Oggi è martedì 25 giugno 2024, 7:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Come me la ricordavo: la fessura con i due scassi più larghi alle estremità.
Qualcuno ha foto di quel tipo di scambi in opera?
Mi ricordo che il cuore (forse per evitare che eventuali mezzi gommati finiti sopra "sgommassero") aveva, lì almeno, due triangoli di metallo incisi con dei risalti quadrati. Purtroppo non avevo pensato a farci foto allora... :(
Mi è parso che qualcuno ha pensato a riprodurre questi scambi speciali e ha presentato il risultato sul forum... ma non ricordo chi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 6:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
'giorno.
Basta che cerchi scambi tranviari o strassenbahn weichen su gugol e saltano fuori le foto.
Una riproduzione di queste cassette la fa haxo modeles.

Ciau
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
nanniag ha scritto:
'giorno.
Basta che cerchi scambi tranviari o strassenbahn weichen su gugol e saltano fuori le foto.
Una riproduzione di queste cassette la fa haxo modeles.

Ciau
Antonio

Gli scambi tranviari si possono usare in scala, ma volevo vedere se qualcuno ha foto del vero della versione prettamente ferroviaria (in cui il binario ha vere controrotaie e non rotaie a gola) di questi scambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
Ailo!
Francese:

http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?p ... b4b315641e

Dal sito Bonaventura, foto dal porto di Ancona

http://www.bonaventura.it/autorita-portuale-di-ancona/

E in porto vecchio?

Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2017, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
In porto vecchio, se ti vedono far foto... no comment (per certa gente la guerra fredda non è mai finita, o pensano di aver a che fare con uno che si è tolto l'asciugamano dalla testa). :?
Hai osservato nelle foto francesi che esistono due varianti? Una ha le controrotaie (simile e confondibile con scambi da tram) e una no salvo nella zona degli aghi. Non so quale delle due sia più facile da riprodurre; la seconda è sicuramente meno costosa ma si riesce a realizzare in H0 un impianto come quello e che anche funzioni? Il rischio di pasticci (specie con stucco e simili) è sempre dietro l'angolo. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2017, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 1918
Località: Trieste
Stiamo uscendo dall'argomento del filetto.
Comunque perché non prendi in considerazione questo?

http://www.proto87.com/product1982.html

Valido anche per H0.

Poi mi ricordo che "capolinea" aveva fotoinciso un sistema di rotaie per tratti asfaltati con risultati ottimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2017, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1166
Località: trento
Ho scritto proverò a cercare nei depliant raccattati nelle varie edizioni di expoferroviaria....
e chi cerca trova....
nella produzione Mazzitecnology srl di Castel d'Azzano (VR)
Allegato:
mazzi001.jpg
mazzi001.jpg [ 126.94 KiB | Osservato 4999 volte ]
Allegato:
mazzi002.jpg
mazzi002.jpg [ 126.42 KiB | Osservato 4999 volte ]

basata su manovra oleodinamica a pompa manuale e molla di accumulo energia, ed anche in versione "bimodale":con comando elettrico a distanza (elettropompa) o manuale (pompa manuale)
Allegato:
mazzi003.jpg
mazzi003.jpg [ 115.37 KiB | Osservato 4999 volte ]


in entrambi i casi dimensione cassa mm1050 x700x270


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2017, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1166
Località: trento
purtroppo foto orrenda (ritaglio di particolare)
Allegato:
firmin 040.jpg
firmin 040.jpg [ 120.19 KiB | Osservato 4965 volte ]

direi un cassa di questo tipohttp://www.cinelspa.it/pages/ProdottiDettaglio.jsp?idm=38


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2017, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Vanno già abbastanza bene, almeno per capire come riprodurle. Sembra che in mezzo al binario ci sia una specie di platea di cemento che lascia essa stessa le scanalature per i bordini (sembra rinforzata solo nella zona degli aghi). Almeno questa è facile, il cemento si può riprodurre con il legno.
L'unica cosa da vedere ancora è quando è entrata in uso questa forma, che pare abbia soppiantato la versione simil-tranviaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2017, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2111
Località: piemonte
snajper ha scritto:
In porto vecchio, se ti vedono far foto

Ah non si potrebbe fare foto a Porto Vecchio? Non ho avuto problemi, forse perché son forestiero.
Allegato:
DSC_0686--.jpg
DSC_0686--.jpg [ 199.81 KiB | Osservato 4939 volte ]


Allegato:
DSC_0685--.jpg
DSC_0685--.jpg [ 201.57 KiB | Osservato 4939 volte ]

nanniag ha scritto:
Poi mi ricordo che "capolinea" aveva fotoinciso un sistema di rotaie per tratti asfaltati con risultati ottimi.

Sono sempre rimasto affascinato di quelle che i francesi chiamano ''voies noyées'', le rotaie ferroviarie annegate nella pavimentazione del piazzale, e infatti ho da tempo in corso di realizzazione una maquette industriale ambientata negli anni venti del secolo scorso con una rete di binari a servizio dell'attività. Con lunghe ricerche e numerosi tentativi sono riuscito a realizzare in fotoincisione, fedele alla mia filosofia modellistica di realizzare tutto home made, delle rotaie che si prestano molto bene all'esercizio modellistico senza compromessi, tanto che circolano senza problemi rotabili a norma Proto 87. Proprio per la messa a punto ho realizzato un piccolo diorama operativo, poi la strada per terminare sarà ancora lunga…
Allegato:
IMG_3900---.jpg
IMG_3900---.jpg [ 194.04 KiB | Osservato 4939 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2017, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1166
Località: trento
Grazie alla collaborazione di tutti ne è venuto fuori un signor argomento!! :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2017, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
capolinea ha scritto:
snajper ha scritto:
In porto vecchio, se ti vedono far foto

Ah non si potrebbe fare foto a Porto Vecchio? Non ho avuto problemi, forse perché son forestiero.

Forse o forse perchè ci sei stato quando era "semiaperto". Ora lo hanno richiuso e se uno anche solo prova a entrarci come minimo finisce in tribunale (vale il codice della navigazione, non quello penale). Inoltre ci girano certi figuri in divisa grigia e con Beretta 92 in 9x19 parabellum (calibro vietato ai civili per la sua letalità*) al fianco. E molto inclini anche ad alzare le mani, forse più che a tirare il grilletto. :?
Non sei mica riuscito (un anziano ex macchinista mi ha detto che lì ce n'erano almeno due) a fotografare un raro scambio inglese in sede promiscua? Nemmeno lui poteva fotografare (e mi ha lasciato un paio di "bigliettini amorosi" per quei figuri in grigio, altro che Men In Black...) però sa che c'erano e forse sono tuttora presenti.

*vado OT per spiegare che la letalità di un'arma da fuoco non sempre è "tutto", spesso conta il "potere d'arresto" (stopping power), cioè non necessariamente la capacità di uccidere l'avversario ma di impedirgli di proseguire l'azione. Sotto questo punto di vista, per una pistola da difesa personale è meglio il 45 ACP (ammesso per i civili italiani da vent'anni).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2111
Località: piemonte
snajper ha scritto:
Non sei mica riuscito a fotografare un raro scambio inglese in sede promiscua?

Non l'ho visto, altrimenti l'avrei certamente fotografato. A saperlo… ma non ho girato dappertutto. Ci vorrebbe un drone, a meno che non sia ammesso nemmeno quello.
E se te lo abbattono a fucilate almeno hai il video di chi é stato.
Meglio giocare con i deviatoi autocostruiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
Quell'anziano lavoratore portuale mi ha detto che uno era nei pressi del molo 2, l'altro non se lo ricorda. Secondo lui, se non li hanno rimossi da poco, ci dovrebbe essere ancora almeno il primo.
Per i droni occorre una qualifica (se hai 1500 euri da regalare fra scuola e ENAC... :? ) e occorre un giustificato motivo per usarli in aree simili.
Peraltro il termine "drone" per quello che è un aeromodello un po' atipico è forse esagerato: i veri droni sono capaci anche di volo autonomo, i quadricotteri "da valigia" di solito no, sono solo in grado di auto-stabilizzarsi.

capolinea ha scritto:
Meglio giocare con i deviatoi autocostruiti.

Saresti capace di dedurre come sia fatto un "inglese doppio" in quell'ambito? :shock:
Se ci riesci a farne un disegno (potresti photosoppare o GIMPare l'immagine del Peco) prova a postarlo... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cassette di manovra (macachi)
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2017, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4614
Uno è questo?

https://www.google.it/maps/search/tries ... a=!3m1!1e3

Non conosco Trieste (venuto solo una volta a fere il turista con la moglie ... già tanto che che sono riuscito a portarla a Campo Marzio e su a Opicina con la tranvia) ma cercando con Google Maps e snasando in giro sono arrivato all'immagine di cui sopra.... potrei essere da tutt'altra parte :oops: sorry


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], essegi58, Google Adsense [Bot] e 122 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl