Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Di certo non si trovano dovunque, specie in Italia, ma si trovano! La T2 poi è appena stata riproposta da Hornby, ma si trovano ancora quelle in scatola Rivarossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
il bello dei treni internazionali è che non devi avere un'intera composizione di una certa amministrazione, ma, a volte, bastano pochi pezzi di una singola amministrazione per "colorare" un treno... e, in questo, le nostre "B" sono le migliori!!!

questa composizione molti di voi l'avranno riconosciuta, la foto si trova in un bel libro.

intanto queste ulteriori due varianti cromatiche della bella I5 sullo stesso treno (quasi tutto DB, fra l'altro)...

Allegato:
expvroos2ga.jpg
expvroos2ga.jpg [ 140.34 KiB | Osservato 12378 volte ]

la ricerca sta producendo buoni effetti :roll:


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
scusami luigi due domande:
la carrozza self service (acme)puo fare servizio internazionale???
quale corail facevano il napoli express napoli-parigi?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
ritiro le domande ho già trovato le risposte alla seconda pagina del post
self service fino a torino e corail scompartimento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ancora nessuno ha risolto il "come va a finire" il treno d'agenzia che già vi propongo un quiz molto ma molto più semplice:

VERO O FALSO :?: :?:
Allegato:
quiz4hz.jpg
quiz4hz.jpg [ 114.33 KiB | Osservato 12397 volte ]


a chi motiverà giustamente l'ovvia risposta la solita colazione pagata!

per sin: per la DEV è sufficiente una foto in bianco e nero? :wink:


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Vero. Non sono un esperto di quelle zone ma mi sembra di ricordare che c'è stato un periodo in cui treni di quel genere dovevano passare attraverso la Svizzera e poi tornare in Italia. O forse confondo con qulacos'altro?

Per la Dev come fai poi a capire se è quella blu o quella verde? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Sin, non è che ti confondi con i Korridorzug in val Pusteria? Quelli che per fare la Innsbruck-Lienz transitavano in Italia.
La composizione potrebbe essere un Milano-Lugano :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
colazione ancora in palioooo!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ragazzi, riterreste di vostro interesse e, quindi, proponibile alla Duegi, un numero Speciale di Tutto Treno, oppure un numero di Tutto Treno Tema, completamente dedicato alle composizioni inernazionali, che, negli anni, hanno toccato i binari della nostra penisola?
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Stupenda idea :lol: Sarebbe bene di aprire uno sondaggio :wink: Ciao Michel s


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ehi! non cerchiamo di cambiare discorso!!!
ci sono un paio di quiz da risolvere ... risolviamoli e poi si potrà cominciare a parlare di interesse!!! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luca ha scritto:
Sin, non è che ti confondi con i Korridorzug in val Pusteria? Quelli che per fare la Innsbruck-Lienz transitavano in Italia.
La composizione potrebbe essere un Milano-Lugano :D :D :D

I Korridorzug transitano ancora in Italia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ecco la soluzione al VERO O FALSO

VERO! :shock:

nel mese di marzo del 1986 la concomitanza del salone di Ginevra e della Fiera Muba di Basilea hanno costretto le SBB ad "affittare" questa composizione per l'effettuazione di alcuni treni straordinari in territorio svizzero!
in particolare dall'8 al 17 marzo 1986 hanno effettuato la coppia "muba Blitz"


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 287
Località: Livorno
Salve a tutti.
Volevo acquistare le carrozze TEE di LS Model per il Cisalpin. Ho visto una foto su uno speciale di Tutto Treno, con 5 carrozze inox e una 444 con modanature.
Siccome i modelli usciti sono più di 5, qualcuno sa dirmi quali esattamente devo comprare ? :roll:

Grazie infinite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 680
Località: Torino
Cita:
ecco la soluzione al VERO O FALSO

VERO!

nel mese di marzo del 1986 la concomitanza del salone di Ginevra e della Fiera Muba di Basilea hanno costretto le SBB ad "affittare" questa composizione per l'effettuazione di alcuni treni straordinari in territorio svizzero!
in particolare dall'8 al 17 marzo 1986 hanno effettuato la coppia "muba Blitz"

http://img91.imageshack.us/img91/2975/mubabliz9iz.jpg


mi ricordo la foto, la notizia flash era apparsa su una rivista concorrente, più o meno intorno al numero 60.[/quote]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: amy, Google [Bot] e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl