Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
con l'arrivo della E428 099 finalmente disponiamo di una E428 ambientata (quasi perfettamente) in epoca quarta; quindi, se torniamo indietro ai primi anni 80 non possiamo non ricordarci di tutte le carrozze di altre amministrazioni che fino alla fine della loro carriera le nostre amate hanno continuato a tirare!
in super sintesi come carrozze dirette (spesso in composizione a treni locali già di per se variegati per il tipo di carrozze diverse) non possiamo tralasciare una o due Y SNCF, sia per ambientazioni sulla riviera ligure che per ambientazioni sull'adriatica;
stesso discorso per le RIC SBB che in adriatica si vedevano in lunghe composizioni omogenee oppure come carrozze dirette (due o tre);
per le carrozze DB non possiamo dimenticare le omnipresenti X sia in livrea blu crema che ancora in livrea verde o blu (in ambientazioni notturne quasi d'obbligo una o due UH), come pure le carrozze turistiche (TUI per esempio) anche in questo caso sia in composizioni omogenee che come carrozze dirette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
le carrozze DB non possiamo dimenticare le omnipresenti X sia in livrea blu crema che ancora in livrea verde o blu (in ambientazioni notturne quasi d'obbligo una o due UH)

A proposito delle DB come le vedi quelle cuccette blu crema, una con cucina, trovate sempre a quel prezzo ..... Con qualche letti ci viene fuori un bel notturno no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
forse intendi le cuccette tutte blu Art 309632...
beh! quelle hanno anche la marcatura unificata, io per non sbagliare ne ho prese sei... :roll: :roll:
l'altra è una classica X attrezzata con cucina e spazi per comitive ... una sorta di birreria su rotaia... ovviamente anche quella (sia in livrea verde che in livrea blu crema) è finita nel mio parco (ben prima della "clamorosa" offerta)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Mi sa che ti sei perso qualcosa :roll: Le blu le avevo prese l'altra volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
e se andassimo a salutarlo a Strasburgo l'8 giugno l'ultimo Orient Express?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
e se andassimo a salutarlo a Strasburgo l'8 giugno l'ultimo Orient Express?

bbbono!!! ma sei sempre in giro? :wink:
dì la verità, c'è una borsa scambio nei paraggi? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
di venerdì?
secondo www.bahn.de l'8 giugno partono gli ultimi Orient Express da Parigi e da Vienna... a Strasburgo arrivano tutti e due in condizione di luce ottimi :)


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 21:19
Messaggi: 263
Scusate sono nuovo ma adorando i treni anni 80-95 mi piacerebbe trovare qualche foto del vecchio Simplon express Parigi-Belgrado oltre al discorso di Trieste e della ex-jugoslavia che se ne parlava molte pagine sopra.
Poi ci sarebbe tutto il resto ma la lista è troppo lunga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Mi inserisco in questo spazio perché penso sia il luogo giusto per chiedere alcune spiegazioni.
Dunque: ho da poco acquistato due carrozze MU SBB CFF FFS in livrea ex CIWL (RR 3538) e ho anche una MU in livrea e logo CIWL (RR 3542). Vorrei sapere da qualcuno che ne sa, che treni è possibile comporre con tali carrozze e quali e quante altre converrebbe avere per giungere ad una composizione realistica. Le due tipologie di carrozze, possono convivere nello stesso treno? In che epoca?
Ringrazio per l'attenzione e saluto tutti coloro che contribuiscono ad arricchire questo interessantissimo argomento delle composizioni internazionali (anche se il sottoscritto possiede ancora ben poco materiale per tali composizioni).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ecco le foto che ha mandato Fabio

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Fabio ci vediamo a Strasburgo anche perchè devo portarti alcune cosette ... voluminose!

per chi crede che la carrozza che si è appena comprato Fabio non fosse interessante (MOLTO) per i modellisti italiani ricordo che era una presenza abituale sui binari nostrani fino a Roma Tuscolana


Allegati:
restob3kc2.jpg
restob3kc2.jpg [ 67.73 KiB | Osservato 6672 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: amy, Bing [Bot], Google Adsense [Bot], lmilano1966, tof63 e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl