Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 10:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2006, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Vabbeh... io avevo fatto il conto con i prezzi riportati, poi è logico che ci sono gli sconti (chi più, chi meno)...

Per quel che riguarda il REC ci posso passare sopra ma non tanto, ma come la metti con le nicchie del REC piccole delle GC al confronto delle TEE (vedi foto) e le piastre bullonate a vista (che sulle GC non ci sono come al vero - pure qui vedi foto).

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2006, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1548
Località: Senigallia
Cosa vuoi che ti dica, le 4 tabelle sono irrinunciabili per la nicchia del rec vedremo cosa ci proporranno.
A proposito di tabelle, nessuno ha acquistato le tabelle fotoincise, proposte da non ricordo chi, da applicare dove mancanti?
Il problema é verniciarle in 3 colori, uguali alla carrozza, mica bruscolini! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2006, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
appunto...
il problema è anche che i colori sono difficilemnte reperibili (o almeno l'avorio lo è di sicuro).

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 350
Ciao
Scusate per la domanda, ma è vero che il TEE Mediolanum aveva spesso in composizione tre carrozze tipo Z di prima classe tedesche di rinforzo?
Questo negli ultimissimi anni di esercizio come TEE. Si trattava di carrozze Z nella livrea giallo-rossa, di solito ubicate in coda da Verona al
Brennero. Ciò si evince da una foto apparsa su ITRENI circa un anno fa,
nell'articolo relativo all storia delle carrozze TEE e GC.
Le carrozze suddette potrebbero essere quindi del tipo un tempo riprodotto da Roco come art. 44653.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1057
Località: Fabriano (AN)
260€ per quattro carrozze? Sono a 18 o 24 carati? -_-'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 2:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 1:53
Messaggi: 20
300zxbiturbo ha scritto:
260€ per quattro carrozze? Sono a 18 o 24 carati? -_-'


Concordo!
A questi prezzi, anche se mi piacciono moltissimo, io non le prendo....
Per le Gran Conforto ho applicato la stessa politica.
Di questo passo i treni si venderanno in oreficeria....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2466
Località: ROMA
Si caro amico Renato PAOLINI, ho una foto su una rivista che fa' vedere il mediolanum(che normalmente era di 4 o 5 carrozze) salire con 444 e in composizione c'e' anche una 1^cl giallo/rossa DB.Non mi ricordo se e' proprio la 44653, ho paura che non aveva le porte automatica ma quelle a battente.Devo frugare tra le riviste.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:39
Messaggi: 43
Come piacerebbe anche a me sapere tutte queste cose sui treni...ma come fate? studiate trenologia? Io vivo su un isola (Ischia) dove i treni non esistono affatto...forse per questo non sono ferrato in materia.
Studiate ancora
Ciao
Luigi 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2466
Località: ROMA
Se non siva in giro per ferrovie basta leggere riviste....tutto qui. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
caro luigi io sono di Napoli,ho comprato tutto treno tema 8 storia dei TEE e lì è spiegato tutto!!!!
saluti dalla terraferma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:39
Messaggi: 43
Già...ma io anche per comprare tutto treno o TT m (ora sono abbonato) devo venire in terraferma (Napoli). Anzi conto di venire la prossima settimana a comprare qualcosa da....ops non si fanno nomi.
Saluti isolani
Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2466
Località: ROMA
Hai trovato il TEMA ( sui TEE?? sei fortunato, quello e' un numero di qualche anno fa'!!!
A proposito qualcuno di voi ha foto con composizioni TEE italiane????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
basta andare sul sito duegi!!!!!!!e puoi comprare tutti gli arretrati che vuoi!!!!!!!!!!
a :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2466
Località: ROMA
Lo so , ma io lo possiedo da anni ormai..........grazie comunque....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2006, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 64
Località: piacenza
Ricapitolando:

Composizione TEE MEDIOLANUM anni 1980-90:

E.444 con baffo rosso e modanature
n° 1- bagaliaio generatore
n° 1- ristorante
n° 1- salone
n° 3- scompartimenti

E' corretto?

Saluti a tutti

CERVINIGiampiero - PIACENZA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 126 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl