Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 10:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 372
Ciao a tutti,
un po' per caso ho scoperto i carri res / rgs di Albert Modell e ne sono rimasto innamorato: eccellenti dettagli e finitura e prezzo abbordabile.

Purtroppo tra tutte le versioni a catalogo non ce ne è neanche una italiana ma ci sarebbe la possibilità di produrli. Io sono abbastanza sicuro, ma potrei sbagliarmi, che questi carri sono in dotazione a diverse imprese ferroviarie che si occupano di manutenzione e sono anche abbastanza certo del fatto che questi stessi carri erano in dotazione all'impresa che ha svolto i lavori sulla Novara-Varallo.

Trovare fotografie in rete è impossibile, le uniche che sono riuscito a trovare in livrea da cantiere gialla sono quelle dei carri res immatricolati D-ORMO ( :lol: ) in Germania.

Qualcuno più ferrato di me sull'argomento carri merci può aiutarmi a raccimolare qualche informazione e documentazione ferroviaria?

Di seguito il link con una presentazione con qualche immagine fatta da un noto negozio elvetico:

https://261932.seu2.cleverreach.com/m/1 ... 11c5618269

Saluti a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5804
Località: Bruschi
Qui c'è il sito.... https://www.albertmodell.com
Leggendo , uno dei problemi è che i modelli li producono in serie da 100 pezzi e poi non rieditano.
Infatti buona parte ( se non tutto ) di quello che si vede sul sito non è disponibile...
Sul sito ci sono i prezzi e , presumo , la possibilità di ordini diretti, ma con produzioni così piccole è facile che qualche grosso negozio in Europa effettui acquisti in blocco.
Molto belli i trasporto cemento, ma anche gli altri carri sono di una ottima qualità.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5804
Località: Bruschi
Ci sono i prezzi , ma vendono solo tramite negozio.
In Italia li importa Tecnomodel.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 372
Parlando con loro hanno detto che sarebbero più che contenti nel produrre le versioni circolanti in Italia, però non hanno materiale fotografico, per cui chiedevo qui se qualcuno potesse aiutarmi a raccogliere qualcosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 386
Cercando in rete, i lavori sulla Novara Varallo li ha realizzati la ditta uniferr, del gruppo CFL. Cercando su flickr o FB trovi diverse immagini di treni cantiere, i pianali sono abbastanza diffusi, non é nemmeno improbabile che all'origine si tratti di carri esteri, importati dalle ditte lavori, che di solito acquistano carri usati in Germania o est Europa. Ti basterebbe avere qualche decals per poterli immatricolare in Italia in livrea giallo cantiere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 372
wilpu ha scritto:
Cercando in rete, i lavori sulla Novara Varallo li ha realizzati la ditta uniferr, del gruppo CFL. Cercando su flickr o FB trovi diverse immagini di treni cantiere, i pianali sono abbastanza diffusi, non é nemmeno improbabile che all'origine si tratti di carri esteri, importati dalle ditte lavori, che di solito acquistano carri usati in Germania o est Europa. Ti basterebbe avere qualche decals per poterli immatricolare in Italia in livrea giallo cantiere.


Le decals bisognerebbe rifarle quasi tutte in quanto tutte le iscrizioni sui carri tedeschi sono in tedesco, quelle che ho visto io sono in italiano. Comunque potrebbe anche essere plausibile che i carri con immatricolazione tedesca siano stati noleggiati da qualche ditta italiana ed hanno circolato così, tutto è possibile.
Però in Albert Modell sono ben disposti a produrre i modelli italiani se c'è materiale fotografico, quindi perchè non provarci ho pensato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5804
Località: Bruschi
Ottima iniziativa ... aggiornaci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 6:00 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1065
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
iCvesuvio ha scritto:
Però in Albert Modell sono ben disposti a produrre i modelli italiani se c'è materiale fotografico, quindi perchè non provarci ho pensato...


Però per fare i modelli italiani devono fare lo stampo giusto altrimenti avremo l'ennesimo carro tedesco con i loghi FS.
Gli unici Rgs che possono essere fatti in livrea FS sono i Rivarossi anche se continuano, fin dalla produzione italiana, ad avere i respingenti sbagliati in quanto quei carri al vero li hanno tondi e solo una piccolissima percentuale li ha rettangolari ma sono molto rari da vedere in giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 372
Roberto To ha scritto:
iCvesuvio ha scritto:
Però in Albert Modell sono ben disposti a produrre i modelli italiani se c'è materiale fotografico, quindi perchè non provarci ho pensato...


Però per fare i modelli italiani devono fare lo stampo giusto altrimenti avremo l'ennesimo carro tedesco con i loghi FS.
Gli unici Rgs che possono essere fatti in livrea FS sono i Rivarossi anche se continuano, fin dalla produzione italiana, ad avere i respingenti sbagliati in quanto quei carri al vero li hanno tondi e solo una piccolissima percentuale li ha rettangolari ma sono molto rari da vedere in giro.


Riporto dal primo messaggio:

iCvesuvio ha scritto:
sono in dotazione a diverse imprese ferroviarie che si occupano di manutenzione e sono anche abbastanza certo del fatto che questi stessi carri erano in dotazione all'impresa che ha svolto i lavori sulla Novara-Varallo


Quindi si parla di imprese ferroviarie che fanno manutenzione, lavori, "i treni gialli ca' a robba sopra p'aggiusta i binari", non di Trenitalia :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 364
Comunque Albert Modell produce principalmente carri MAV e non DB...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 372
L'utonto ha scritto:
Comunque Albert Modell produce principalmente carri MAV e non DB...


E poi c'è lui, il genio... Come al solito grazie di esistere, solo questo, grazie da parte di tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 11:47 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1065
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
I mezzi da cantiere spesso sono anche modificati a seconda delle esigenze in maniera diversa da una ditta all'altra, non sempre sono tali e quali al prototipo originale.
Se dovessi fare un treno cantiere preferirei un'elaborazione ad oc partendo da modelli economici oppure usati presi per pochi spiccioli piuttosto che prendere un modello iperraffinato che magari non rispecchia il carro vero a cui è ispirato.
Poi giustamente ognuno la vede in maniera diversa.
Una casa modellistica, a mio parere, ti fa la versione che secondo loro vende di più, un veicolo da cantiere sinceramente lo vedo molto di nicchia.
Poi magari mi sbaglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 gennaio 2018, 20:10
Messaggi: 364
iCvesuvio ha scritto:
E poi c'è lui, il genio... Come al solito grazie di esistere, solo questo, grazie da parte di tutti!
Troppa grazia. Non è genialità ma semplice conoscenza della lingua italiana e della geografia.

Cita:
...altrimenti avremo l'ennesimo carro tedesco con i loghi FS...
Ora se sai dirmi dove vedi carri tedeschi qui te ne sarei grato.
https://www.trainsdepot.org/manufacture ... wagons_pdf
Non sono io quello che non ha capito la domanda iniziale per cui hai sbagliato bersaglio per le tue rivalse personali.

P.s.: quando parli di "tutti" ti riferisci a quelli che ti hanno mandato avanti a fare la solita figuraccia?


Ultima modifica di L'utonto il sabato 1 giugno 2024, 13:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 372
L'utonto ha scritto:
iCvesuvio ha scritto:
E poi c'è lui, il genio... Come al solito grazie di esistere, solo questo, grazie da parte di tutti!
Troppa grazia. Non è genialità ma semplice conoscenza della lingua italiana e della geografia.

Cita:
...altrimenti avremo l'ennesimo carro tedesco con i loghi FS...
Ora se sai dirmi dove vedi carri tedeschi qui te ne sarei grato.
https://www.trainsdepot.org/manufacture ... wagons_pdf
Hai sbagliato bersaglio.

Quando parli di "tutti" ti riferisci a quelli che ti hanno mandato avanti a fare la solita figuraccia?


Quello sulla copertina (copertina si chiama la prima pagina) è un carro tedesco, per altri due carri guarda a pagina 6 (quella che viene dopo la 5, ma prima della 7 attento!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri pianali Res / Rgs da Albert Modell
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 agosto 2016, 16:49
Messaggi: 215
Qualcuno conosce la data di uscita di questi bei carri?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco57, trenoazzurro67 e 101 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl