di Venezia. Quindi la 302.038, come i rotabili di servizio della RATP (di quando usavan i binari) ed il fungo della rotaia inscritto in un cerchio che decora la cancellata sono una sorta di insegna professionale. |
Autore: | Diskro [ sabato 19 settembre 2009, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
Altre foto. [img]http://img401.imageshack.us/img401/3734/18marzo09012.jpg http://img171.imageshack.us/img171/3826 ... o09015.jpg http://img87.imageshack.us/img87/3585/18marzo09016.jpg [/img] |
Autore: | Diskro [ sabato 19 settembre 2009, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locotender R 302.038 |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol� (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |