Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
il treno quel giorno (un lunedì di maggio 2001) era composto da:

0 E 656 (Roco, Lima, Acme)
1 SNCB DDm (2 macchine caricate) (Heris 12524-12523 il DDm... per le macchine ampia scelta)
2 SNCB DDm (vuoto) (Heris come sopra)
3 SNCB DDm (2 macchine caricate) (Heris come sopra)
4 SNCB Z Eurofima 1cl livrea new look con scomparto bici (Roco 45504)
5 SNCB cuccetta I5 blu con fascia rosa (vari articoli da Heris ed LSM)
6 SNCB resto (il modello di Fabio by LSM)
7 SNCB cuccetta I5 blu con fascia rosa (vari articoli da Heris ed LSM)
8 SNCB letti MU livrea new look (Rivarossi 3676)
9 SNCB letti MU livrea new look (Rivarossi 3676)
10 SNCB letti MU livrea new look (Rivarossi 3676)
11 SNCB cuccetta I5 blu con fascia rosa (vari articoli da Heris ed LSM)

Hornby se ci leggi... dacci oggi un set con tre MU delle SNCB in livrea new look

Hornby se ci leggi ancora... vanno bene anche le T2 delle SNCB in livrea new look


Ultima modifica di luigi402A il mercoledì 18 aprile 2007, 21:24, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
il treno un altro lunedì di maggio 2001 era composto da:

0 E 656 (Roco, Lima, Acme)
1 SNCB DDm (Heris 12524-12523)
2 SNCB DDm (Heris 12524-12523)
3 SNCB DDm (Heris 12524-12523)
4 SNCB Z Eurofima 1cl livrea new look con scomparto bici (Roco 45504)
5 SNCB resto (il modello di Fabio by LSM)
6 SNCB cuccetta I5 blu con fascia rosa (vari articoli da Heris ed LSM)
7 SNCB letti MU livrea new look (Rivarossi 3676)
8 SNCB letti MU livrea new look (Rivarossi 3676)
9 SNCB letti MU livrea new look (Rivarossi 3676)
10 SNCB cuccetta I5 blu con fascia rosa (vari articoli da Heris ed LSM)

come il precedente ma con una I5 in meno (ho dovuto correggere i due messaggi perchè credevo che foto diverse riguardassero lo stesso treno e invece guardando meglio... 8) :oops: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
per capitan morgan:
le RR 3538 sono ambientabili in epoca IV, per comporci un treno realistico puoi aggiungerci delle T2s SBB o FS, qualche cuccetta (vanno bene anche le Z SBB) e altre MU sia FS che SBB e farci un EN Italia - Svizzera;
la RR 3542, anche se la tentazione è forte, non può essere usata in composizione alle RR 3538 perchè è ambientata almeno un decennio prima... in compenso ci puoi attaccare carrozze con logo CIWL di ogni tipo (sembrano fatte apposta le due T2 RR 3620 e RR 3619) come era d'uso negli anni della decadenza CIWL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Luigi ma le I5 fascia rosa hanno convissuto con le letti marcate TEN?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Miura ha scritto:
Luigi ma le I5 fascia rosa hanno convissuto con le letti marcate TEN?

Beh, ad inizio carriera direi di si!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
certo, anche per più di qualche anno, visto che le scritte TEN non sono state tolte da un mese all'altro e carrozze con scritte TEN si sono viste fino alla seconda metà degli anni 90


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Fabio, tutti i tipi di ristorante SNCB sono arrivati in Italia... comprese le resto I10... stasera mi tocca scansionare altre foto 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
...


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Fabio, la resto I10 è stata fotografata a luglio del 2001, la composizione completa (tutta SNCB) era questa:

E656
DDm
DDm
DDm
DDm
I6 1cl
I5 cucc
I5 cucc
I10 resto
I5 cucc
MU letti
MU letti
MU letti
I6 cucc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
luigi402A ha scritto:
quella dell'altra sera era una slovacca

GULP! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Un carrozza molto utile per le nostre composizioni, ospite fissa in Italia con l'EN San Marco Vienna-Venezia, è la letti tipo P delle ferrovie austriache. Il modello di RailTop è particolarmente ben realizzato ed attraente anche per alcuni particolari interni:
(le foto si riferiscono all'articolo 32501, modello con logo TEN)

la possibilità di scegliere come attrezzare gli scompartimenti - posizione diurna o notturna

Immagine

i numeri del posto tampografati accanto alle porte

Immagine


Ultima modifica di luca il giovedì 24 maggio 2007, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
un'altra carrozza FONDAMENTALE :roll: :wink: in composizione a decine di treni dalla Francia verso il resto d'Europa (Italia compresa) è la Y SNCF a cuccette


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 17:49, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2007, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
A trovarle Luigi, a trovarle.......... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:08
Messaggi: 260
Località: roma
Cosi' tanto x capire di quale y sncf si sta parlando...sono x caso anche quelle presenti nella confezione roco cod. 44036 "Puerta del sol" con 2 di esse e 1 uh cIWL??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: amy, Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], lmilano1966, tof63 e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl