Oggi è martedì 28 marzo 2023, 21:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1355 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 87, 88, 89, 90, 91
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 8910
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Diegogiovanni ha scritto:
ROCO D 350 ex BR 215.
acquistato per sbaglio mi sono accorto che nel parco macchine italiano non esiste, a questo punto falso per falso l'ho dipinto in castano isabella.
modello meccanicamente ottimo perchè perdona tutti gli errori del mio plastico.


Se non ricordo male, un pò di anni fa, a memoria 15 o forse 20, Roco mise in vendita delle confezioni "base", serie hobby, diciamo, personalizzate per le diverse nazioni.
Come loco utilizzò un modello "storico", ottimo come funzionamento, "base" come estetica.
Fin qui nulla di male, anzi. L' idea "malsana" fu quella di riverniciare una diesel tedesca con la livrea italiana ( per il mercato italiano ), oppure con quella francese ( per il mercato tedesco ). Personalmente ricordo queste due, possibile ce ne siano state anche altre.
Appoggio l' idea di altri di riverniciarla con una qualche livrea originale DB o di impresa lavori.
Castano ed isabella mi disturba gli occhi...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2023, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 462
Località: Roma
Una foto di una ALn 668 1800 (Vitrains) in arrivo a Pescasseroli da Castel di Sangro.
Immagine
Tutti gli edifici tranne la pesa sono autocostruiti.

Qui la vedetta della stazione (non autocostruita) con il personale al lavoro (prima della posa in opera sul plastico).
Immagine

8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2023, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 307
Modello della "krigslokomotie baureihe 52" nei colori neutri e senza qualsiasi indicazione di appartenenza.

Immagine

Immagine

qui sono allegati decals

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 1956
Località: Ventimiglia
Negli anni '60 le manovre nei raccordi della stazione di Sella venivano svolte con una piccola vaporiera a due assi di aspetto simile ad una Gr. 835 FS... 8)
Allegato:
Raccordo Sella anni 60.jpg
Raccordo Sella anni 60.jpg [ 107.05 KiB | Osservato 509 volte ]

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
MessaggioInviato: sabato 18 marzo 2023, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1204
Località: Ventimiglia
Grande Antonio !!! bellissima questa scenetta !!
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1355 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 87, 88, 89, 90, 91

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice Srl - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita Iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl