Duegieditrice.it https://forum-duegieditrice.com/ |
|
Carro interfrigo WAF 26 https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=16&t=66946 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | Piercarlo 1964 [ venerdì 16 novembre 2012, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Carro interfrigo WAF 26 |
Buongiorno, qualcuno sa spiegarmi il significato di tale classificazione, come mai questo carro non è classificato come categoria "I", come tutti i carri refrigerati? Ho cercato in vari siti ma di carri WAF26 nemmeno l'ombra. Devo preparare la scheda carro per il modello Roco "Rapelli" e non riesco a trovare informazioni precise. Grazie Piercarlo |
Autore: | il Masselli [ venerdì 16 novembre 2012, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
http://www.mm-forum.ch/filebase/index.p ... 0cc937f364 Tramite Google vengono fuori un sacco di informazioni.... WAF 26, Interfrigo, Kulwagen e combinazioni di tali parole... |
Autore: | merlotrento [ sabato 8 dicembre 2012, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
Attenzione a non confondere la marcatura uniforme dei carri secondo le norme UIC/OTIF/STI ( numerica e letterale) con gli altri criteri di classificazione dei carri ( in genere più sintetici) elaborati ed utilizzati da ciascuna Impresa per vari scopi. FS e quindi Trenitalia (similmente a SNCF) identificano le proprie tipologie di carri anche con un codice di ripartizione, utile nel gestire la ripartizione/assegnazione dei carri; alcuni esempi: E17 individua gli Eaos, E27 gli Eanos, E11 gli Ealos. H23 i carri a sagoma inglese chiusi a carrelli con pareti scorrevoli per merci palettizate... Interfrigo divise il suo parco in due grandi famiglie: "refrigeranti" sigla WAR e"frigoriferi" sigla WAF. All'interno di ogni famiglia un codice numerico a due cifre individua, in base a determinate caratteristiche comuni, i vari sottogruppi in cui ogni famiglia è suddivisa pietro |
Autore: | merlotrento [ sabato 8 dicembre 2012, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
,,,horavanato in cantina ed ho ritirato fuori la documentazione Interfrigo degli anni 90 ...c'era anche la famiglia degli Isotermici identificata dalla sigla WAI...se interessa posso metter giù un piccolo elenco, datemi il tempo di riordinare le carte ![]() pietro |
Autore: | marco_58 [ sabato 8 dicembre 2012, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
merlotrento ha scritto: ,,,horavanato in cantina ed ho ritirato fuori la documentazione Interfrigo degli anni 90 ...c'era anche la famiglia degli Isotermici identificata dalla sigla WAI...se interessa posso metter giù un piccolo elenco, datemi il tempo di riordinare le carte ![]() pietro Figurati se non interessa ![]() |
Autore: | merlotrento [ domenica 9 dicembre 2012, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
ci lavoro oggipoi li inserisco al traino di una BigBoy verde prato con fiorellini gialli e rossi ![]() ![]() ![]() pietro |
Autore: | carrista [ lunedì 10 dicembre 2012, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
Pietro, solito burlone! Ma sui carri non si scherza MAI! ![]() Paolo |
Autore: | merlotrento [ martedì 11 dicembre 2012, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
Classificazione carri Interfrigo secondo il codice Interfrigo e la classe ATP (Accord transport de perissables-Accordo Internazionale trasporto merci deperibili , valido per trasporti stradali e ferroviari) da documenti interfrigo del 1989 WAI (carri isotermici)..non indicati WAR (carri refrigeranti) WAR GC-FS Refrigerante di grande capacità FS Ibes( cod ripartizione Fs I 2a) class.ATP RNA WAR GC/ga Refrigerante di grande capacità a sagoma inglese Ibefhs ( cod ripartizione Fs I 4b (proprietario IF) e I 4a (proprietario FS) class.ATP RRC WAR TGC Refrigerante di grandissima capacità Ibbehs ( cod ripartizione Fs I 2c (con grigliati), I 2h(senza grigliati) e I 2f (senza grigliati e con porte alte2,20m) (proprietario FS) class.ATP RRC WAR SC Refrigerante di supercapacità a carrelli Iaes( cod ripartizione Fs I 2e) class.ATP RRC WAF (carri frigoriferi) WAF TGC Frigorifero di grandissima capacità Ibbghps (cod rip Fs non previsto) class.ATP FRC WAF SC Frigorifero di supercapacità a carrelli Iaghs (cod rip Fs non previsto) class.ATP FRC In altro documento pressoché contemporaneo troviamo WAR GC =refrigerante a due assi con superficie di carico compresa fra 22 e 27 mq WAR TGC =refrigerante a due assi con superficie di carico compresa fra 27 e 39 mq WAR SC =refrigerante a carrelli con superficie di carico superiore a 39 mq WAF SC=frigorifero a carrelli con superficie di carico superiore a 39mq Per cui penso di poter dedurre WAF TGC =Frigorifero a due assi con superficie di carico compresa fra 27 e 39 mq In documentazione Intercontainer/interfrigo del 1995/98( l’ultima in mio possesso) trovo WAI carri isotermici WAI 24 carro isotermico a due assi (0383 8258 500-755) WAI SC carro isotermico a carrelli (1387 8654 020-043) class ATP IR WAI 28B carro isotermico a due assi con ammortizzatore a lunga corsa (0380 8259 001-500) class ATP IR WAR carri refrigeranti WAR TGC PH carro refrigerante a due assi (0387 8235 000-999 e 0387 8237 500-946) class ATP RRC WAR SC PH carro refrigerante a carrelli (1387 8646 600-612) class ATP RRC WAF carri frigoriferi WAF 26 carro frigorifero a due assi (0383 8275 001-180 e 201-215)(0483 8275 181-200) class ATP FRC WAF 34.1 carro frigorifero a carrelli (1387 8773 510-599 e 1487 8773 535-559) class ATP FRC WAF 34.2 carro frigorifero a carrelli (1387 8773 701-730) class ATP FRC WAF 36 carro frigorifero a carrelli (1380 8773 800-849) class ATP FRC Spero di esser stato utile! Pietro …sui plastici fate come vi pare…le banane e le patate non marciscono!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | merlotrento [ mercoledì 12 dicembre 2012, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
per la classificazione ATP si veda qui http://www.confetra.com/it/centrostudi/doc_pdf/quaderni_p057-105%20q107.pdf o qui http://www.frigiline.com/atp.htm pietro |
Autore: | merlotrento [ mercoledì 19 dicembre 2012, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
...ma è tutto dovuto? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | tonymau [ mercoledì 19 dicembre 2012, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
... |
Autore: | merlotrento [ mercoledì 19 dicembre 2012, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
Prego! un semplice cenno di"grazie" è sufficiente a motivare il lavoro di ricerca e soprattutto a condividerlo! Buon Natale!!! pietro |
Autore: | marco_58 [ mercoledì 19 dicembre 2012, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
merlotrento ha scritto: ...ma è tutto dovuto? ![]() ![]() ![]() Si, si ... grazie grazie Pietro ![]() ma dacci il tempo di finire i traslochi, il rimontaggio del plastico, di lavorare, di leggere, di mettere a fuoco, di ... ecc. ecc. ![]() ![]() |
Autore: | E656BB [ giovedì 10 settembre 2015, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
merlotrento ha scritto: Classificazione carri Interfrigo secondo il codice Interfrigo e la classe ATP (Accord transport de perissables-Accordo Internazionale trasporto merci deperibili , valido per trasporti stradali e ferroviari) da documenti interfrigo del 1989 WAI (carri isotermici)..non indicati WAR (carri refrigeranti) WAR GC-FS Refrigerante di grande capacità FS Ibes( cod ripartizione Fs I 2a) class.ATP RNA WAR GC/ga Refrigerante di grande capacità a sagoma inglese Ibefhs ( cod ripartizione Fs I 4b (proprietario IF) e I 4a (proprietario FS) class.ATP RRC WAR TGC Refrigerante di grandissima capacità Ibbehs ( cod ripartizione Fs I 2c (con grigliati), I 2h(senza grigliati) e I 2f (senza grigliati e con porte alte2,20m) (proprietario FS) class.ATP RRC WAR SC Refrigerante di supercapacità a carrelli Iaes( cod ripartizione Fs I 2e) class.ATP RRC WAF (carri frigoriferi) WAF TGC Frigorifero di grandissima capacità Ibbghps (cod rip Fs non previsto) class.ATP FRC WAF SC Frigorifero di supercapacità a carrelli Iaghs (cod rip Fs non previsto) class.ATP FRC In altro documento pressoché contemporaneo troviamo WAR GC =refrigerante a due assi con superficie di carico compresa fra 22 e 27 mq WAR TGC =refrigerante a due assi con superficie di carico compresa fra 27 e 39 mq WAR SC =refrigerante a carrelli con superficie di carico superiore a 39 mq WAF SC=frigorifero a carrelli con superficie di carico superiore a 39mq Per cui penso di poter dedurre WAF TGC =Frigorifero a due assi con superficie di carico compresa fra 27 e 39 mq In documentazione Intercontainer/interfrigo del 1995/98( l’ultima in mio possesso) trovo WAI carri isotermici WAI 24 carro isotermico a due assi (0383 8258 500-755) WAI SC carro isotermico a carrelli (1387 8654 020-043) class ATP IR WAI 28B carro isotermico a due assi con ammortizzatore a lunga corsa (0380 8259 001-500) class ATP IR WAR carri refrigeranti WAR TGC PH carro refrigerante a due assi (0387 8235 000-999 e 0387 8237 500-946) class ATP RRC WAR SC PH carro refrigerante a carrelli (1387 8646 600-612) class ATP RRC WAF carri frigoriferi WAF 26 carro frigorifero a due assi (0383 8275 001-180 e 201-215)(0483 8275 181-200) class ATP FRC WAF 34.1 carro frigorifero a carrelli (1387 8773 510-599 e 1487 8773 535-559) class ATP FRC WAF 34.2 carro frigorifero a carrelli (1387 8773 701-730) class ATP FRC WAF 36 carro frigorifero a carrelli (1380 8773 800-849) class ATP FRC Spero di esser stato utile! Pietro …sui plastici fate come vi pare…le banane e le patate non marciscono!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao. Rispolvero questo argomento per chiedere una informazione, in particolare con riferimento all'elenco sopra citato: potete indicare le quantità di carri costruiti secondo le tipologie? Ovvero quanto esemplari esistevano dei tipi Iaes, Ibbes, Ibes, Ibbehps, Ibbghps, ecc....?? grazie |
Autore: | merlotrento [ lunedì 14 settembre 2015, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro interfrigo WAF 26 |
porta pazienza, dammi tempo di riguardare le mie carte pietro ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |