Oggi è domenica 11 maggio 2025, 16:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 17:33 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 497
Località: Roma
I kadee sono sicuramente i migliori, ma da prove fatte da me 15 anni orsono hanno un grave problema con i veicoli europei, ovvero interferiscono con i respingenti (che i veicoli americani non hanno), sto parlando dalla serie 17/20 che hanno l'innesto NEM; non credo vogliate modificare i rotabili togliendo i cinematismi.
Per cui o avete curve ben oltre i 600mm di raggio, oppure usate carri a 2 assi da 10cm, oppure vi toccano i respingenti causando deragliamenti.
Io poi, per mantenere il pre-sgancio uso i marklin trix o gli universali ROCO che mi hanno permesso di evitare di modificare i rotabili piu' vecchi senza presa NEM.
PS anche i Marklin trix interferiscono con i respingenti su alcuni rotabili tanto e' vero che Marklin ne ha fatto una versione piu' piatta per risolvere il problema; a me lo fa sulle carrozze ROCO, sulle altre e sui carri merci no.
Io ho anche alcuni rotabili americani per la mia freelance che uso col resto dei rotabili europei, in quel caso (e si tratta SOLO delle locomotive che non sono riuscito a modificare) le uso solo per composizioni bloccate per treni passeggeri e metto un Kadee 20 (extra long), tanto sono comunque distanti e la locomotiva non ha respingenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9175
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Quando, utilizzando i ganci corti Roco o Fleischmann, l' aggancio è troppo "serrato", si può utilizzare questo sistema di Roco:
Allegato:
Roco__40286.jpg
Roco__40286.jpg [ 75.14 KiB | Osservato 2668 volte ]

Nasce per regolare in altezza l' aggancio, ma, nel contempo, lo allunga di quel tanto che basta.
Nell' immagine vedete il particolare gancio corto Roco a coda di rondine da utilizzare, ma esiste anche analogo gancio corto a coda di rondine di Fleischmann.
Solitamente basta installarne uno solo, ossia ad un solo dei rotabili da agganciare, ma qualora non fosse sufficiente, basta usarne due, ossia ad entrambi i rotabili da agganciare.
Saluti
Stefano..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Concordo con Stefano.

I corti Roco con incastro a coda di rondine sarebbero ottimali. La possibilità di regorarne l'altezza consente anche un adeguato adattamento tra modelli di diverse marche la cui presa ad innesto NEM potrebbe variare di qualche decimo di mm. sul piano del ferro.

Tra l'altro, ad es. i "vecchi" E626 Roco, se non sbaglio sono predisposti solo per essere equipaggiati con questo tipo di gancio. E così ho fatto. Anche in questo caso però bisogna mettere in conto che col tempo il minuscolo incastro a tassello tende ad aprirsi un po' e il gancio... vola via!

Insomma, su alcuni dei miei rotabili (non solo gli E 626) sono effettivamente montati questi ganci, ma tutto il resto del mio parco monta i ganci a baionetta di cui ho pubblicato foto nella pag, precedente.
In altri casi, su alcuni carri "datati" che comunque per ragioni varie ancora mi interessano, e magari non hanno innesto a norma NEM, né timoni di allontanamento, ho lasciato giocoforza i vecchi ganci ad occhiello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1278
Località: Castell'Arquato (PC)
Al modico prezzo di..... ?
E li trovi nei negozi di : ... ?

Nel senso, non so quanto siano diffusi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 18:56 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
EJ ha scritto:
Al modico prezzo di..... ?
E li trovi nei negozi di : ... ?

Nel senso, non so quanto siano diffusi...


Non so quanti conoscono questo negozio…

https://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=39051


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1278
Località: Castell'Arquato (PC)
Non avevo visto la seconda pagina della discussione, molto accesa a quanto pare.
Il mio messaggio era riferito all'ultimo della 1a pagina di PrincipeAnchisi per i ganci ESU
Non li conoscevo ed era appunto questo che chiedevo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 20:04 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1636
Località: Roma
EJ ha scritto:
Non avevo visto la seconda pagina della discussione, molto accesa a quanto pare.
Il mio messaggio era riferito all'ultimo della 1a pagina di PrincipeAnchisi per i ganci ESU
Non li conoscevo ed era appunto questo che chiedevo.


Ok.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2801
I migliori ganci sono quelli facili da agganciare e sganciare a mano e che in circolazione non si sganciano.

Quando li trovate fatemelo sapere, per ora tutti quelli che ho nel mio parco (sono di 9 tipi diversi) fanno più o meno tutti abbastanza schifo. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2023, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6335
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
I migliori ganci sono quelli che sui miei veicoli e sul mio plastico non creano nessun problema: nessuno!

Manco con rotaie posate sul tavolo uniforme ancora nuovo non ho avuto problemi.
Sorvolando sul buon funzionamento dei timoni e della loro perfetta costruzione: gran parte devo smontarli e togliere le bave quindi stendere in velo di grasso.
E sorvolando anche sui modelli in scala esatta dove i gangi si incastrano nei respingenti a norme NEM.

Il 50% dei problemi dei ganci sono proprio i veicoli stessi, altro 30% la posa dei binari, il restante 20% i ganci in quanto tali: ma presi singolarmente uno per uno.

Spesso sul plastico sociale e durante esposizioni, usando treni bloccati uso ganci ad occhiello legati: brutto da vedere per me, ma gradevole per il pubblico generico, quindi funzionale allo scopo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2023, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9175
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Qualcheduno ha esperienza coi Piko usciti qualche anno fa ?
Buona Domenica
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: domenica 14 maggio 2023, 14:00 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
-


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1278
Località: Castell'Arquato (PC)
Emilio T. ha scritto:
...
Discorso a parte meritano i carri Gabs Oskar e l’intera offerta dei carri a due assi di Modelli in Scala Esatta, in primis gli Interfrigo, i quali con i ganci Roco percorrono le curve, anche di ampio raggio con i respingenti incastrati. L’intervento risolutivo, se si vuole continuare ad usare il gancio Roco, purtroppo è estremamente invasivo, si tratta di accorciare il portagancio nella parte posteriore di 1 mm. A quel punto il maggior distanziamento tra rotabili garantisce la circolabilità.
Chiuso il discorso “corti” Roco
....


Come già suggerito da qualcuno (e faccio così anch'io) in certi rotabili difficili che vanno distanziati di pochino , inserisco i portaganci "a coda di rondine" (vedi qualche post sopra) per aumentare di pochino la distanza fra di loro....
Così si mantiene la compatibilità e non si fanno modifiche irreversibili a ganci e portaganci , con lo scotto in rettilineo di pochissimo spazio in più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 8:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
-


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1278
Località: Castell'Arquato (PC)
Io però non ho detto i ganci a coda di rondine, ma intendevo proprio i portaganci con innesto a coda di rondine per i ganci corti Roco, quelli che si vedono nel disegno appena sopra in questa pagina.
Dei portaganci non ho mai né visto né sentito commenti negativi sull'accoppiamento fra gancio e portagancio (che mi pare abbastanza rigido e fisso) che permette appunto di regolare l'altezza e aumenta la distanza fra i rotabili di una distanza non troppo invasiva come impatto estetico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I migliori ganci, quali sono?
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:36 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
-


Ultima modifica di Emilio T. il domenica 30 marzo 2025, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], costa, Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl