Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 12:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motori sottoplancia
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2006, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 160
Ciao a tutti, mi presento, il mio nome è Franco.
vorrei un'informazione:
sto pensando di fare un piccolo plastico e riguardo ai motori sottoplancia avrei pensato ai Tortoise.
La domanda è (armamento Peco cod. 75) quanto deve essere il foro per il fissaggio dei motori?
Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2006, 18:17 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 365
Località: Casapulla (Caserta )
Ciao , penso che per quanto riguarda i Tortoise tu abbia scelto i migliori motori. Non ho capito bene circa i fori di fissaggio , comunque nelle istruzioni , in inglese , troverai un disegno della base . Se te lo riporti su di un cartoncino ti ricavi una dima da utilizzare per tutti i motori che andrai a montare. Se poi ti riferisci all'asola dell' ago di comando ti consiglio di verificare lo spostamento del foro della traversina ,quindi calcolare un po di tolleranza .Ad esempio io con i roco line ho calcolato un foro di 8 mm. Fai prima delle prove ,e' questo il miglior consiglio ,le istruzioni dei Tortoise sembrano troppo scientifiche......
Ti auguro buon lavoro
Ciao Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 160
Grazie della risposta ,ma voglio spiegarmi meglio.
mi riferisco al foro sulla base di legno, visto che avrei intenzione di cominciare e posare i binari e dopo passerei all'acquisto dei motori e per questo , nel frattempo, non ho a disposizione le istruzioni, comunque male che vada ne compro uno e cosi poi mi posso regolare.
Ciao e ancora grazie
della risposta
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 10:06 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
si, ti conviene far così... ne compri uno, ti fotocopi la dima di montaggio delle istruzioni e usi la dima per predisporre i fori di montaggio per ciascuno degli scambi. Così poi quando compri i motori hai solo da avvitarli in sede e fare minimo aggiustaggio.
Attento che sui peco devi toglier ela molletta fermascambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Ciao, se poi non ricordo male, in un numero passato di TTM c'era proprio un articolo su come si montano i motori Tortoise. Correggetemi se sbaglio. Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 9:02 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Se usi i tortoise con i peco ricorda di togliere la mollettina di scatto agli scambi...
Anche se è scontato te lo scrivo come promemoria :wink:
Cita:
Attento che sui peco devi toglier ela molletta fermascambio

scusa Betto, l'ho visto dopo... :oops:

Invece io sto pensando di provare i servocomandi per modelli RC 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 235
Località: Bergamo
Io uso, o almeno userò i servocomandi, dopo parecchie prove; filo, motori e altro è la soluzione che mi ha dato la maggior soddisfazione, grazie alla combinazione servocomandi, decoder autocostruiti, dcc realizzato in casa, a prezzi irrisori si può avere dei motori con la possibilità di regolare, l'angolo di movimento e la velocità del movimento!

tutto in poco spazio! e a prezzi accettabili (circa 5.5 euro a motore) + decoder autocostruito a poco prezzo!

Ottima soluzione, la consiglio a tutti!!

Ciao Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 6:16
Messaggi: 160
Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
Davide mi potresti erudire riguardo la tua proposta dei sevocomandi?
saluti
Franco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl