Oggi è domenica 6 aprile 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 633  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ad occhio e croce direi di no.Almeno io ho visto qualcosa di simile solo con le livree Bahn Touristik(cioè una mista posti a sedere-ristorante) poi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
a Danì... fossi in te non ne sarei tanto sicuro!!!!

a meno che Milano Centrale non sia abbastanza Italia! :wink:

Allegato:
restodb0td.jpg
restodb0td.jpg [ 105.73 KiB | Osservato 12211 volte ]


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:19, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Ragazzi, mi sono appena aggiudicato su e-bay la confezione dell'EN Roma della Rivarossi con aggiuntivi ancora da montare ed E444R digitale, a 168 Euro, come sono andato?
Ciao
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
ciao gianni ma lo sai che lo tenevo anche io sott'occhio quel convoglio!!!!! :D :D
sono rari queste simpatiche confezioni rivarossi, il materiale invece singolarmente lo trovi facilmente cmq penso che sei andato bene, io purtroppo non l'ho seguita più l'asta
saluti e auguri
Marco De Rosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
ic-vesuvio ha scritto:
ciao gianni ma lo sai che lo tenevo anche io sott'occhio quel convoglio!!!!! :D :D
sono rari queste simpatiche confezioni rivarossi, il materiale invece singolarmente lo trovi facilmente cmq penso che sei andato bene, io purtroppo non l'ho seguita più l'asta
saluti e auguri
Marco De Rosa

E' anche vero che presi singolarmente quei pezzi valgono molto di più, o meglio, per acquistarli, avrei dovuto spendere molto di più.
Ciao
Gianni

P.S Marco, se dovesse interessarti qualcosa di quel venditore fammi sapere così dividiamo le spese di spedizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Gianni, la confezione di cui parli è quella con una E444R rossa due X e una MU?

se fosse così, le X puoi tranquillamente destinarle ad altro treno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Infatti, la confezione è ottima per questo motivo ..... la MU potrei destinarla anche al Palatino.
Saluti
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Arrivo proprio or ora (si fa per dire) da Bolzano dove ho fatto compagnia ai miei genitori nei giorni di sabato e domenica per poi ritornare oggi a Bologna.
Oggi, in attesa del mio IR per Bologna, ho concentrato le mie attenzioni sul parco trazione DFG (Del Fungo Giera x chi non sapesse l'abbreviazione) c'erano 2 E63 accopiate la 435 e la 201 più un'altr la 224 (svomerata) libera e selvaggia + faciaveno bella mostra di se e questo si può dire in tutti i sensi due bellissime E474 DG nella loro bella ed elegnate livrea rosso e blu con loghi DFG sui fianchi.......che dirvi sono veramnete molto molto belle e anche se sono cargo e nn troppo internazionali mi è sembrato giusto segnalarvelo.
A livello di internazionale (ma si fa per dire) vi posso segnalare la composizione dell' EC "Tiepolo" Venezia-Munchen HBF tutta ovviamente di materiale Trenitalia con, in direzione sud:

6 Z di seconda classe (non c'era la BH)
1 ristorante Gran Confort
1 Z di prima classe
al traino E405 003 graffitata alla brutto modo :cry: :cry: :cry:

mentre in direzione nord:
1 Z di prima clsse
1 ristorante (ex Self Service)
6 Z di seconda classe restyling Intercity Plus (non c'era la BH)

Mentre a livello internazionale serio mi sembra che qualche pagina fa qualcuno avesse chiesto lumi sul DRAVA e questo è per me pane + o - quotidiano quindi proverò di rispondere in sintesi:
http://www.freeweb.hu/vasutikocsi/
Innanzitutto per parlare di ferrovie magiare (Magiar Allam Vasutak = MAV) oppure (Kerely Magiar Allam Vasutak = KMAV ai tempi dell'impero) bisogna prima sapere un po' di che si sta parlando...andatevi a fare un giro nel link sopra riportato e studiatevi approfonditamente le vatrie famiglie di carrozze, coi relativi costruttori, differenze ecc ecc ecc così avrete gettato le basi.
Quando poi sarete bravi e preparati su queste cose cominceremo a parlare dell' EC HUNGARIA, dell'EC VINDOBONA, dell'EC SLOVENKA STRELA, dell'EC GREGOR MENDEL, dell'EN JEAN KIEPURA (e qui altro che alto contenuto Erotico) e chi più ne ha + ne metta!!!!!!!!!!!

