luigi402A ha scritto:
sempre dal vecchio thread:
Spree – Donau Kurier (epoca V)
Berlino Vienna:
DB 112
1* MAV cuccette di 2 cl di tipo moderno (a Vienna andrà ad unirsi all'espresso "orient express" in arrivo da Parigi per Budapest) (modello AHIME' ancora non riprodotto!!!)
1* OBB T2s (art. 13005 Heris)
2* OBB cuccette di 2 cl del tipo modularwagen (in arrivo da Heris e Roco)
3* OBB 2cl tipo Z (Railtop)
1* DB 2 cl tipo X in colorazione rosso bianca (art. Roco 45274)
1* DB 1 cl tipo Avmz 111 in colorazione ICE (Lima l'ha fatta in tutte le colorazioni tranne questa sigh! Hornby… are you listening?)
2* DB 2 cl tipo X revampizzate (art. Roco 45045)
questa è la composizione in epoca V, ma per questo treno, come per tanti treni internazionali la composizione è rimasta invariata per molto tempo quindi se lo si vuole ambientare in tempi più remoti si può cambiare la colorazione delle carrozze e usare carrozze meno moderne purchè dello stesso tipo (cuccetta, letti, 1 o 2cl…) e della stessa amministrazione indicata.
In particolare fino al 2000-2002 al posto della T2 c’era la mitica P, al posto delle cuccette modularwagen c’erano le cuccette Y e così via…
curiosità: sapete come si chiama il treno inverso?
Rispondo quanto segue,in quanto"estimatore di composizioni internazionali:
la Bc Mav in coda al treno 228/229 Berlin-Leipzig-Passau-Wien West e viceversa,non proseguiva con l'Orient Express,ma con il"Wiener Walzer",Zuerich-Innsbruck.-Salzburg-Wien-Gyoer-Budapest,le cui vetture di coda,tutte Mav con WR,venivano agganciate ad altre vetture 1-2 Wien-Budapest-Wien.
Attualmente,l'intero treno,limitato dallo scorso anno a Zurich-Budapest,viene trainato da Obb 1116 o Mav 1047 per l'intero percorso.
La Bc in questione era stata sostituita da Bc Hamburg-Budapest-Hamburg,
in EN 490/+344/5,soppressa con l'orario invernale 2006-2007.
Fonti mie sono i viaggi fino Bucarest e European Timetable.
Spighiggione