giusto per ordine e completezza, semplicemente fanno un prodotto per quello che sanno che il loro mercato richiede
Shinkansen esclusi, per il loro standard la scala N è 1:150 su binari 9mm da oltre 50 anni, il temporary layout è la scelta del 90% dei modellisti che giustifica il sistema di binari usato (Kato, Tomix o ancora prima Endo, tutti con massicciata e "attacca/stacca" facile e robusto)
A prescindere che si tratti di uno dei rari modelli esteri prodotti di propria iniziativa, la scelta di Kato è quindi dettata dal fatto di poter permettere l'utilizzo dei rotabili su tutti i layout esistenti, contenere i prezzi ed avere la possibilità di commerciare start-set completi "fatti in casa", creare un sistema di binari in Z o Nm da zero commercialmente non aveva senso, meno ancora doversi appoggiare a terzi per i binari.
qualcosa lo avevo gia spiegato qui nel.... 2012
http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... it=retichetra l'altro il programma iniziale era diverso, poi si è concentrato sulle Retiche visto il successo incontrato e che continua tuttora, dei set iniziali siamo al quinto o sesto "run" , quindi a spanne almeno 15-18000 pezzi fin'ora, a costo di alcuni compromessi o di "fregarsene" tutto sommato hanno avuto ragione.
Nulla vieta all'importatore (Lemke?) di valutare la produzione/commercializzazione di kit originali di adattamento Nm come quelli di AB-model, salvo poi far viaggiare il tutto su "realistici" binari Marklin o Rokuhan, non mi risulta un binario Nm commerciale disponibile.
(USA esclusi, ad oggi al 99% i modelli per i mercati esteri sono "responsabilità" dell'importatore che li commissiona e ne fissa le caratteristiche... e paga anticipato

)