Bene, detto questo, a livello del DRAVA secondo le mie conoscenze a trietse la composizione standard era di 5 pezzi cioè 1 prima, 1 ristorante (e qui gli amici magiari si sbizzarrivano) e 3 seconde...come chiedeva Ciortato le Y credo che difficilmente siano entrate in composizione a suddetto treno se non in rarissimi casi o come rinforzi messi lì al volo.

Per finire rispondo a Stefano Geri per il 30 aprile........nn so gli altri ma la compo che sto approntando è ad alto tasso tecnico :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2006, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 10:22
Messaggi: 52
Località: Roma
Grazie Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
no Mario, grazie a te! sei tu che l'hai scoperto quel sito!

Spirit ci mancava che a quest'ora mi andassi a sbirciare il sito che hai segnalato... domani glielo racconti tu al lavoro!!!!

facciamo così, visto che sei stato buono se indovini dov'ero (treno e città) quando ho scattato questa foto:

Allegato:
trenox6el.jpg
trenox6el.jpg [ 43.08 KiB | Osservato 12201 volte ]


domani ti posto la foto della splendida locomotiva che trainava il treno!


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 15:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 0:55 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Salve signori esperti.

Da poco la nuova uscita Roco della 444 ha risvegliato in me la voglia di riprodurre seppure limitatamente qualche bella composizione :
cosa mi suggerite di ideale per un bel plastico ambientato a fine epoca IV.
Ciao a tutti
Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Rammentate, qualche tempo fa abbiamo discusso in merito alla carrozza da/per Mosca agganciata a cadenza bisettimanale al Venezia Express. Sugli orari che posseggo (fino al 2000), questa carrozza era ancora in composizione. La mia domanda è questa, oggi è ancora attivo questo servizio?
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ciao Luigi!

Bella la foto dell' JEAN KIEPURA :wink: Ieri arrivando in stazione di Bruxelles con il Thalys PBKA Parigi-Amsterdam abiamo visto io e il mio collega (anche lui per caso interessato agli treni sncb) una bella 20 in testa ad un treno IC composto di 7 carrozze tipo M6 con in coda 2 M4 New look :lol: :lol: Poi a "bruxelles forest" ho visto una 13 con 6 corail cuccette sncf, una ambulanza sncf (so) e 3 uic y sncf sicuramente un treno per lourdes. Poi non lontano dal confine franco/belga sù un ponte c'erano 3/4 credo appassionati che ci hanno preso in foto, ti posso dire che il mio colpo di trompa l'hanno sentito fino a Roma :lol: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
a Danì... fossi in te non ne sarei tanto sicuro!!!!

a meno che Milano Centrale non sia abbastanza Italia! :wink:

Beh,infatti avevo usato prudenzialmente il condizionale,in ferrovia non si può essere sicuri di nulla.Quella foto è,comunque,un bello scubb dato che quella vettura,oggettivamente,è stata cosa molto rara in Italia! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 aprile 2006, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3355
Località: Roma
Alfredo complimenti per la composizione con al E444!
la riviera ligure per gli amanti delle composizioni internazionali, negli anni 80, era una sorta di paradiso ferroviario.

Fabio, hai indovinato sia il treno che la città.... chissà cosa ci stavo andando a fare a Bruxelles la scorsa estate :wink:

ecco la loco titolare del treno (il mitico Jan Kiepura):

SNCB Hle 1601

la luce non era a favore ma dopo un viaggio sullo Jan era il minimo che potessi fare...

Gianni, ahimè, la russa in Italia non ci viene più regolarmente :(

Danilo, fino a quella foto anche io pensavo che fosse una presenza rara quella di quel tipo di carrozze in Italia, poi, in realtà, non lo è! anzi... circola anche nelle livree storiche SLURP SLURP a tutto vantaggio di noi sestisti che possiamo permetterci queste intrusioni nei plastici senza incongruenze spazio-temporali :lol:


Ultima modifica di luigi402A il domenica 14 settembre 2014, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9486 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 633  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: amy, Google [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl