Arrivo proprio or ora (si fa per dire) da Bolzano dove ho fatto compagnia ai miei genitori nei giorni di sabato e domenica per poi ritornare oggi a Bologna.
Oggi, in attesa del mio IR per Bologna, ho concentrato le mie attenzioni sul parco trazione DFG (Del Fungo Giera x chi non sapesse l'abbreviazione) c'erano 2 E63 accopiate la 435 e la 201 più un'altr la 224 (svomerata) libera e selvaggia + faciaveno bella mostra di se e questo si può dire in tutti i sensi due bellissime E474 DG nella loro bella ed elegnate livrea rosso e blu con loghi DFG sui fianchi.......che dirvi sono veramnete molto molto belle e anche se sono cargo e nn troppo internazionali mi è sembrato giusto segnalarvelo.
A livello di internazionale (ma si fa per dire) vi posso segnalare la composizione dell' EC "Tiepolo" Venezia-Munchen HBF tutta ovviamente di materiale Trenitalia con, in direzione sud:
6 Z di seconda classe (non c'era la BH)
1 ristorante Gran Confort
1 Z di prima classe
al traino E405 003 graffitata alla brutto modo
mentre in direzione nord:
1 Z di prima clsse
1 ristorante (ex Self Service)
6 Z di seconda classe restyling Intercity Plus (non c'era la BH)
Mentre a livello internazionale serio mi sembra che qualche pagina fa qualcuno avesse chiesto lumi sul DRAVA e questo è per me pane + o - quotidiano quindi proverò di rispondere in sintesi:
http://www.freeweb.hu/vasutikocsi/
Innanzitutto per parlare di ferrovie magiare (Magiar Allam Vasutak = MAV) oppure (Kerely Magiar Allam Vasutak = KMAV ai tempi dell'impero) bisogna prima sapere un po' di che si sta parlando...andatevi a fare un giro nel link sopra riportato e studiatevi approfonditamente le vatrie famiglie di carrozze, coi relativi costruttori, differenze ecc ecc ecc così avrete gettato le basi.
Quando poi sarete bravi e preparati su queste cose cominceremo a parlare dell' EC HUNGARIA, dell'EC VINDOBONA, dell'EC SLOVENKA STRELA, dell'EC GREGOR MENDEL, dell'EN JEAN KIEPURA (e qui altro che alto contenuto Erotico) e chi più ne ha + ne metta!!!!!!!!!!!
Bene, detto questo, a livello del DRAVA secondo le mie conoscenze a trietse la composizione standard era di 5 pezzi cioè 1 prima, 1 ristorante (e qui gli amici magiari si sbizzarrivano) e 3 seconde...come chiedeva Ciortato le Y credo che difficilmente siano entrate in composizione a suddetto treno se non in rarissimi casi o come rinforzi messi lì al volo.
Per finire rispondo a Stefano Geri per il 30 aprile........nn so gli altri ma la compo che sto approntando è ad alto tasso tecnico
