Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

Che funzione ha la vettura a 2 assi Dgho delle OBB?
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=20&t=111052
Pagina 1 di 1

Autore:  gianca [ venerdì 2 dicembre 2022, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Che funzione ha la vettura a 2 assi Dgho delle OBB?

Recentemente Roco ha immesso sul mercato il modello (art. 74488) di un mezzo di servizio OBB denominato tipo Dgho della N-RL Villach, il modello è dotato di 3 luci bianche e una rossa (di coda presumo) per testata commutabili secondo il senso di marcia. In rete ho trovato alcune indicazioni tipo: "veicolo da manovra" ma come è possibile visto che non è motorizzato? ciò che mi sfugge è il suo impiego specifico, qualcuno me lo può chiarire?
Grazie mille
Giancarlo

Autore:  Andrea Canale [ venerdì 2 dicembre 2022, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che funzione ha la vettura a 2 assi Dgho delle OBB?

gianca ha scritto:
Recentemente Roco ha immesso sul mercato il modello (art. 74488) di un mezzo di servizio OBB denominato tipo Dgho della N-RL Villach, il modello è dotato di 3 luci bianche e una rossa (di coda presumo) per testata commutabili secondo il senso di marcia. In rete ho trovato alcune indicazioni tipo: "veicolo da manovra" ma come è possibile visto che non è motorizzato? ciò che mi sfugge è il suo impiego specifico, qualcuno me lo può chiarire?
Grazie mille
Giancarlo


E' una "Fahrverschubwagen" cioè una carrozza appoggio per manovre, ha la stessa funzione dei Pwg tedeschi o dei Dm 99.000/98.000 delle FS, entrare in composizione di un treno merci per ospitare il personale di scorta e l'eventuale squadra di manovratori. In Austria sono ancora in uso, per treni merci raccoglitori, tradotte tra scali e raccordi, e trasporti fuori sagoma, servono quando si impegnano raccordi lontani da impianti o stazioni non presenziate e i manovratori la abilitano per il tempo necessario per le manovre.

Questo del modello in particolare, giungeva regolarmente a Innichen fino a seconda metà anni '90, con dei merci di legname, poi limitati a Sillian e a un raccordo poco prima del confine; ce ne sono di diversi tipi generalmente ricavati da carrozze o bagagliai a due assi ricostruiti ("Spantenwagen") da veicoli ex tedeschi.

Era già stato riprodotto da Roco qualche anno fa ma in Ep. IV (questo è in Ep. V) e prima ancora da Klein Modellbahn, sempre con luci (lo stampo Roco potrebbe essere ex Klein MB).

saluti
Andrea Canale

Autore:  daniele [ martedì 13 dicembre 2022, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che funzione ha la vettura a 2 assi Dgho delle OBB?

qui ci sono alcune info
https://modellbahninfo.org/modelle-20160212-04/

io ne ho ordinati due utili per usarli con le mie 2048 e 2070 :D

Autore:  gianca [ giovedì 22 dicembre 2022, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Che funzione ha la vettura a 2 assi Dgho delle OBB?

Grazie infinite a entrambi per le esaustive informazioni, ora so dove collocarlo ho giusto un convoglio OBB con trasporto legname che lo aspetta! Buone feste e grazie ancora!
Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice