Oggi è martedì 22 aprile 2025, 20:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Confermo che il mio (codice 63114) è a posto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
I telai sono stati fatti insieme...se devono produrre 1500 pz epr il mercato italiano a seconda del convoglio , pensi che abbiano fatto 500 pz , poi fermato la pressa , stampato altro e poi dopo 5 gg rifatto i telai?
Quando una pressa deve partire, necessita di un certo tempo di regolazione e poi sputa un pezzo ogni 30 secondi ( forse anche meno) , quindi in 12 ore di lavoro i telai sono tutti stampati...
se vogliamo illuderci perchè il proprio Tee non è difettato , facciamo pure, ma ho la brutta sensazione che epr tutti sia solo questione di tempo.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1136
Località: Monza
Max Bovaio ha scritto:
...per ora anche il mio (art. 63115) non presenta problemi, ma visto quello che sta succedendo non mi faccio illusioni! :(
Max

Guarda che il 63115 fa parte di una produzione successiva.... :wink:
Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:49 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
claudio.mussinatto ha scritto:
se vogliamo illuderci perchè il proprio Tee non è difettato , facciamo pure, ma ho la brutta sensazione che epr tutti sia solo questione di tempo.

...però Claudio, perdonami, ma mi pare che qui nessuno si è fatto illusioni.
Se leggi il mio ed altri interventi vedrai che diciamo che PER ORA il nostro è a posto, per ora il dato di fatto è questo, quando succederà anche ai nostri (se succederà) verrà scritto!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:51 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
trenoazzurro67 ha scritto:
Guarda che il 63115 fa parte di una produzione successiva.... :wink:

...si lo so ma dal momento che penso, anch'io, che gli stampi dei telai siano stati fatti insieme ho comunque controllato è relazionato al forum!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1136
Località: Monza
claudio.mussinatto ha scritto:
I telai sono stati fatti insieme...se devono produrre 1500 pz epr il mercato italiano a seconda del convoglio , pensi che abbiano fatto 500 pz , poi fermato la pressa , stampato altro e poi dopo 5 gg rifatto i telai?
Quando una pressa deve partire, necessita di un certo tempo di regolazione e poi sputa un pezzo ogni 30 secondi ( forse anche meno) , quindi in 12 ore di lavoro i telai sono tutti stampati...
se vogliamo illuderci perchè il proprio Tee non è difettato , facciamo pure, ma ho la brutta sensazione che epr tutti sia solo questione di tempo.
saluti

Sul fatto che i telai siano stati fatti tutti insieme, sono pienamente d'accordo. Questo però non vuol dire che, in automatico, siano tutti difettosi (anche se probabilmente lo sarà la gran parte); dipende infatti da come si sono distribuite le impurità nella lega. E, a priori, non è affatto detto che la cosa sia omogenea (dipende, a sua volta, da quanto erano "inquinati" i "panetti" di alimentazione della pressa). Certamente il fenomeno si proporrà nel tempo anche a pezzi che al momento si presentano integri, ma non è detto che interessi tutti. Io, ad esempio, ho 2 coccodrilli Marklin del Seethal che, ancora oggi, sono perfetti, nonostante il porblema, a suo tempo, avesse interessato una buona parte dei modelli in circolazione, sia Maerklin, sia TRIX.
Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2793
Località: Bracciano (Roma)
Proposta per Max.
Sto tenendo la conta sul forum amico. Vuoi che ne inneschiamo una anche qui o rimandiamo gli interessati di la?
Ovviamente chi inserisce da una parte deve evitare di farlo dall'altra....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 13:09 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3169
Località: Rabat (Malta)
lucaregoli ha scritto:
Proposta per Max.
Sto tenendo la conta sul forum amico. Vuoi che ne inneschiamo una anche qui o rimandiamo gli interessati di la?

...se pensate che sia una cosa utile, siete liberi di fare tutto quello che volete :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ho controllato i due binati in mio possesso artt.63114 e 63111 non c'è per ora nessuna difettosità (smontati tutti e passati sotto la lente)
In passato ho avuto qusto problema con due OBB 1018 in livrea arancio di Roco, che si erano deformate fino a renderle inutilizzabili, con la BR 61 in cofanetto di legno di Rivarossi, da cui la zama si era semplicemente sbriciolata lasciando la loco vuota, la diesel OBB di KleinModellBahn, praticamente inutilizzabile, ma so che un artigiano austriaco fa i telai in alluminio di ricambio e gli EAOS sempre di KMB di cui all'epoca mi arrivarono i ricambi gratis dall'austria. Al contrario non ho mai avuto problemi con le E626 di Roco di cui diversi si sono lamentati per la distruzione della zama.
La tentazione di vendere i due binati è forte.......sapendo che il problema può essere in agguato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 12:06
Messaggi: 59
Località: Trieste
Per Paolo BARTOLOZZI.
Ordinato il ricambio per la BR52 direttamente alla Lilliput.
Inviatomi il tender in metallo completo di carrelli e ruote. Invio velocissimo. Se di Tuo interesse cercherò il bonifico per farti conoscere il prezzo pagato. Saluti. Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 15:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2167
Località: Breil sur Roya
Controllato ora il mio "Ligure" 63111 (mercato italiano/Gieffeci), smontato, nessuna crepa visibile e telaio allineato (mettete un righello sul bordo), smontaggio agevole solo con le mani (l'avevo già fatto in precedenza).
Acquistato a ottobre 2008.
Per ora tutto bene, però dormo preoccupato...

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Allegato:
Immagine 081.jpg
Immagine 081.jpg [ 83.34 KiB | Osservato 5072 volte ]
Questa foto risale hai primi di gennaio 2009, Roco 63114A l'etichetta sul carrello, questo modello per ora e perfetto.
Per quanto riguarda la serietà di roco... forse una volta. :evil:
Adesso, i primi acquirenti pagano 300euro, poi se vedono che il modello rimane sugli scaffali, oppure loro sbagliano le quantita delle produzioni, allora via le "svendite" a 100euro...
Roco ma vaff....
Ciao

Andrea Campedelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
locar ha scritto:
Per Paolo BARTOLOZZI.
Ordinato il ricambio per la BR52 direttamente alla Lilliput.
Inviatomi il tender in metallo completo di carrelli e ruote. Invio velocissimo. Se di Tuo interesse cercherò il bonifico per farti conoscere il prezzo pagato. Saluti. Carlo


Grazie, ma ho risolto col clone in ottone -che devo ancora montare-

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 23:29
Messaggi: 6
Località: Parma
Purtroppo anche il mio TEE Ligure (art. 63111) è KO: ad un primo esame la carenatura frontale con i respingenti si presentava leggermente distaccata dal corpo della cassa e, nella parte posteriore, sopra ai respingenti si notavano le estremità del telaio (che dovrebbe essere a filo della carrozzeria). L'apertura del modello è risultata difficoltosa in quanto il telaio in metallo,probabilmente, deformandosi in lunghezza ha ridotto l'escursione laterale della cassa. La parte centrale del telaio era leggermente svergolata e, nel rimontare il tutto, il telaio si è spezzato nella parte anteriore in corrispondenza della finestra del timone...
Confidiamo, a questo punto, nella serità di Roco e Gieffeci....
Saluti.
Vecchi Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilo e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl