Duegieditrice.it
https://forum-duegieditrice.com/

composizioni internazionali ... il ritorno
https://forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=357
Pagina 140 di 631

Autore:  Little Earnings [ sabato 23 agosto 2008, 20:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Visto che si parla di Artesia,volevo dare il mio modestissimo contributo mettendo la compo attuale dello Stendhal,che mi piacerebbe riprodurre partendo dal bellissimo modello ACME:
E 656
6 cuccette
1 ristorante
4 letti Mu
3 cuccette

ben 14 carrozze!

Autore:  AlessandroMarchesini [ domenica 24 agosto 2008, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve a tutti
Sono rimasto molto affascinato dalla possibilità di riprodurre convogli particolari un po diversi dal tutto uguale XMPR!
Pertanto chi mi potrebbe aiutare a riprodurre un convoglio autozug in epoca 5° (ancor meglio '06-'08) tipo questo della foto in allegato?
http://img177.imageshack.us/my.php?image=autozuglg8.jpg

Autore:  eXperience [ domenica 24 agosto 2008, 19:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Grande Luigi...come al solito

Preciso ed affidabile

Autore:  eXperience [ lunedì 25 agosto 2008, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Qualcosa mi dice che la composizione dell' EN 240/241 Venezia e' cambiata... :roll:

http://it.youtube.com/watch?v=AfqN2mpax ... re=related

http://it.youtube.com/watch?v=LUEJ2LmFy ... re=related

A quanto pare niente piu' cuccette CFR ...Niente piu' letti Russa :roll:

Sempre piu' striminziti :cry:

Autore:  Little Earnings [ lunedì 25 agosto 2008, 19:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusami Exp ma devo correggerti:
1)Il 241 se non erro non ha mai avuto in composizione una cuccetta CFR,la sezione per Bucarest come avevo già detto qualche tempo fa è soggetta a variazioni e alcune volte è composta da una letti(livrea blu grigio)e da una AVA200(livrea rossa)che è una normale vettura di seconda classe con posti a sedere,mentre alcune volte,come nel secondo filmato,la sezione è di 2 carrozze letti uguali,anche se non so dirti il motivo di tali variazioni.
2)La carrozza russa come è noto circola SOLO il mercoledì,non so in che giorno sia stato fatto il filmato ma ci sono 6 possibilità su 7 che non sia di mercoledì...
3)Per quanto riguarda la cuccette serba puo darsi che solo in quel giorno non circolasse,può succedere infatti che per scioperi o robe varie un giorno una sezione non circoli,lo scorso dicembre ricordo che è arrivato un Venezia addirittura senza la sezione rumena,sono cose che ogni tanto succedono.

Autore:  eXperience [ martedì 26 agosto 2008, 1:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Little Earnings ha scritto:
Scusami Exp ma devo correggerti:
1)Il 241 se non erro non ha mai avuto in composizione una cuccetta CFR



Uhmmm...vero mi sa.Era una mia lacuna latente mi sono documentato leggendo nei post precedenti ma non avevo trovato un riferimento specifico e comunque si...mi sa che e' cosi.Non so bene perche' e dove lo lessi ma ero convinto ed arcisicuro che ci fossero cuccette CFR in composizione al Venezia recente...Mah misteri ancestrali.Le correzioni sono sempre bene accette :wink:

Little Earnings ha scritto:
2)La carrozza russa come è noto circola SOLO il mercoledì,non so in che giorno sia stato fatto il filmato ma ci sono 6 possibilità su 7 che non sia di mercoledì...


Si...mi sono documentato anche su questo ... non mi era noto :wink:

Little Earnings ha scritto:
3)Per quanto riguarda la cuccette serba puo darsi che solo in quel giorno non circolasse,può succedere infatti che per scioperi o robe varie un giorno una sezione non circoli,lo scorso dicembre ricordo che è arrivato un Venezia addirittura senza la sezione rumena,sono cose che ogni tanto succedono.


Humm....ora ti correggo io :wink:
Circola circola...nel video si vede.Per l'appunto io non ho scritto a proposito della serba.Sapevo che ci fosse ed infatti c'e'.Ripeto solo le cuccette CFR mi hanno tratto in inganno ed ancora devo capire perche' accidentucola.Io e mio figlio abbiamo passato settimane a cercare la nuova versione (che a quanto pare fa solo Tillig) della VAGON CUSETA di recente livrea CFR (quella appunto con la livrea identica alla t2 ex DB che produce Roco),proprio perche' eravamo convinti entrambi che fossero in compo almeno due cuccette CFR....

Be'...diciamo che per azzardare una composizione di questo treno le due cose a mio avviso difficiline da riprodurre sono proprio la cuccette serba (che se non erro non esiste e non e' rimpiazzabile da altri modelli giusto?) e la letti MAV che a quanto pare non si trova piu'.La letti RZD mi e' capitato di vederla abbastanza spesso anche venduta singolarmente.E la letti Roco CFR ex DB e' uscita sul mercato la settimana scorsa

Comunque ecco un link interessante poche foto ma buone
http://grandunion.fotopic.net/c1448363.html

Grazie a Ivan

P.S. Per Luigi: Ho visto nei posts precedenti che hai messo una foto del set Balkan con la letti Russa...posso chiederti se in quel set sono previsti aggiuntivi o no? Si tratta di una diattriba con amico che sostiene non siano previsti... mentre a me pare strano che Sachsen metta sul mercato vetture senza che siano previsti aggiuntivi a corredo

Autore:  luigi402A [ martedì 26 agosto 2008, 9:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola, non posso esserti d'aiuto riguardo alla confezione del Balkan, poichè se ci fossero stati aggiuntivi da montare io li avrei sicuramente già montati e gli "avanzi" messi da parte insieme a tutti gli altri;
ricordo però che tutte le carrozze che produceva Sachsenmodelle e che montavano quei carrelli avevano la bustina con gli smorzatori dei carrelli (2 o 4 a seconda delle versioni).

Sempre per Nicola: Tillig = Sachsenmodelle

Autore:  luigi402A [ martedì 26 agosto 2008, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

AlehH0 ha scritto:
Pertanto chi mi potrebbe aiutare a riprodurre un convoglio autozug in epoca 5° (ancor meglio '06-'08) tipo questo della foto in allegato?
http://img177.imageshack.us/my.php?image=autozuglg8.jpg


a parte la carrozza ristorante che è stata prodotta da Lima e di recente è stata svenduta da tutti i negozianti a prezzi sotto i 15 euro (maggiori info rileggendo il thread... :wink: ) e i DDm prodotti da Roco, per comporre questo treno bisogna aspettare che arrivino le quasi pronte cuccette tipo X prodotte da LS Models e, per ora solo annunciate, le carrozze letti WLABmz173 sempre by LSM

Autore:  luigi402A [ martedì 26 agosto 2008, 9:55 ]
Oggetto del messaggio: 

eXperience ha scritto:
E la letti Roco CFR ex DB e' uscita sul mercato la settimana scorsa

LA VOGLIOOOOO

Autore:  AlessandroMarchesini [ martedì 26 agosto 2008, 10:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Innanzi tutto ringrazio luigi402A per la risposta!!!
Continuerò a seguire questo thread per acculturarmi in materia.

Autore:  eXperience [ martedì 26 agosto 2008, 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

luigi402A ha scritto:
Sempre per Nicola: Tillig = Sachsenmodelle


Si si...era implicito ma ho scritto Tillig perche' sulle scatole rispetto al codice di quella vettura c'e' scritto proprio Tillig e credo che non sia nemmeno in scala esatta (sventura)...28 cm se non erro

Comunque grazie Luigi,anche io credo stiano cosi le cose (mi riferisco al Balkan) ed a questo punto lascio insistere l'amico con buona pace del suo ego :wink:

Autore:  eXperience [ martedì 26 agosto 2008, 13:35 ]
Oggetto del messaggio: 

luigi402A ha scritto:
LA VOGLIOOOOO



Fammi sapere Luigi...sto per prenderla magari se la prendiamo insieme ammortizziamo meglio e ammacchiamo anche nu poco di shhconto che non fa mai male

Autore:  Gabriele [ martedì 26 agosto 2008, 14:04 ]
Oggetto del messaggio: 

eXperience ha scritto:
Si si...era implicito ma ho scritto Tillig perche' sulle scatole rispetto al codice di quella vettura c'e' scritto proprio Tillig e credo che non sia nemmeno in scala esatta (sventura)...28 cm se non erro


Beh, le Y e derivate (tra cui anche le letti russe) sono proprio più corte...se leggi le scritte di servizio vedrai un bel 24,58 m, il che significa....scala esatta!
Le Halberstadt invece sono lunghe come le X, e anche il modello è così.


PS. Luigi, le cuccette NachtZug LSModels sono uscite!! Insieme a quelle Jan Kiepura, alcune CNL, le letti a 2 piani in tutte le versioni previste (CNL, CNL/NachtZug, DB e OBB) e alcune versioni delle X diurne in livrea POP e blu/beige! Però le ho viste solo nei negozi online esteri, in Italia siamo sempre indietro...

Autore:  ivanfurlanis [ martedì 26 agosto 2008, 14:20 ]
Oggetto del messaggio: 

eXperience ha scritto:
Qualcosa mi dice che la composizione dell' EN 240/241 Venezia e' cambiata... :roll:

http://it.youtube.com/watch?v=AfqN2mpax ... re=related

http://it.youtube.com/watch?v=LUEJ2LmFy ... re=related

A quanto pare niente piu' cuccette CFR ...Niente piu' letti Russa :roll:

Sempre piu' striminziti :cry:


Siccome sono stato "chiamato in causa" amichevolmente da eXperience via YouTube aggiungo qualche nota. Per motivi di lavoro ho avuto modo di vedere il Venezia tutti i lunedì sera, o quasi, tra ottobre 2007 e giugno 2008.

Le tre sezioni (per Belgrado, Budapest e Bucarest) il lunedì sono generalmente ordinate così:

<- Venezia --- Budapest ->
Belgrado + Budapest + Bucarest

Talvolta però le ho trovate così:

Belgrado + Bucarest + Budapest

La sezione di Belgrado (che una volta ho trovato assente) è composta sempre da una Bc, generalmente in livrea verde, due volte in livrea grigia (ovviamente le uniche due volte in cui io ero sprovvisto di macchina fotografica :evil: ).

La sezione di Budapest si compone di prassi di quattro vetture disposte generalmente (ma non sempre) nel seguente ordine:

<- Venezia --- Budapest ->
letti + cuccette + seconda + seconda

Le carrozze di seconda le ho sempre viste di tipo Bpmz. La letti e la cuccette invece possono essere sia le più moderne WLABmz e Bcmz sia le più antiquate WLAB e Bc, ovviamente in tutte le combinazioni possibili. Talvolta la sezione di Budapest è di tre vetture, quindi con solo una vettura di seconda.

La sezione di Bucarest comprende solo due letti (una o due volte ce n'era una sola) tipo WLABmee 51 53 71-80 oppure 61 53 71-70.

Tutto questo sbrodolo solo per descrivere la compo del lunedì che è quella che ho visto più spesso. Una sola volta ho visto il treno al mercoledì; la compo era:

<- Venezia --- Budapest ->
ŽS Bc + MÁV letti, cuccette e seconda (quattro vetture in tutto non ricordo in che ordine e che tipo) + CFR B11 + CFR WLABmee + RZD WLABm

Sempre una sola volta ho visto il Venezia alla domenica; la compo era:

ŽS Bc + MÁV Bcmz + MÁV WLABmz + MÁV Bpmz + MÁV Bpmz + CFR WLABmee + CFR B11

Due altre noticine finali: una volta (sempre di lunedì) c'era in compo un carro riscaldo (!!!), precisamente il nVrec 60 83 99-79 829-7 probabilmente destinato in Kosovo. Infine una volta (seeeempre di lunedì) mi pare di aver visto una letti rumena in testa dietro alla loco e l'altra in penultima posizione tra la sezione ungherese e la cuccette serba, però potrei ricordarmi male (io i treni se non li fotografo poi me li dimentico).

Spero di non avervi annoiato. Comunque il Venezia, a mio parere, è il più bel treno che circoli sui binari italiani :!:

Autore:  eXperience [ martedì 26 agosto 2008, 14:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Spe' Gabriele....le cuccette DB Nachtzug sono uscite sulla carta...ma in giro per negozi (all'estero solo in america) ancora nemmeno l'ombra

In un forum tedesco si parla di uscita vera e propria (mi riferisco solo alle cuccette DB Nachtzug perche' le Kepiura e il resto sono gia' facilmente recuperabili)...non prima della seconda meta' di settembre

Attendo FELICEMENTE di essere smentito :wink:

Pagina 140 di 631 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice