Oggi è sabato 29 giugno 2024, 5:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1166
Località: trento
dalle caratteristiche del fabbricato ed osservando la pianta direi gabinetti accessibili anche dall'esterno: latrina (classico asse col buco) e locale con lavandini o docce, nella parte accessibile dall'interno, e latrina accessibile dall'esterno
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
merlotrento ha scritto:
dalle caratteristiche del fabbricato ed osservando la pianta direi gabinetti accessibili anche dall'esterno: latrina (classico asse col buco) e locale con lavandini o docce, nella parte accessibile dall'interno, e latrina accessibile dall'esterno
pietro



Ecco i disegni ingranditi per confermare quello sostenuto da merlotrento:

Allegato:
gabinetti 0001.jpg
gabinetti 0001.jpg [ 203.41 KiB | Osservato 7149 volte ]


Allegato:
gabinetti 0002.jpg
gabinetti 0002.jpg [ 91.16 KiB | Osservato 7149 volte ]


Allegato:
gabinetti 0003.jpg
gabinetti 0003.jpg [ 91.02 KiB | Osservato 7149 volte ]


Allegato:
gabinetti 0004.jpg
gabinetti 0004.jpg [ 95.97 KiB | Osservato 7149 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6407
Località: Regione FVG
Ora si vede bene. Su quello accessibile da fuori c'è solo un "cesso", dentro è diviso in due e ci sono tre orinatoi a muro/pavimento e separato il "cesso". Se fosse una "turca" o una "tazza" non si capisce (ma la turca è di solito raffigurata quadra, conoscevo un geometra che sapeva anche queste regole... :mrgreen: ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 586
Località: Dolomiti - NORD Italia
Faccio presente che oggi ricorre il 52° anniversario del Disastro del Vajont, evento che ha condizionato pesantemente anche il contesto ferroviario.
Nel tragico evento perirono 1910 innocenti, senza distinzioni di età e di classe sociale.
Al Cimitero Monumentale di Fortogna riposano le spoglie di quasi tutte le vittime anche se molti corpi non furono mai ritrovati o riconosciuti.
Per quanto successo, non imputabile alla Natura, le condanne si abbatterono su pochissime persone.

Prima il fragore dell'onda, poi il silenzio della morte, mai l'oblio della memoria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
magnoliagreen ha scritto:
Faccio presente che oggi ricorre il 52° anniversario del Disastro del Vajont, evento che ha condizionato pesantemente anche il contesto ferroviario.
Nel tragico evento perirono 1910 innocenti, senza distinzioni di età e di classe sociale.
Al Cimitero Monumentale di Fortogna riposano le spoglie di quasi tutte le vittime anche se molti corpi non furono mai ritrovati o riconosciuti.
Per quanto successo, non imputabile alla Natura, le condanne si abbatterono su pochissime persone.

Prima il fragore dell'onda, poi il silenzio della morte, mai l'oblio della memoria.




E' vero... ...fu un'immane tragedia... ...riguardatevi le foto:

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=564

Guai dimenticare...

Allegato:
02 prima Vajont1.jpg
02 prima Vajont1.jpg [ 205.23 KiB | Osservato 7035 volte ]


Allegato:
03 dopo Vajont.jpg
03 dopo Vajont.jpg [ 121.62 KiB | Osservato 7035 volte ]



Tutta la storia...
http://dentroilvajont.focus.it/index.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Un po' di carne al fuoco per il fine settimana...

I disegni della rimessa postati precedentemente riportano in copertina la data luglio 1924...


Su questi che posto più sotto non ho trovato date ma... ...ma mancano i cessi visti prima...
O sono stati demoliti e quindi il disegno è posteriore (...non credo proprio) o sono stati costruiti in un secondo tempo (più plausibile) allora questi disegni sono precedenti...

...oppure, terza possibilità, uno dei due disegni non corrisponde al vero

Allegato:
0039 copertina.jpg
0039 copertina.jpg [ 158.24 KiB | Osservato 6994 volte ]


Allegato:
0040 rimessa.jpg
0040 rimessa.jpg [ 128.93 KiB | Osservato 6994 volte ]


Allegato:
0041 rimessa.jpg
0041 rimessa.jpg [ 142.24 KiB | Osservato 6994 volte ]


Allegato:
0042 rimessa.jpg
0042 rimessa.jpg [ 121.5 KiB | Osservato 6994 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Allegato:
0043 rimessa.jpg
0043 rimessa.jpg [ 134.16 KiB | Osservato 6994 volte ]


Allegato:
0044 rimessa.jpg
0044 rimessa.jpg [ 147.49 KiB | Osservato 6994 volte ]


Allegato:
0045 rimessa.jpg
0045 rimessa.jpg [ 134.03 KiB | Osservato 6994 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Allegato:
0046 rimessa.jpg
0046 rimessa.jpg [ 121.01 KiB | Osservato 6994 volte ]


Allegato:
0047 rimessa.jpg
0047 rimessa.jpg [ 121.92 KiB | Osservato 6994 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...attenzione... ...osservando bene, su una delle tavole si trova questo schizzo...

...sembra sia un particolare, leggendo le misure, del fabbricato dei cessi...

Allegato:
0048 rimessa.jpg
0048 rimessa.jpg [ 118.12 KiB | Osservato 6994 volte ]


...quindi... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6407
Località: Regione FVG
Nel piano binari la rimessa ha l'appendice con su scritto anche C (per "cessi"?). Nella prima serie di disegni della rimessa si nota il finestrone a lato dei portoni dei binari modificato a matita come per indicare che in realtà sia una porta.
Nella fotografia non si riesce a veder bene se ci sia o no il fabbricatino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
Nel piano binari la rimessa ha l'appendice con su scritto anche C (per "cessi"?). Nella prima serie di disegni della rimessa si nota il finestrone a lato dei portoni dei binari modificato a matita come per indicare che in realtà sia una porta.
Nella fotografia non si riesce a veder bene se ci sia o no il fabbricatino.


Sì, la "C" sta per cessi..., c'è anche nel piccolo fabbricato vicino al FV...
La finestra forse non è stata solo abbassata per trasformarla in porta ma sembra anche spostata a sx... ...ed il locale ha cambiato la destinazione d'uso, da sosta del personale a cucina ...

Sarebbe interessante capire se tutto ciò sia avvenuto realmente o sia rimasto solo un progetto su carta... (per esempio, ho un disegno del 1960 con l'ampliamento della rotonda locomotive di Treviso..., ampliamento in realtà mai avvenuto...)...

Purtroppo, incredibilmente :roll: ..., sembra non esistano foto...
..o chi ne ha... ...se le tiene...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Qualcuno conosce la data di costruzione e demolizione della rimessa?

Secondo logica la costruzione della rimessa dovrebbe essere contemporanea al completamento della linea Treviso - Motta di Livenza, 1885...

...però, visto che nei disegni le capriate, anziché in legno come nei classici edifici di fine 800, sono metalliche..., può essere la costruzione sia posteriore??? ...ma che senso avrebbe avuto, con Portogruaro a 20 km, Casarsa a 30 Km e Treviso a 35 km, costruire una nuova rimessa??? Forse perché capolinea della Motta - San Vito?


La demolizione probabilmente sarà avvenuta solo dopo chiusura della linea nel 1966, perché nel frattempo l'edificio era stato utilizzato come magazzino...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ancora disegni... ...ancora la rimessa di Motta di Livenza...

,,,questa volta parliamo di portoni e porte...

...potrebbero essere utili a chi volesse riprodurla...

Allegato:
infissi rimessa 0000.jpg
infissi rimessa 0000.jpg [ 53.73 KiB | Osservato 6866 volte ]


Allegato:
infissi rimessa 0001.jpg
infissi rimessa 0001.jpg [ 129.67 KiB | Osservato 6866 volte ]


Allegato:
infissi rimessa 0002.jpg
infissi rimessa 0002.jpg [ 107.05 KiB | Osservato 6866 volte ]


Allegato:
infissi rimessa 0003.jpg
infissi rimessa 0003.jpg [ 99.41 KiB | Osservato 6866 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Allegato:
infissi rimessa 0004.jpg
infissi rimessa 0004.jpg [ 124.6 KiB | Osservato 6866 volte ]


Allegato:
infissi rimessa 0005.jpg
infissi rimessa 0005.jpg [ 108.61 KiB | Osservato 6866 volte ]


Allegato:
infissi rimessa 0006.jpg
infissi rimessa 0006.jpg [ 111.06 KiB | Osservato 6866 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ovviamente ci sono anche i disegni del fabbricato viaggiatori di Motta di Livenza
…ma prima… …un passo indietro…

Incuriosito dalla mia insana passione per la ferrovia e par e robe vecie…, e attratto dall’aver saputo dell’esistenza di una “vecchia ferrovia” che passava vicino a casa sua, un mio collega di Azzano X, armato di macchina fotografica, un fine settimana, ha voluto documentare le ultime vestigia di quella che era la stazione di Chions – Azzano Decimo…

Chions - Azzano Decimo
26 settembre 2015
foto di Roberto Marcuzzo.



Quella che era la strada comunale Azzano Decimo – San Vito al Tagliamento oggi è la provinciale 251, e ancora oggi…, si chiama via della Stazione.

Allegato:
piano chions azzano riferimento foto 001.jpg
piano chions azzano riferimento foto 001.jpg [ 240.75 KiB | Osservato 6816 volte ]






Da qua arrivavano i treni provenienti da San Vito al Tagliamento…

Allegato:
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2544.JPG
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2544.JPG [ 224.43 KiB | Osservato 6816 volte ]


...la linea è ancora armata... e anche se coperto dall'asfalto, si vede ancora il binario...

Allegato:
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2548.JPG
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2548.JPG [ 213.81 KiB | Osservato 6816 volte ]


…attraversata la strada, i treni entravano in stazione

Allegato:
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2543.JPG
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2543.JPG [ 192.86 KiB | Osservato 6816 volte ]


passando davanti al casello…

Allegato:
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2547.JPG
2015.09.26 chions azzano decimo Roberto Marcuzzo IMG_2547.JPG [ 207.1 KiB | Osservato 6816 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl