Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 14:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scenario fantasioso di Ustica
MessaggioInviato: domenica 16 aprile 2006, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Mi rivolgo a coloro che hanno letto qualcosa o si sono interessati ai fatti di Ustica. Vorrei creare un diorama ( ovviamente ipotetico e fantasioso ) del possibile scenario e mi interesserebbe conoscere le livree e relativi stemmi o coccarde che gli ipotetici aerei coinvolti avevano , o potevano avere , alll'epoca. Ho letto vari libri al riguardo ma non mi sono stati un granchè utili.
Gradite anche foto se possibile

Grazie

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Allora cercherò di essere più preciso. Questi sono i possibili aerei coinvolti nello scenario fantasioso ( il utto si evince dai vari libri scritti sull'argomento ). Il problema è cercare di trovare le livree più attendibili e soprattutto le relative coccarde . Qualcuno ne ha un 'idea ?
Se si, è possibile averle in scala 1:72 ?


1) N. 1 MIG 23 U FLOGGER ( biposto ) livrea bianco-azzurra con una croce su una fiancata, senza altri segni di identificazione, forse solo una bandierina libica sulla coda, armato di missili.
2) N. 1 MIG 23 MF export ( forse 25 ) ( monoposto ) livrea classica libica giallo-bruno
3) N. 1 P3 ORION ( partiti da Sigonella ) presumo livrea italiana
4) N. 1 o 2 MIRAGE francesi con serbatoi supplementari e missili ( presumibilmente imbarcati portaerei FOCK )
5) N. 1 AWACS ( livrea americana o NATO )
6) N. 1 PD ( Piaggio Douglas ) 808 ( oppure 108 ? ) ( aereo per oscuramentoo radar ) livrea italiana
7) N. 1 TF 104 biposto ( livrea stormo Grosseto )
8) N. 1 F 104 monoposto ( “ “ “ )
9) N. ISLANDER BN 2 BECHERAFT ( bimotore livrea inglese )
10) N. 1 BREGUET ATLANTIC ( livrea 30 ° stormo – Decimomannu )
11) N. 2 PHANTOM ( livrea americana imbarcati portaerei SARATOGA )
12) N. 1 DC 9 militare AMI
13) N. 1 NIMROD ( quadrimotore inglese simile all’Awacs )
14) N. 1 TUPOLEV oppure 1 ANTONOV ( livrea sovietica )
15) N. 1 YAK 36 STOL
16) N. 1 BOEING AIR MALTA
17) ( forse ) 1 AIRBUS oppure 1 altro DC 9
18) ( forse ) 2 F 14 USAF
19) F 111 ??? USAF
20) F 8 CROUSADER ??? ( caccia US NAVY imbarcato )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Eliminerei:
I crusader USA, non erano più in servizio attivo, al più ci potrebbero essere quelli francesi
Yak 36, non c'èerano navi sovietiche li intorno e non ha abbastanza autoinomia
F111 non essendo un caccia non aveva motivo di trovarsi li
I Nimrod all'epoca garantivano la sorveglianza del Mare del Nord, quindi era improbabile trovarli nel Mediterraneo


Gli Orion dovrebbero avere livrea USA

In effetti gli aerei sovietici potrebberoi avere tutti la livrea libica, anche se pilotati dai russi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Ti ringrazio. Utili consigli. Così intanto inizio a mettere un pò d'ordine.

Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Il problema adesso comincia ad essere quello di trovare le decal giuste ( scala 1 : 72 ) per i diversi velivoli. Ovvio che quelle del DC 9 I-TIGI andranno costruite ex novo .
Ma le altre ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 2625
Località: Vicenza
Ma qui non hanno niente????:oops:
http://www.tauromodel.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Conosco la Tauromodel ed ho preso spesso del materiale. Il problema non è tanto quello di trovare le decals ma quello di andare a cercare le decals giuste adatte ai " presunti " velivoli dell'epoca ( siamo nel 1980 ) , imbarcati o meno, stormi, gruppi etc. etc.

Per quanto riguarda i velivoli italiani la cosa è semplice . Per gli altri invece...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2006, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 2625
Località: Vicenza
Non so.....forse trovare cataloghi di modellismo dell'epoca..... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
Per il diorama di Ustica penso ti siano sufficienti solo questi velivoli........ 8) (scherzo)

Comunque le decal puoi provare a farle con corel draw stampandole poi con della carta lucida trasparente adesiva, meglio se con stampante laser a colori
:wink:

Su questo sito ci sono molte decal, anche quelle libiche per il mig 25, pero' puoi sempre adattarle per il mig 23......

http://www.mondoridotto.it/


Ora mi diverto con le foto! :lol: :lol: :lol:


Immagine

Mig 23 mono
Immagine

Questo e' un Su 22 libico, ma livrea credo sia la stessa dei mig 23 che avevano negli anni 80....
Immagine

Questo è un mig 25 sempre libico, ma altra livrea....

Immagine

Tupolev 95 Russo
Immagine

Yak 36
Immagine

F 8, ma non so se la livrea sia giusta.....
Immagine

F 111 vecchia livrea
Immagine

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Ti ringrazio !
mi hai dato davvero un'aiuto !
Salvo subito le foto e mi metto all'opera

saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
Certo che per fare sto diorama ti serve molto spazio......mezza Italia ti ci vuole.....

Secondo me, dovresti concentrarti meglio solo su alcuni avvenimenti che hanno caratterizzato la vicenda.......tipo DC 9 ancora integro e un paio di F 104 che rincorrono (forse) il Mig Libico......


:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2006, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Il fatto è che ormai , in questi anni, ho cercato e trovato quasi una ventina di velivoli tra quelli ( fantasticamente e presumibilmente ) implicati.....

Che faccio ? li butto via....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 3:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
Giuseppe ha scritto:
Il fatto è che ormai , in questi anni, ho cercato e trovato quasi una ventina di velivoli tra quelli ( fantasticamente e presumibilmente ) implicati.....

Che faccio ? li butto via....


Allora datti da fare per il diorama!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 6:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:33
Messaggi: 76
Località: Pisa
Ti dirò di più: ora che ci penso ho anche il kit di montaggio della portaerei francese Foch ( mi pare in scala 1:400 o giù di li) dalla quale sarebbero potuti partire eventuali aerei imbarcati. Prima o poi dovrò mettere le mani anche su questa....
Tra un anno ne riparliamo....già mi gira la testa :roll: :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl