Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 0:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 36  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Porto anche il mio contributo.
Questa mattina ho controllato il binato Breda in mio possesso. Si tratta dell'articolo 63114-1 (ALn 448 + ALn 460) ex TEE.
Controllata la semi-unità mototrizzata, non ho riscontrato (fortunatamente) rigonfiamenti o distorsioni del telaio metallico.
Potrebbe anche trattarsi di una situazione in "evoluzione"; tra qualche tempo potrebbero verificarsi dei problemi. Ad oggi, però, la situazione è quella poco sopra descritta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Von Ryan's Exp grazie per le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
trenoazzurro67 ha scritto:
Max Bovaio ha scritto:
...per ora anche il mio (art. 63115) non presenta problemi, ma visto quello che sta succedendo non mi faccio illusioni! :(
Max

Guarda che il 63115 fa parte di una produzione successiva.... :wink:
Pier



anche la 63117?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2653
Località: ROMA
Anche io ho la 63115.....vuol dire che sono esente dal danno? Partita di Zamak diversa? O devo solo attendere visto che sono uscite dopo le TEE????? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
lo vorrei sapere pure io... :evil:
io alla buonafede di questi signori Roco eccetera (ho pure io un coccodrillino Trix) non ci credo proprio.
Spero che i soldi che ci hanno rubato li spendano in medicine costose. :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
foto del mio 63111 :twisted: :twisted:


Allegati:
foto1.jpg
foto1.jpg [ 221.79 KiB | Osservato 5052 volte ]
fot4.jpg
fot4.jpg [ 225.56 KiB | Osservato 5052 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 55
Località: Modena
X Retiche:
Grazie, ho già chiesto il tutto al negoziante spiegando anche la tu esperienza. Sono d'accordo con te e anch'io ho principalmente un negozio di fiducia che conosco da più di 20 anni e da cui ho, preso tra i tanti, anche svariati pezzi Doc Models; ero solo titubante per eventuali tempi morti che lui potesse avere nel contattare l'importatore o altro. Ora resto in attesa di sviluppi.
Saluti,
Federico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8127
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 10:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Adesso, i primi acquirenti pagano 300euro, poi se vedono che il modello rimane sugli scaffali, oppure loro sbagliano le quantita delle produzioni, allora via le "svendite" a 100euro...

Ma ringraziamo che ultimamente ci sono di queste svendite. Una volta i saldi come succede adesso mica li facevano.
Io di solito se un modello mi interessa lo compro quando esce e tra 444, 646, TEE Roco, 875 ecc. ecc. sai quanti ce ne sono stati che ho comprato a prezzo quasi pieno e poi me li sono visti venduti a molto meno dopo?
E va bene dispiace un po',ma non mi sento fregato per questo e non provo tutta questa rabbia. Potevo aspettare? A volte si a volte no,non sai mai con certezza che succede, però so che se non prendevo alcuni modelli che poi sono spariti subito mi sarebbe dispaiciuto molto di più. In compenso grazie ai saldi ogni tanto mi sono potuto comprare cose alle quali inizialmente avevo rinunciato, visto che non sono Onassis.
Cita:
ma volevo chiedere....come stanno le vostre locomotive diesel di questa ditta?

In alcune delle mie 443, la grata della ventola si è deformata con il tempo.
Anche della tanto osannata LS io mica mi fido tanto dopo l'esperienza delle TEE INOX i cui telai deformati, molto peggio di questo Roco, ancora gridano vendetta ed anche alcune X DB le vedo leggermente imbarcate.
La produzione in Cina temo ci riserverà tante di queste amare sorprese. La qualità dei materiali che i produttori cinesi impiegano sarà controllata dalle teste europee o gli lasciano carta bianca purchè il prodotto sia solo esteticamente confacente? Io temo tanto che le teste europee, pur di risparmiare, se ne strafreghino di come sono fatti i nostri modelli. Tanto dopo anni il problema sarà solo nostro.
:(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:18 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1490
Località: MATVTIA
Cita:
.....La produzione in Cina temo ci riserverà tante di queste amare sorprese. La qualità dei materiali che i produttori cinesi impiegano sarà controllata dalle teste europee o gli lasciano carta bianca purchè il prodotto sia solo esteticamente confacente? Io temo tanto che le teste europee, pur di risparmiare, se ne strafreghino di come sono fatti i nostri modelli. Tanto dopo anni il problema sarà solo nostro......


Ecco centrato il problema.
Ti quoto al 101%.
Il problema sta proprio qui.
Si è persa l'esperienza degli europei sullo zamac, ora ricominciamo da zero.
Speriamo che i cinesi facciano esperienza presto.
Ma sta m&R*@ di materiale non lo si poteva bandire dai modelli così costosi?
Possibile che nel 2012 si usa ancora una lega che ha dato dimostrazione di instabilità gravi nel tempo?
Ora ce lo fanno rifilare dai cinesi.

Fare i telai in alluminio o metallo normale no?!

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1136
Località: Monza
Vi porto il mio contributo. Finalmente stasera ho potuto esaminare i miei 4 esemplari.
63110: a posto (comprato all'estero con le svendite)
63111: telaio apparentemente a posto, ma più lungo di circa 5 decimi rispetto al precedente. Non si riscontrano crepe o fragilizzazioni
63114: idem come il 63111
63115: a posto
In particolare faccio presente che la differenza di lunghezza tra i telai, al di là della misura, è evidente anche a occhio nudo.
Probabilmente, il fenomeno della corrosione interna è solo all'inizio e quindi, per il momento, si è tradotto unicamente in un leggero allungamento del telaio (l'assenza di screpulature nella vernice penso sia dovuto al fatto che un allungamento così modesto su circa 32 cm di lunghezza complessiva potrebbe essere stato compensato dall'elasticità della vernice).
Dunque, a quanto pare, al momento sono uno dei più fortunati. Ma va la mia piena solidarietà a tutto coloro che si trovano in condizioni ben peggiori.
Saluti a tutti
Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Si è persa l'esperienza degli europei sullo zamac, ora ricominciamo da zero.

E no gli europei l'esperienza ce l'hanno e come al solito io non me la prendo con i cinesi ma con i loro committenti. Se il cinese impiega la zama e l'inglese/italiano di Hornby, il tedesco/austriaco di Roco, l'Italiano di Acme e Oskar e tutti gli altri non gli dicono nulla, la colpa non è del cinese è sempre della testa europea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
E' ovvio che il cinese userà la zama più economica, quindi di pessima qualità...

Il TEE Roco è stato messo in produzione nel 2007. Credo non sia stato prodotto in Cina.

In ogni caso, se a distanza di quattro anni si evidenziano i primi problemi, fra dieci che accadrà? Non ci voglio pensare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il sabato 14 giugno 2014, 23:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DISASTRO TEE ROCO!!!!
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
centu ha scritto:
andrea 64 ha scritto:
Questa foto risale hai primi di gennaio 2009, Roco 63114A l'etichetta sul carrello, questo modello per ora e perfetto.
Per quanto riguarda la serietà di roco... forse una volta. :evil:
Adesso, i primi acquirenti pagano 300euro, poi se vedono che il modello rimane sugli scaffali, oppure loro sbagliano le quantita delle produzioni, allora via le "svendite" a 100euro...
Roco ma vaff....
Ciao

Andrea Campedelli


daccordo che la serietà non è più quella di una volta, e questo topic lo dimostra.
sul discorso svendite però non sono daccordo in quanto i saldi ci sono in tutti i tipi di merce.
chi ha speso 300 euro per le prime uscite, vuole dire che poteva permetterselo.
Ma che ragionamento fai, qua non stiamo parlando di abbigliamento o Hi Fi dove i numeri sono consistenti e i modelli cambiano in continuazione,300/100 e una scontistica assurda io non compro più roco soprattutto per questo motivo.
E per favore cambiate il titolo del topic, i disastri sono altri, vedi isola del Giglio, e non per dei trenini marci!
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 36  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl