Oggi è domenica 11 maggio 2025, 17:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1175
Località: trento
...strano perchè se invece la stessa cosa la guardiamo qui
Immagine
la M è quella "giusta" degli anni 80......
Immagine
Immagine
a livello stradale non escludo però modifiche disposte da qualche circolare ministeriale.....
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1175
Località: trento
riporto comunque quanto pubblicato su "La tecnica professionale" nel 1982
Immagine
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
merlotrento ha scritto:
riporto comunque quanto pubblicato su "La tecnica professionale" nel 1982
Ciao Pietro,
Potresti farmi avere un immagine più dettagliata di questa pagina per provare a ricavarne un font?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1175
Località: trento
prova qui(dim1533 x 1713)
http://www.flickr.com/photos/30722892@N08/4929201822/sizes/o/
se non basta fammi sapere!
pietro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Grazie infinite!!!
Adesso vedo cosa riesco a tirarne fuori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 22:06
Messaggi: 2
Provate anche questa utility e tutto on line e automatico genera direttamente il PDF da stampare.
http://www.fermodellismo.it/pcita/util1/stampa1.asp
utilizzando l'opzione altezza selezionabile è possibile generare cartelli di qualsiasi dimensione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: sabato 16 settembre 2023, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 483
Tiro su, dopo quasi 10 anni... Molti dei link non sono più funzionanti, qualcuno si è salvato qualcosa?

Io più che altro stavo cercando materiale per le numerazioni dei caselli ferroviari, i numeri in rilievo dentro la nicchia di lato per capirci, con la progressiva chilometrica.

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 7:14 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1875
Località: Monza
iCvesuvio ha scritto:
Tiro su, dopo quasi 10 anni... Molti dei link non sono più funzionanti, qualcuno si è salvato qualcosa?

Io più che altro stavo cercando materiale per le numerazioni dei caselli ferroviari, i numeri in rilievo dentro la nicchia di lato per capirci, con la progressiva chilometrica.

Stefano


Ciao Stefano, prova a guardare quì circa a metà pagina, sulla colonna di destra dovresti trovare i caratteri e fonts, in uso nelle FS, magari è quello che cerchi.

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 483
Grazie Santino,
è stato il primo posto dove ho guardato ma purtroppo non ho trovato nulla. Ho trovato però un disegno che può spiegare meglio quello che intendevo, e si può vedere che i caratteri sono totalmente diversi (soprattutto per la forma del 4 che mi sembra di non averlo mai visto così in altre occasioni che non siano le progressive sui caselli o in linea!

http://www.rotaie.it/SergioPorcu/CasaCantoniera.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4932
Beh ... dovresti distinguere tra i caratteri stampati (diciamo epoca IV e successive), quelli sagomati (epoca III) e quelli dipinti a mano (epoca II e precedenti)...giusto per citare alcune tra le tipologie più frequenti.

Per quelli più risalenti, come quello della casa cantoniera che hai postato, c'era il rispetto delle dimensioni (piu o meno, comunque riportate sul figurino) ma il resto era lasciato all'abilità e alla pratica del pittore: font (si fa per dire) e forma del 4 inclusa ... che potevano anche essere tipiche dell'amministrazione esercente (p.e. quella citata è l'amministrazione sicula).

Dovresti tipizzare bene, nella tua testa, quale epoca e quale collocazione geografica e amministrativa devono avere i tuoi cartelli... poi o fai ricerche in privato o, se cerchi aiuto, devi esplicitare qui le tue necessità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 483
Zampa di Lepre ha scritto:
Beh ... dovresti distinguere tra i caratteri stampati (diciamo epoca IV e successive), quelli sagomati (epoca III) e quelli dipinti a mano (epoca II e precedenti)...giusto per citare alcune tra le tipologie più frequenti.

Per quelli più risalenti, come quello della casa cantoniera che hai postato, c'era il rispetto delle dimensioni (piu o meno, comunque riportate sul figurino) ma il resto era lasciato all'abilità e alla pratica del pittore: font (si fa per dire) e forma del 4 inclusa ... che potevano anche essere tipiche dell'amministrazione esercente (p.e. quella citata è l'amministrazione sicula).

Dovresti tipizzare bene, nella tua testa, quale epoca e quale collocazione geografica e amministrativa devono avere i tuoi cartelli... poi o fai ricerche in privato o, se cerchi aiuto, devi esplicitare qui le tue necessità.


Grazie per le precisazioni che non ho fatto. Cercando di essere più preciso: ho in mente la realizzazione di un diorama ispirato alla direttissima Roma-Napoli via Formia, precisamente in un tratto tra le campagne di Campoleone e Torricola. I caselli su questa linea -almeno per quelli nella tratta Roma-Latina - sono per lo più quasi tutti uguali o comunque molto simili e da quello che ho potuto vedere li posso "dividere" in due categorie: quelli più grandi e quelli un po' più piccoli.
Tutti ormai abbandonati, eccezion fatta per quelli più vicini alla Capitale al km 8 che dovrebbe essere ancora abitato.
Posso vedere che in molti casi sono ancora presenti le varie progressive chilometriche in rlievo in muratura nella nicchia lato ferrovia e suppongo che questi siano stati fatti con il "font" dell'epoca che poi è stato poi mantenuto fino alla dismissione dell'immobile.

Spero di essere stato un po' più chiaro nel chiedere aiuto per quello di cui ho bisogno. Ancora grazie a tutti per la disponibilità. (anche qualche foto in alta definizione sarebbe ben gradita)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: lunedì 18 settembre 2023, 8:37 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1875
Località: Monza
iCvesuvio ha scritto:
Grazie Santino,
è stato il primo posto dove ho guardato ma purtroppo non ho trovato nulla. Ho trovato però un disegno che può spiegare meglio quello che intendevo, e si può vedere che i caratteri sono totalmente diversi (soprattutto per la forma del 4 che mi sembra di non averlo mai visto così in altre occasioni che non siano le progressive sui caselli o in linea!

http://www.rotaie.it/SergioPorcu/CasaCantoniera.jpg


Ciao Stefano

questo è quello che potrebbe venire fuori "componendo" i caratteri FS che ti ho indicato

Allegato:
YAFSS_319.jpg
YAFSS_319.jpg [ 33.5 KiB | Osservato 1390 volte ]


fatto in 10 minuti con Word e sistemato con Paint .... ma utilizzando photosphop o simili si fa in molto meno :wink:

PS: attenzione il disegno da te indicato è fondamentale per le dimensioni e proporzioni ma come esempio è meglio utilizzare foto del reale (sostanzialmente ribadisco quanto detto da Alessandro)

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CARATTERE CARTELLI STAZIONE
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1175
Località: trento
anni fa scrivevo...."Per le iscrizioni"anni 60" ti rimando al mitico sito di Antonio Martino
http://www.segnalifs.it/ "
ed ora son qui
https://www.segnalifs.it/public/is/1960_21.pdf
https://www.segnalifs.it/public/is/1961_01.pdf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], GiovanniFiorillo, ROBINTRENO e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl