Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 13:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
eeehhh! Pensa che quando ho ripreso (qualche anno fa) mi ero imposto di seguire un paio di temi e di attenermi a quelli. I temi erano: "70 anni di aeronautica Italiana" (prevalentemente R.A.) e "Luftwaffe nachtjagd". Purtroppo se ti piacciono gli aerei in quanto tali, hai voglia a far tematiche, poi sfori sempre (peraltro è successo anche con i treni). Così mi sono allargato agli aerei della US Navy (dagli anni '30 all' F18) e poi tutto quello che mi piaceva e/o non avevo costruito da ragazzino. Così ora ho anche un certo numero di aerei russi, inglesi e giapponesi. Purtroppo tutto 'sto ben di Dio sta nelle scatole (che si sono accumulate nel tempo) tranne 4-5 "pezzi" perché se mi metto a costruire aerei, il plastico lo finiscono i miei pronipoti!!! :wink:

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Eh, caro Andrea, ti invidio un pochino... per riuscire a campare ho dovuto far coincidere lavoro e hobby, o meglio, uno degli hobby che coltiverei se fossi ricco: la programmazione. Spendo tutto il mio tempo libero lavorando - cioè scrivendo software multimediale (parolaccia!) - il resto del tempo lo dedico alla famiglia. :)
Per i miei grandi amori - ferrovia e aeronautica - ho solo ritagli di tempo. Sono mesi e mesi che non riesco nemmeno più a farmi un voletto con Il2 Sturmovick... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Caro Taiga (ma qual'è il tuo vero nome?),

mi sono sempre imposto di ritagliarmi un po' di tempo, magari anche solo un paio d'ora tra sabato e domenica. Ora (purtroppo da un altro punto di vista - situazione familiare) ho più tempo da dedicare al modellismo per cui le cose vanno avanti a un passo decisamente più spedito. Resta il fatto che, comunque, il tempo è uno solo e quello ti devi gestire!
Ma se riesco a completare il plastico entro quest'anno, riparto anche con gli aerei (previo accordo con la signora per realizzare una vetrina "a C" nella stanza che dovrebbe servire da supporto per un futuro, possibile prossimo plastico...)

Andrea

PS: ti piacciono le DR vedo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Il mio vero nome è "Orf Quarenghi"! :lol:
Più che le DR tout court, mi sono sempre piaciute le diesel tedesche ed est europee. Forse per via della V100 che avevo da bambino?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 686
F 104


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Caro Orf,

Il mio imprinting è stato con una V200 sulla copertina del catalogo Maerklin del '57! Ne ho preso cognizione qualche anno dopo (sono del '58) e ce l'ho ancora... Purtroppo (per le tasche) a me i treni tedeschi piacciono una cifra, non solo le diesel!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ah, la V200... ma anche la V80!
E le 232?
...certo che ho proprio la vocazione all'OT!


Ultima modifica di TaigaTrommel il venerdì 20 gennaio 2006, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Caro Orf,

per non tediare i colleghi possiamo approfondire in e-mail...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:45
Messaggi: 32
Località: Pescara (PE)
L'F 104, e il mio Amore: Il TORNADO IDS :shock:

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2006, 23:21 
Per me il più bello è l'F14, anche se provo una strana attrazione per le cose strane tipo gli F84F, i MiG 15 e gli F86. Trovo stranamente interessante il Lightning inglese.
Concordo con chi ha nominato il Vigilante un aereo elegante, però la domanda era incentrata sui caccia.

Vorrei avere il tempo per tornare a costruire un po' di aerei, ma purtroppo non ne ho tanto.

Se mi chiedete però qual'è l'aereo più bello in assoluto non ho dubbi:

il CONSTELLATION
Conni per gli amici
Ciao


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: ricordi
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2006, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 20:08
Messaggi: 3
mai scordare lo stupendo F-104 e l' F-14 in tutte le loro versioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
F 104 PER SEMPRE!!!!!!!!!!!!

LINEA E ROMBO INDIMENTICABILI...........................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 2625
Località: Vicenza
E 636 038 ha scritto:
F 104 PER SEMPRE!!!!!!!!!!!!

LINEA E ROMBO INDIMENTICABILI...........................

Infatti era(è)chiamato Bara Volante.....
Bellisimo aereo,cmq...
A me non piacciono più di tanto gli aerei,anche se ci lavoro in mezzo,ma sono rimasto sorpreso ed allibito,nonostante la stazza,l'apparenza goffa e massiccia,dall'agilità acrobatica dello Eurofighter 2000 Typhoon
...
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 3:00
Messaggi: 64
Località: Loc.Vascigliano (Tr)
DadiDaniele ha scritto:
E 636 038 ha scritto:
F 104 PER SEMPRE!!!!!!!!!!!!

LINEA E ROMBO INDIMENTICABILI...........................

Infatti era(è)chiamato Bara Volante.....
Bellisimo aereo,cmq...
A me non piacciono più di tanto gli aerei,anche se ci lavoro in mezzo,ma sono rimasto sorpreso ed allibito,nonostante la stazza,l'apparenza goffa e massiccia,dall'agilità acrobatica dello Eurofighter 2000 Typhoon
...
Immagine


Anche io ci lavoro, ma preferisco i treni.......
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Certo, l'Eurofighter e' uno spettacolo in termini di manovrabilità, armamento ecc., direi che come successore del 104 e' perfetto.......

E' la nuova punta di diamante dell'A.M. e lo resterà per molti anni......

:wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 marzo 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sukhoi Su-7, seguito a ruota da Mig 29 e Mig 21f.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl