Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
puoi provare a rifare il 240 con quello che è possibile trovare di Sachsen

Ben poco, purtroppo... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
ha ragione Luca! dell'EN240 a livello commerciale non esiste nulla! ci sarebbe una cuccetta MAV tipo Y che ricorda la letti dello stesso tipo in composizione al treno ma è l'unica! eppure le carrozze MAV che sono in composizione sono bellissime! mi meraviglio che finora nessuno ci abbia pensato...

...PIUTTOSTO...

Mario, Danilo... parlate di cose da mettere dietro alla E405! quale??? fuori il rospo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Un attimo: l'ho sognata (probabile) o la Z delle CFR è stata fatta da qualcuno? Hm, forse ho proprio sognato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
ha ragione Luca! dell'EN240 a livello commerciale non esiste nulla! ci sarebbe una cuccetta MAV tipo Y che ricorda la letti dello stesso tipo in composizione al treno ma è l'unica! eppure le carrozze MAV che sono in composizione sono bellissime! mi meraviglio che finora nessuno ci abbia pensato...

...PIUTTOSTO...

Mario, Danilo... parlate di cose da mettere dietro alla E405! quale??? fuori il rospo!

Luigi dai!I locomotori che Bombardier ha i polacchi non hanno più voluto e Trenitalia se li è acchiappati tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Danì! lo so benissimo qual'è la E405 (c'ho un debole per le nord europee), però sembrava che tu e Mario aveste un modello della E405 al quale attaccare qualcosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
Danì! lo so benissimo qual'è la E405 (c'ho un debole per le nord europee), però sembrava che tu e Mario aveste un modello della E405 al quale attaccare qualcosa...

Volevo vedere se eri attento!Lo so che conosci bene la 405!
La storia è questa:un anno fa alle giornate fiorentine ci siamo innamorati della 405 che il maestro Bonsai(colonna del forum e dell'omonimo plastico)aveva costruito e portato sul plastico del Gmff.Da lì la richiesta di realizzarci qualche cassa;dopo 10 mesi di duro lavoro,un mesetto fa il maestro ci ha consegnato le casse(per la verità ci ha offerto anche un bisteccone alla fiorentina da paura).Sto completando il montaggio con le poche decals che mancavano e metterò qualche foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1494
Molti anni fa ricordo di una composizione Napoli-Stoccarda-Chanfausen-, non so se questultima lo pronunciata bene,potreste indicarmi la composizione?Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2006, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Svelato l'arcano, dico che fargli trainare tutto ciò che ha trainato e traina tutti i giorni mi pare semplice sì, ma vuoi mettere una di quelle belle composizioni no-trenitalia?

Aggiungo che alle Giornate Fiorentine se ne vedranno diverse di doppie trazioni di E405! :D :D :D :


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Mario, Danilo sabato mattina e sabato pomeriggio si materializzerà di nuovo il "miracolo"!!!

Scenderà a Roma l'Allegro Rigoletto!!! io sarò a Milano, me lo racconterete????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Domanda agli esperti del forum. Le Y polacche di Saschen con che cosa le potremmo mettere in composizione ambientata in Italia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Sin, le "Y di Sachsen" sono una famiglia molto poco numerosa in Polonia (ma Sachsen aveva quel modello e quindi lo ha, giustamente, fatto anche in quei colori);
i modelli molto più diffusi di carrozze polacche (sia in Polonia che all'estero) sono simili ma hanno il tetto più basso (su railfaneurope alcune foto in carrozze per espressi)

comunque, ci si può accontentare del modello Sachsen (una volta a Berlino nello stesso treno ho visto almeno tre Y PKP);

in Italia, nella maggior parte dei casi, hanno circolato in composizione a treni speciali omogenei di carrozze PKP in cui spesso c'erano due carrozze ristorante!

lo scorso anno sono arrivate a Roma, in occasione dei funerali di Papa Giovanni Paolo II, delle composizioni di carrozze PKP ma di Y (modello Sachsen) ce ne erano ben poche.... se dai un'occhiata all'altro forum c'è una foto che vede proprio una Y di Sachsen dietro un E655


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Vero che non sono le più diffuse, ma nel Venezia Express dei primi anni 90 una Y PKP c'era sempre, e per riprodurre quel treno anche la Y Sachsen può andare bene. C'erano anche carrozze JZ (almeno un paio), MAV ed FS (un paio di seconde ed un bagagliaio). Quasi sicuramente anche una cuccette CFR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Il fine settimana sarà piuttosto intenso tra il Serafico e il porte aperte a Smistamento, ma un salto a vedere questa composizione lo farò certamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2006, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve amici, scrivo qui su questo post per invitarvi a intervenire e partecipare al primo CRITERIUM COMPOSIZIONI SCALA H0 visto la vostra grande esperienza e soprattutto competenza. Chi scrive è un grande appassionato di composizioni contagiato come scrive Luigi 402A dalle B e l' idea del criterium è nata proprio dal sottoscritto e da altri soci del GMFF. Il regolamento è già stato pubblicato sul thread "News Giornate Fiorentine" e, come ho già scritto, dopo averlo letto, preparate i vostri convogli più belli sia passeggeri che merci e portateli a concorrere. Il primo premio è un locomotore E 424 Hornby Rivarossi, il secondo premio un bagagliaio tipo Vof, il terzo premio un carro Gabs. Senza spendere una lira, pardon un euro, rischiate di portarvi a casa uno di questi tre modelli. Vi ricordo solamente che le iscrizioni andranno fatte al tavolo all' interno della sede sociale del GMFF e che il numero massimo di concorrenti è di 25 partecipanti. Orari e modalità li troverete sul regolameto di gara.
Allora che dire ancora......
Mi raccomando presenziate alle Giornate Fiorentine e iscrivetevi alla gara che sarà divertentissima.
Vi aspettiamo.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2006, 2:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
eccomi di ritorno dalla spettacolare parata alla rotonda di Milano Smistamento (complimentissimi a tutti quelli che hanno reso possibile lo spettacolo);
stamattina mentre andavo ho incrociato:
l'Allegro Tosca (ex Remus) che aveva in composizione qualche carrozza OBB;
l'Allegro Rigoletto tutto OBB composizione molto bella! dopo almeno 3-4 cuccette in livrea blu e bianca chiudevano il treno una MU ancora nei colori ex-TEN, una T2 nei nuovi colori OBB e un carro porta auto;
l'EN Roma in composizione di 16 pezzi!

Stefano, bella iniziativa, se potrò essere a Firenze porterò una robetta tutta delle "B" :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google [Bot], Zampa di Lepre e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl