Oggi è mercoledì 26 giugno 2024, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pietrisco
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:59
Messaggi: 34
Ciao per il mio plastico in scala N cosa mi suggerite per il pietrisco da mettere sui binari??? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1278
Località: TO
Parere personale: un misto circa metà e metà di questi due
www.lineasecondaria.it/Ballast%20scala% ... 20125B.jpg
www.lineasecondaria.it/Ballast%20scala% ... 20125C.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 12:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 708
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
c'e' della sabbia per uccellini di pezzatura motlo fine che mi lpare adattissima e che con pochi euro te ne porti a casa diversi kili. basta cercare per esempio in un supermercato o in un negozio di animali.

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
Consiglio, dopo aver fatto delle esperienze, che il miglior pietrisco adatto allo scopo è quello commerciale; ottimo il woodland ed anche quello di LS, importante è però mescolare vari colori, perchè nella realtà non è mai di un colore omogeneo; già se ne era parlato in parecchi post precedenti. Dai un occhio!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Cita:
Ciao per il mio plastico in scala N cosa mi suggerite per il pietrisco da mettere sui binari???


Ho un sacchetto da 5Kg di pietrisco per uccellini comprato con l' intenzione di usarla per la massicciata, ma per ora non se ne parla.

Se vuoi provarne un pò...


Ciao, Antonino


PS. sono di C.mare ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1548
Località: Senigallia
Mi ricollego a questo argomento perché girando per l'Ikea, nella sezione dei vasi ed ornamenti vari, ci sono dei sacchettini di graniglia in vari colori che mi sembra molto adatta per fare la massicciata.
I colori per questo utilizzo sono solo il grigio chiaro, eventualmente da tingere per fare un'altra tonalità, ed un marrone ruggine molto interessante.
Peso delle buste Kg.0,750 al trezzi di €1,49.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 20:45 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
woodland scenic... almeno è garantita la stabilità nel tempo, è fatta apposta e ha colori realistici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1753
Località: Roma
Se si capita di passare in una strada dove si rifà il manto, a volte ci sono mucchi di brecciolino a grana molto fine da spargere a lavoro finito. Passandolo con un setaccio a trama fitta si ottiene un pietrisco per massicciata in scala molto vicino alla realtà.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1075
Località: 'Lisondria...
sabbia per uccelli frieskies.
L'importante, a mio avviso per tutte le sabbie non specifiche per modellismo, e settaciarle. Questo perchè non è garantita la granulometria costante.
Con un normale scolapasta si toglie il più grosso, poi si passa con i colini...o i frangifiamma da fornelli.
Le massicciate commerciali sono carissime!!! si tratta di normalissima sabbia e 3-4 euro per 500g mi sembra fuori da ogni logica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5809
Località: Bruschi
Caro Giacomo , non è normalissima sabbia...la sabbia è quasi sempre di fiume , per cui i granellini tendono ad essere rotondi!!
La nostra massicciata , come ben sai , è formata da pietrisco spezzato e così si può avere anche nella dimensine a noi adatta.
in assoluto , il più bel pietrisco che abbia mai visto è della ASOA , ma è molto caro , poi abbiamo woodland , meno caro , soprattutto se acquisti in uSA ( non un solo barattolo...) ma un'ottima scelta sia di prezzo che di qualità la trovi...in italia , presso Linea Secondaria, diverse tonalità e dimensioni.
La sabbia classica , quando la incolli , tende ad impastarsi e , quando passi a spoecare la massicciata o il binario , i rilievi diventano omogenei e rotondeggianti.
Dopo varie prove , sul plastico fremo di CV19 che qualcuno avrà visto a Verona , abbaimo optato per una miscela di colori diversi , ma comunque di sabbia ottenuta da macinazione, non da quella di fiume.
inoltre , 4 o 5 euro si ricuperano in altri aspetti del plastico , una massicciata non adeguata...beh, fai tu!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:36
Messaggi: 91
Località: Padova
2 soluzioni economiche:
1) Sassolini per acquari (8 € per 5 kg) bisogna trovare pezzatura e colore giusti.
2) Sabbia colorata per giardino zen (IKEA € 1,50 per 2 kg)
io ho fatto una miscela con 50% di ballast Heki di colore nero e marrone porfido e 50% di sabbia IKEA di colore grigio naturale, beige e marrone.
Provare costa poco.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1102
Località: Genova
Anch'io bazzicando spesso all'Ikea ho fatto incetta di questi sacchetti di graniglia.
Ha il vantaggio di presentarsi a pietrisco spezzato e non a granelli.
Vorrei però capire se il prodotto in questione è stabile col tempo, visto che i prodotti tipo lettiere per animali domestici tendono ad assorbire l'umidità ed impastarsi.
Qualcuno ha maggiori esperienze in merito?
Saluti curiosi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:36
Messaggi: 91
Località: Padova
La lettiera per gatti assorbe l'umidità e con il tempo tende a sfaldarsi: non usatela


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
...non invece la sabbia di ostriche per uccellini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: .
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 16:55 
Non connesso

Nome: Dan
Iscritto il: lunedì 24 luglio 2006, 23:36
Messaggi: 389
Località: (NA)
ciao gente,tempo fà con l'intenzione di iniziare un plastico acquistai della sabbia in un negozio di materiale edile,questa sabbia si usava per realizzare le facciate di edifici in generale e devo dire che è veramente ottima e di misura molto fine,praticamente uguale a quella commerciale che si trova dai rivenditori,il prezzo? 25kg x 3€. ridicolo vero?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 90 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl