Oggi è giovedì 24 aprile 2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 171  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:25
Messaggi: 260
Località: LUCCA
Appunto perché il Portigliatti ha la fama (giustificata) di essere tra i migliori, ed essendo anche io a digiuno di sound (ho solo due macchine sonorizzate) anche io mi chiedevo se valesse la pena comprare la macchina senza sound e poi aggiungere successivamente un decoder sound Portigliatti oppure comprare direttamente la macchina sound (con ESU loksound integrato).

Il tutto perché la E626 per me è talmente importante che ci terrei davvero a sentire ANCHE i suoni, i più fedeli possibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:48
Messaggi: 1274
Località: ROMA
[quote="d.pecchioni"]un libro ti fa gustare maggiormente il modello e a volte ti convince ad una degustazione preventiva del modello di uscita ,
ti prepara e alla sua accoglienza, ti aiuta a filtrare autonomamente un entusiasmo alla cieca che poi i forumisti completeranno con i loro supporti

Già.......


Allegati:
626b.jpg
626b.jpg [ 119.68 KiB | Osservato 5368 volte ]
626-a.jpg
626-a.jpg [ 153.02 KiB | Osservato 5368 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 21:34
Messaggi: 47
Buona sera a tutti voi amici e frequentatori del forum , a proposito del sound della 626 LE model , secondo voi è meglio acquistarla con o senza sound ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4587
Località: Mi
Io preferisco i modelli senza sound , personalmente lo trovo sclerotico
altri pensano che il modell con sound siano più completi e sono contenti ..
L'unico sound che digerisco è quello sulle vaporiere sincronizzato con fumogeno.
Lì ha un senso.
Comunque è sempre soggettiva la scelta.

Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Spendi 70 - 100 euro di più, per una riproduzione imperfetta della realtà, per di più per una loco elettrica dove non è che avere o non avere i suoni faccia tutta sta differenza, trattandosi più che altro di un ronzio.
Se ti va di buttar soldi, fai tu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 21:06
Messaggi: 112
Ciao a tutti, io sul modello di 626 della Big Models, ho messo il decoder con sound di Portigliatti, secondo me eccezionale. Sonori saluti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2017, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6329
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Miura ha scritto:
Spendi 70 - 100 euro di più, per una riproduzione imperfetta della realtà, per di più per una loco elettrica dove non è che avere o non avere i suoni faccia tutta sta differenza, trattandosi più che altro di un ronzio.
Se ti va di buttar soldi, fai tu.


Ma vuoi mettere la soddisfazione nel sentire il "cataclak" di un qualcosa che il 99,9999 dei modellisti non ha mai visto: i contattori delle varie combinazioni del reostato e dei motori.
Sorvolando sul rombo a bassa frequenza di motori e delle bronzine, che un altoparlante così piccolo non riprodurrà mai. :roll:

Ah, quando i freni a ceppi fischiano, significa che la frenata è venuta sbagliata, o un ceppo è consumato in modo anomalo. :lol:
E poi il fischio con il riveberbero, che pare di stare sempre dentro il Grand Canyon. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Certo che se non si prende per il culo almeno un paio di volte al giorno qualche utente che posta una domanda, non si può considerare giornata.....
Eppoi c'è chi ancora si domanda come mai i forum sono sempre meno frequentati... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 8:51 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1631
Località: Roma
alexcap79 ha scritto:
Certo che se non si prende per il culo almeno un paio di volte al giorno qualche utente che posta una domanda, non si può considerare giornata.....
Eppoi c'è chi ancora si domanda come mai i forum sono sempre meno frequentati... :|


E poi quando parte qualche sacrosanto sfanc..tutti a lamentarsi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6329
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La vita è una cosa seria: vuole presa con ironia.

Vale anche per i modellismo ferroviario.


P.s.
Se gli appasionati di trenini conoscessero beni i suoni della ferrovia reale, dei decoder sound non se né venderebbe neanche uno, ma siccome le passioni sono come i sogni, sognare il fishio di una 685 tramite il suono di un fischietto da richiamo per anatre fa solo bene alla salute di chi ci crede (ed in particolare di quelli che ci comprano la pagnotta).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1032
Località: Genova
Dico la mia, un parere personale.

I suoni vanno bene per fare divertire i bambini e grandi alle fiere, ma in casa o sociale in un plastico minimo di 3Mt. in su, mi spiegate come fate sentire come nella realtà i suoni dentro alle gallerie? Se la vostra loco si trova a due metri di distanza da voi, che poi nella realtà sono Km, ma neanche i cani riescono a sentirli :lol: , quindi non lo trovo consono, perché i suoni li devi sentire solo al passaggio dove ti trovi come nella realtà, punto. Quindi preferisco non averli, anche perché se faccio circolare due o tre locomotori con sound, altro che moment :mrgreen:

Per il resto sono solo gusti personali, con i soldi del sound mi escono fuori altre belle loco...... :?

Sonori con mute saluti :D

Mureddu Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4913
alexcap79 ha scritto:
Certo che se non si prende per il culo almeno un paio di volte al giorno qualche utente che posta una domanda, non si può considerare giornata.....
Eppoi c'è chi ancora si domanda come mai i forum sono sempre meno frequentati... :|


Puoi non essere d'accordo con l'ironia di Marco però le considerazioni di base sono corrette.
La totalità dei decoder sonori più che alla.fedeltà al prototipo (impossibile per limiti fisici e tecnologici) affida il proprio gradimento agli "effetti speciali" (se al cinema vai a vedere Terminator non lo fai per la recitazione e la mimica di Schwarzenegger :wink: ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 972
Località: Milano/Bari
perche qualcuno crede che il loksound di Esu riproduca i suoni della 626?
sarà la solita accozzaglia di suoni presi da altre locomotivee rivenduti per 100€ in più....
contenti voi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
A parte l'ironia, cosa sicuramente gradita, che non va assolutamente confusa con la presa per il culo, cosa assai sgradita a chi legge, ed onestamente l'intervento di Marco mi è sembrato soltanto ironico, o comunque simpatico, anche io mi schiero dalla parte degli appassionati che non impazziscono per il sound. Io personalmente, ho pochissime macchine sound e poste sul plastico sociale, girano mute, per evitare gli effetti sopradescritti, oltreché creare una confusione tra suoni e voci che fa, veramente, venire il mal di testa. Comunque sul mio plastichetto, lo attivo, l'effetto per le diesel è discreto, ma, ripeto, non mi fa impazzire.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E 626 LE Models
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Sinceramente tutto st'attizzamento per il sound non ce l'ho...ho solo tre loco(su un parco di 25 mezzi motorizzati) col sound(880,che ha dato filo da torcere al buon amico Aldo Riccardi,una 625 con sound di Portigliatti e la 740.144),ma in genere le "zittisco" quando girano,tranne che non venga qualche bimbo o qualcuno,magari neofita,che vuol capire e sentire;vedo bene,appunto,il sound a mostre e fiere varie dove c'è un pubblico"laico",ma non vi nascondo che delle volte ho notato visi con sorrisetti un po' ironici e canzonatori.Poi sull'elettrico mi sembra piuttosto inutile,transeat per diesel e vapore.Parere personalissimo,eh.... :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2556 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 171  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl